<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> OT: in ricordo di Gilles Villeneuve | Il Forum di Quattroruote

OT: in ricordo di Gilles Villeneuve

Oggi 8 maggio trenta anni fa alle 13,52 durante le qualifiche del GP di F1 del Belgio compiva l'ultimo volo terreno Gilles Villeneuve.

Quello è uno dei pochi giorni in cui ricordo perfettamente quello che stavo facendo quando ho avuto la notizia.

Per chiudere mi permetto di citare le parole di Enzo Ferrari: "Io gli volevo bene".

Credo che tutti gli abbiamo voluto bene.
 
fpaol68 ha scritto:
Oggi 8 maggio trenta anni fa alle 13,52 durante le qualifiche del GP di F1 del Belgio compiva l'ultimo volo terreno Gilles Villeneuve.

Quello è uno dei pochi giorni in cui ricordo perfettamente quello che stavo facendo quando ho avuto la notizia.

Per chiudere mi permetto di citare le parole di Enzo Ferrari: "Io gli volevo bene".

Credo che tutti gli abbiamo voluto bene.
Ero piccolo ma ricordo perfettamente il momento dell'incidente del mitico Gilles.
Purtroppo, per lui non poteva che finire così.
E' stato il più spettacolare dei piloti di Formula 1. Probabilmente non avrebbe mai vinto il campionato ma sapeva farsi amare dalla gente e dai tifosi.
Ciao Gilles!
 
Grandissimo e indimenticabile Gilles, uno che correva per sè ma anche per il suo pubblico, che andava in visibilio per le sue gesta.

Forse l'unico pilota che possa essere accostato a un "mostro sacro" come Nuvolari.
 
Corazon Habanero ha scritto:
...
Probabilmente non avrebbe mai vinto il campionato ma sapeva farsi amare dalla gente e dai tifosi...

Veramente quello del 79(mio anno di nascita) lo poteva anche vincere ma decise/decisero di far vincere Scheckter
 
Solo un altro pilota mi ha dato le stesse emozioni: Ronnie Peterson.
Anche lui scomparso prematuramente...
 
fpaol68 ha scritto:
Oggi 8 maggio trenta anni fa alle 13,52 durante le qualifiche del GP di F1 del Belgio compiva l'ultimo volo terreno Gilles Villeneuve.

Quello è uno dei pochi giorni in cui ricordo perfettamente quello che stavo facendo quando ho avuto la notizia.

Per chiudere mi permetto di citare le parole di Enzo Ferrari: "Io gli volevo bene".

Credo che tutti gli abbiamo voluto bene.

Ricordo perfettamente il momento in cui ricevetti la notizia.
Ero in gita di 3 giorni di terza media, al tempo non c'erano e mai cellulari ed cose del genere.
Con i miei compagni di scuola eravamo caricatissimi, 10 ore di pullman per tornare a casa, seduti in ultima fila divertendoci come matti.
All'arrivo tutti i genitori ad aspettarci e subito la notizia e immediatamente il clima di festa divenne tristissimo.
 
Il momento in cui il povero Gilles viene sbalzato, con il suo sedile, fuori dall'auto rimane uno dei filmati più agghiaccianti della storia della Formula 1.
Per fortuna da allora sono stati fatti enormi passi avanti sulla strada della sicurezza. Dal collare Hans alle vie di fuga, ai telai in carbonio, indistruttibili.

Tutto ciò grazie anche al sacrificio di uomini come il mitico Villeneuve e l'altrettanto mitico Senna.
 
pilota54 ha scritto:
Il momento in cui il povero Gilles viene sbalzato, con il suo sedile, fuori dall'auto rimane uno dei filmati più agghiaccianti della storia della formula 1.
Per fortuna da allora sono stati fatti enormi passi avanti sulla strada della sicurezza. Dal collare Hans alle vie di fuga, ai telai in carbonio, indistruttibili.

Tutto ciò grazie anche al sacrificio di uomini come il mitico Villeneuve e l'altrettanto mitico Senna.

Ti quoto in pieno. Quando rivedo il filmato mi sento "mozzare" il respiro . :oops:
Ricordiamolo sempre ! Era un grande . :D
 
aryan ha scritto:
Corazon Habanero ha scritto:
...
Probabilmente non avrebbe mai vinto il campionato ma sapeva farsi amare dalla gente e dai tifosi...

