<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> OT: oggi ho stappato una bottiglia particolare.... | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

OT: oggi ho stappato una bottiglia particolare....

edit.....

questa volta hai ragione e lo cancello.

Non auguro a nessuno di avere il bavaglio
Rende nervosi anche con le buone notizie
;) ;)
 
156jtd. ha scritto:
Oggi brindo anche io a questa notizia.

Fiat ha tolto all'ultimo, a Volkswagen-Italdesign, la sponsorizzazione degli eventi per i 150 dell'Unità d'Italia a Torino Strumenti utili Carattere
Salva l'articolo
Invia a un amico Stampa Rss Condividi su Facebook
Condividi su Twitter Commenti Condividi la tua opinione con gli altri lettori de ilGiornale.it

Leggi tutti i commenti
Log in / Registrati alla community e lascia il tuo commento

aiuto Sergio Marchionne, a sentirsi dire che «è un grande uomo di finanza, ma non un uomo di prodotto», modo elegante per sostenere che «di auto ci capisce poco», non l'avrà presa bene. È come se a Giorgetto Giugiaro, da cui è partita la bordata, facessero pesare di aver ceduto un pezzo di storia ai tedeschi perché abbagliato dalle lusinghe dorate, correggendo il logo «Italdesign» in «Germandesign», visto che l'azienda che ha fondato è stata fagocitata, e ben pagata, dal gruppo Volkswagen. Perché, si chiedono in molti, il «Designer del secolo» (scorso), ha attaccato pubblicamente Marchionne? Giugiaro, alla presentazione del Master in scienza del design, non è stato tenero con l'amministratore delegato di Fiat e Chrysler: «L'auto - ha polemizzato - è un prodotto che si vende e che deve conquistare, e non è un gioco di finanza; il gioco è quello di fare prodotti. Chi compra un'auto non è interessato a sapere se è fatta in Cina, in India o in Polonia; guarda al contenuto e a cosa offre. E allora vince il migliore» (sottinteso loro, i tedeschi).
Parole del genere, alla vigilia del Salone di Ginevra dove il gruppo Fiat svelerà alcune delle novità dell'anno, possono essere interpretate come un attacco indiretto della Volkswagen nei confronti di Fiat. Giugiaro «megafono» di quel Ferdinand Piëch indispettito dal muro che Torino ha eretto per respingere le avances di Wolfsburg verso Alfa Romeo e Ferrari? Che i tedeschi, pressati dallo stesso Giorgetto e da Walter de' Silva, non vedano l'ora di mettere le mani soprattutto sul Biscione è assodato; come è anche vero che in Via Nizza, al di là dello scambio di calandre tra Chrysler e Lancia, nonché tra Dodge e Fiat (dagli intrecci si salva la nuova Ypsilon), il vero problema è rappresentato dalla gamma prodotti: rispetto alla concorrenza il ritardo, per varie ragioni, è evidente.
Giugiaro, nel voler cercare a tutti i costi di mettere il dito nella piaga (Marchionne, comunque, non si è mai vantato di essere un guru dell'auto, preferendo invece definirsi «un metalmeccanico»), ha forse voluto vendicarsi del gol in zona Cesarini messo a segno da Fiat a proposito della sponsorizzazione degli eventi legati ai 150 anni dell'Unità d'Italia. In un primo tempo, infatti, la megasponsorizzazione delle manifestazioni era stata assegnata dalla Regione Piemonte alla Volkswagen che avrebbe successivamente lasciato alla sua Italdesign il ruolo di prima donna nelle varie manifestazioni.
Poi, con colpevole ritardo, si è svegliata la Fiat e la sponsorizzazione ha cambiato casacca. Giugiaro e i tedeschi hanno mal digerito la gestione della vicenda. Da qui la rappresaglia: no al Salone dell'auto di Torino, facendolo di fatto affondare, e stoccata a Marchionne, «grande risanatore ma poco automobilaro». Potrebbe essere andata così.

Mi sa che in Germania e alla Germandesign non brinderanno piu neanche con la Birra.

:D

p.s.
anche io ho aperto un ottimo vino piemontese!!!

Caro 156. Averlo voluto postare proprio qui non è stato di buon gusto. Del resto, se uno non ce l'ha, non se lo da.

Se potete, prego chi segue di non rispondere alla solita provocazione di 156 proprio in questo thread, che era esplicitamente e fortemente OT.


