<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> OT: Peugeot 508 SW | Il Forum di Quattroruote

OT: Peugeot 508 SW

Avevo la curiosità di vederla da vicino, e sono andato in una concessionaria. Ne ho visto una bianca, bellissima, con cerchi da 19 a razze fitte, gomme da 40. Tetto panoramico doppio, aziendale - del titolare della concessionaria - tenuta molto male (per chi la comprerà..), stereo casse jbl, interno pelle tessuto, automatico...2.2 con 200 cv!
veniva via sui 30... son salito poi sulla mia octavia...che differenza imbarazzante...miserina a confronto...chiaro che non sono confrontabili, ma non più di tanto....tanto non si cambia niente per i prossimi 10 anni...e ci mancherebbe altro...era solo per parlarne
 
vertemati ha scritto:
Avevo la curiosità di vederla da vicino, e sono andato in una concessionaria. Ne ho visto una bianca, bellissima, con cerchi da 19 a razze fitte, gomme da 40. Tetto panoramico doppio, aziendale - del titolare della concessionaria - tenuta molto male (per chi la comprerà..), stereo casse jbl, interno pelle tessuto, automatico...2.2 con 200 cv!
veniva via sui 30... son salito poi sulla mia octavia...che differenza imbarazzante...miserina a confronto...chiaro che non sono confrontabili, ma non più di tanto....tanto non si cambia niente per i prossimi 10 anni...e ci mancherebbe altro...era solo per parlarne

Dall'auto che hai visto, se dalla tua dovessi poi salire su una Superb Laurin & Klement automatica con il 2.0 TSI da 200 cv, i cerchi Themisto da 18 pollici (già esagerati), percepiresti la medesima differenza.

Se vuoi sorridere di nuovo a bordo con la tua Octavia, sali sulla 308, tra dirette concorrenti l'Octavia spicca, quasi mai risulta non altezza...

Detto questo, a me la 508 piace, e molto. Così come la sorella C5.
 
certo, il paragone sarebbe da fare come dici tu, caro chicco, è stata solo una fugace apparizione per toccare da vicino..io poi che non ho mai amato le peugeot....

matteo, hai ragione, poi sono dolori cambiare gomme del genere..strano, comunque, che una macchina del genere con quella linea filante sia molto più bella chiara che scura...nera sembra perdere un po'...gusti miei..
 
vertemati ha scritto:
Ne ho visto una bianca, bellissima, con cerchi da 19 a razze fitte, gomme da 40. Tetto panoramico doppio, aziendale - del titolare della concessionaria - tenuta molto male (per chi la comprerà..), stereo casse jbl, interno pelle tessuto, automatico...2.2 con 200 cv!
veniva via sui 30... son salito poi sulla mia octavia...che differenza imbarazzante...miserina a confronto...chiaro che non sono confrontabili, ma non più di tanto....

Mi sa che ti nominerò RE DELL'ACQUA CALDA :XD: :XD: : ti stupisci che un'auto di recentissima progettazione, che ha un prezzo a partire da 25.000, che avrai visto in un allestimento da più di 40.000 ( verificare, please!.. ;) ), ti faccia sembrare un'Octavia povera? Un'auto uscita nel 2004, basata su di una Golf ancora più vecchia, ma soprattutto un'auto il cui listino viene dichiarato a partire da 20.000?
Chiaro che non son confrontabili: lo sarebbe una Superb full optional e non certo la tua Octy con radio Swing.. :rolleyes: :rolleyes:
 
Presa in considerazione prima della Superb, ma è durata poco,la qualità dell'abitacolo mi sembra inferiore, i motori saranno validissimi ma il cambio automatico non è all'altezza del dsg. Lo spazio a bordo della Superb, poi, non teme confronti...
 
Quella che interesserebbe a me è la 1.6 THP 156CV aut. SW Ciel Allure, arrivo sui 34mila euro configurandola.
Un po' più lenta della mia ma troppo grossa per il box :(
 
miranda453 ha scritto:
Quella che interesserebbe a me è la 1.6 THP 156CV aut. SW Ciel Allure, arrivo sui 34mila euro configurandola.
Un po' più lenta della mia ma troppo grossa per il box :(
Ma lascia stare che ci fai altri 10 anni con la tua, così come li farò io con la mia ;)
 
sandro63s ha scritto:
vertemati ha scritto:
Ne ho visto una bianca, bellissima, con cerchi da 19 a razze fitte, gomme da 40. Tetto panoramico doppio, aziendale - del titolare della concessionaria - tenuta molto male (per chi la comprerà..), stereo casse jbl, interno pelle tessuto, automatico...2.2 con 200 cv!
veniva via sui 30... son salito poi sulla mia octavia...che differenza imbarazzante...miserina a confronto...chiaro che non sono confrontabili, ma non più di tanto....

Mi sa che ti nominerò RE DELL'ACQUA CALDA :XD: :XD: : ti stupisci che un'auto di recentissima progettazione, che ha un prezzo a partire da 25.000, che avrai visto in un allestimento da più di 40.000 ( verificare, please!.. ;) ), ti faccia sembrare un'Octavia povera? Un'auto uscita nel 2004, basata su di una Golf ancora più vecchia, ma soprattutto un'auto il cui listino viene dichiarato a partire da 20.000?
Chiaro che non son confrontabili: lo sarebbe una Superb full optional e non certo la tua Octy con radio Swing.. :rolleyes: :rolleyes:

:lol: :lol: :lol: :lol: e mo son caxxi tuoi Sandro, ha finito con la yeti e adesso se la prende con l'octavia :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

auguri ;) ;) ;) ;) ;) ;)
 
sandro63s ha scritto:
Chiaro che non son confrontabili: lo sarebbe una Superb full optional e non certo la tua Octy con radio Swing.. :rolleyes: :rolleyes:
Quoto e condivido, certo non è che con la bolero le cose sarebbero diverse :D
 
All'inizio, vedendola in foto mi è piaciuta la 508.
Vista dal vivo, in strada ho notato dei problemi (vogliamo chiamarli dettagli?), a livello estetico che, per come la vedo io, sia chiaro, trovo non digeribili.
No, non riesco a farmela piacere.
In compenso ieri ho avuto modo di vedere a Vairano un paio di Ds5 e non l'ho trovata davvero niente male!
Anche se ho paura che una linea così "barocca" e piena di particolari un po' appiccicati, inizierà a stufare presto.
 
..anch'io sono interessato..la scontistica non è male.....poi ti vai a leggere il forum "passione peugeot"....e ti passa la poesia a leggere di tutti i problemi :D
 
RobyA112 ha scritto:
miranda453 ha scritto:
Quella che interesserebbe a me è la 1.6 THP 156CV aut. SW Ciel Allure, arrivo sui 34mila euro configurandola.
Un po' più lenta della mia ma troppo grossa per il box :(
Ma lascia stare che ci fai altri 10 anni con la tua, così come li farò io con la mia ;)

Lo spero, tanto non comprerei la Peugeot e rimarrei nel gruppo VW.
Bisogna vedere nel tempo Skoda Italia quali scelte limitate dedica al suo mercato 8)
Se continuano ad imporre certe scellte li saluto.
 
per forza, l'erba del vicino è sempre più verde...

per sandro, mi stupisci tu che sei uno preciso,mi pare: certo che non confronto mele con pere, il mio è un discorso da bar, da sensazione primitiva, non da analisi comparata del prodotto xzvwjdjdj radice quadrata.....comunque gran mezzo..
 
Back
Alto