Veramente quello del 79(mio anno di nascita) lo poteva anche vincere ma decise/decisero di far vincere Scheckter

L'unico GP di formula 1 che ho visto dal vivo è stato proprio il GP d'Italia del 1979 a Monza, quando vinse il mondiale Jody Scheckter (purtroppo io avevo già 20 anni) :evil: Ho visto Gilles dal vivo! ero sotto quel podio in quel fiume di gente...

Sono stato malissimo quando ho saputo della sua morte. Proprio qualche mese fa ho rivisto, a casa di mia madre, un vecchio blocco di appunti di quando ero all'università. Sulla copertina c'era ancora l'adesivo che regalavano con Rombo, (settimanale di automobilismo che era nato da una divisione di una parte dei giornalisti di Autosprint, dove era l'attuale direttore di 4R), c'era scritto: resta tuo il nostro cuore, Gilles

Grandissimo Gilles :thumbup:
 
stavo facendo il servizio militare, mi hanno avvisato dell'incidente durante un cambio di guardia, ricordo che mi è venuto da piangere, Gilles era la F.1, seguivo, ma sò che eravamo in tanti a seguire le corse solo per vedere cosa faceva Gilles, dopo di lui la F.1 non è stata più la stessa, soffriva un vuoto enorme, per alcuni anni non l'ho più seguita fino a che è arrivato Senna che ha risvegliato in me l'interesse
 
automoto3 ha scritto:
Ieri sera Rai3 ha trasmesso un cronistoria sulla vita di Gilles, veramente ben fatto (visibile su RaiReplay).
Come .. come guidava quell'uomo !!? Incredibile, veramente fuori dal comune.
I pluripremiati campioni di oggi (tipo il mascellone) non hanno fatto mai e poi mai neanche un solo GP esprimendo quello che Gilles riusciva a dare al pubblico.

In realtà, a mio pers. parere, era su una Alfa Romeo che avrebbe trovato la sua completezza di pilota.

:D :D

A tal proposito proprio ieri sera, su Rai Sport 2 hanno fatto rivedere il Gran Premio di Francia del 1979, famoso per l'ineguagliato ed ineguagliabile "Duello di Digione".

L'avrò visto migliaia di volte ma ogni volta che lo guardo mi entusiasmo come se fosse in diretta assoluta per la prima volta.

Ineguagliabile Gilles
 
Aries.77 ha scritto:
automoto3 ha scritto:
Ieri sera Rai3 ha trasmesso un cronistoria sulla vita di Gilles, veramente ben fatto (visibile su RaiReplay).
Come .. come guidava quell'uomo !!? Incredibile, veramente fuori dal comune.
I pluripremiati campioni di oggi (tipo il mascellone) non hanno fatto mai e poi mai neanche un solo GP esprimendo quello che Gilles riusciva a dare al pubblico.

In realtà, a mio pers. parere, era su una Alfa Romeo che avrebbe trovato la sua completezza di pilota.

:D :D

A tal proposito proprio ieri sera, su Rai Sport 2 hanno fatto rivedere il Gran Premio di Francia del 1979, famoso per l'ineguagliato ed ineguagliabile "Duello di Digione".

L'avrò visto migliaia di volte ma ogni volta che lo guardo mi entusiasmo come se fosse in diretta assoluta per la prima volta.

Ineguagliabile Gilles

:thumbup:

E me lo sono anche rivisto tutto ;)
 
fpaol68 ha scritto:
Aries.77 ha scritto:
automoto3 ha scritto:
Ieri sera Rai3 ha trasmesso un cronistoria sulla vita di Gilles, veramente ben fatto (visibile su RaiReplay).
Come .. come guidava quell'uomo !!? Incredibile, veramente fuori dal comune.
I pluripremiati campioni di oggi (tipo il mascellone) non hanno fatto mai e poi mai neanche un solo GP esprimendo quello che Gilles riusciva a dare al pubblico.

In realtà, a mio pers. parere, era su una Alfa Romeo che avrebbe trovato la sua completezza di pilota.

:D :D

A tal proposito proprio ieri sera, su Rai Sport 2 hanno fatto rivedere il Gran Premio di Francia del 1979, famoso per l'ineguagliato ed ineguagliabile "Duello di Digione".

L'avrò visto migliaia di volte ma ogni volta che lo guardo mi entusiasmo come se fosse in diretta assoluta per la prima volta.

Ineguagliabile Gilles

:thumbup:

E me lo sono anche rivisto tutto ;)

Anche io l'ho visto tutto, o meglio, quasi tutto.
Quando c'è stata l'ultima interruzione pubblicitaria ho spento tutto e sono andato a letto per non rivedere le immagini del tragico epilogo.
 
Back
Alto