Anzi, siccome l'argomento è interessante, apro un thread apposito sull'argomento da lui postato, che lui non può farlo, ed eventualmente ne parliamo di là. Basta che lo leviamo di qui.

Grazie.
 
Maxetto ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
Era una bottiglia Piemontese ( Monferrato ) targata Alfa Romeo e con uno scudetto in rilievo. L'ho bevuta in famiglia, e mentre mi semi - ubriacavo, ho pensato a quella giornata uggiosa a Modena, in cui 75 ce l'ha regalata in occasione del raduno alfista. Quel giorno mio padre c'era ancora, e tutto divertito volle sapere tutto di quella follia di un viaggio fatto per incontrare dei semisconosciuti accomunati solo dalla passione per Alfa Romeo.

Ho anche raccontato qualcosa di tutti voi a mia figlia piccola, tutta curiosa di sapere " ma dove sei andato quel giorno, tutto da solo???".

Grazie 75 ed un pensiero a tutta la cricca!

P.S. ma blackshirt si è autobannato?
black è diventato lancista, e, a quanto pare, gli piace esserlo.
E' diventato lancista suo malgrado, perché la sua prima scelta era la Giulietta. Purtroppo non gli è stata concessa.
Non so se gli piaccia esserlo. Comunque la sua auto ha dei bei cerchi!
 
black è triste, perchéla nuova car policy aziendale (dell'altro giorno, a deltona appena arrivata) gli avrebbe permesso di sceglieer uan Giulietta 2.0 jtd 170 cv o una 159 SW 136 cv .... :rolleyes: ... roba da pazzi :shock:
 
|Mauro65| ha scritto:
black è triste, perchéla nuova car policy aziendale (dell'altro giorno, a deltona appena arrivata) gli avrebbe permesso di sceglieer uan Giulietta 2.0 jtd 170 cv o una 159 SW 136 cv .... :rolleyes: ... roba da pazzi :shock:
:shock: :shock: :shock:
Incredibile
 
|Mauro65| ha scritto:
black è triste, perchéla nuova car policy aziendale (dell'altro giorno, a deltona appena arrivata) gli avrebbe permesso di sceglieer uan Giulietta 2.0 jtd 170 cv o una 159 SW 136 cv .... :rolleyes: ... roba da pazzi :shock:

:|
 
BelliCapelli3 ha scritto:
Era una bottiglia Piemontese ( Monferrato ) targata Alfa Romeo e con uno scudetto in rilievo. L'ho bevuta in famiglia, e mentre mi semi - ubriacavo, ho pensato a quella giornata uggiosa a Modena, in cui 75 ce l'ha regalata in occasione del raduno alfista. Quel giorno mio padre c'era ancora, e tutto divertito volle sapere tutto di quella follia di un viaggio fatto per incontrare dei semisconosciuti accomunati solo dalla passione per Alfa Romeo.

Ho anche raccontato qualcosa di tutti voi a mia figlia piccola, tutta curiosa di sapere " ma dove sei andato quel giorno, tutto da solo???".

Grazie 75 ed un pensiero a tutta la cricca!

P.S. ma blackshirt si è autobannato?

Hoi Belli ;)
Una giornata fantastica! Mi sono divertito un sacco.
Magari si può organizzare un "remake" ad Arese !? (se si sa quando riapre)
Un caro saluto a tutti gli altri!
:thumbup:
 
BelliCapelli3 ha scritto:
Era una bottiglia Piemontese ( Monferrato ) targata Alfa Romeo e con uno scudetto in rilievo. L'ho bevuta in famiglia, e mentre mi semi - ubriacavo, ho pensato a quella giornata uggiosa a Modena, in cui 75 ce l'ha regalata in occasione del raduno alfista. Quel giorno mio padre c'era ancora, e tutto divertito volle sapere tutto di quella follia di un viaggio fatto per incontrare dei semisconosciuti accomunati solo dalla passione per Alfa Romeo.

Ho anche raccontato qualcosa di tutti voi a mia figlia piccola, tutta curiosa di sapere " ma dove sei andato quel giorno, tutto da solo???".

Grazie 75 ed un pensiero a tutta la cricca!

P.S. ma blackshirt si è autobannato?
Per prima cosa mi dispiace per tuo Padre e ti faccio le condoglianze,con le lacrime agli occhi perche' so cosa si prova.

Spero che presto ci saranno altre occasioni per incontrarci,Grazie a te per averlo apprezzato e per averlo ricordato alla tua Bimba ;)
 
Back
Alto