<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> OT auto e fisco, curiosità | Il Forum di Quattroruote

OT auto e fisco, curiosità

Ciao, volevo sapere se qualcuno conosce il limite di cilindrata oltre al quale scatta il controllo da parte della guardia di finanza. Mi è capitato lo scorso anno di assistere a dei controlli da parte di agenti delle fiamme gialle a varie autovetture, la maggior parte suv e berlinone , ed un mio amico finanziere mi ha detto che hanno un nuovo programma che fa scattare un controllo fiscale a quelle persone che possiedono una vettura oltre ad una certa cilindrata ma non ricordava se sia 2200 o 2500 cc. In effetti a volte fermavano delle mercedes e le lasciavano subito andar via in quanto erano 2140 e qualcosa di cc e quindi il loro programma non le faceva inserire. Solo curiosità. saluti a tutti
 
da quello che sapevo io ti fermano per un controlli e poi fanno un controllo con la denuncia dei redditi ...
ovvero se guidi un ferrari da 200.000? e in base al reddito dichiarato sei in linea con la spesa ecc. .. tutto ok ...

ma se dichiari 20.000? di reddito e guidi una ferrari... qualcosa non va ... :D :D :D :D

da qui nasce l'inganno delle auto con targa tedesca ... ma sembra che con la nuova norma ... anche questo gioghino sia inutili (speriamo)
 
Mi pare che un quesito del genere possa aver maggiori risposte e maggiore visibilità in Zona Franca e mi permetto di posizionarcelo. ;)
Avvisato st79 via MP.
 
no, oltre a farti scattare un controllo a discrezione dell'agente se hai un macchinone o un mega suv , c'è proprio un programma o un modulo dove inserendo i dati della macchina viene fatta una segnalazione all'agenzia delle entrate, questo solo per vetture oltre ad una certa cilindrata, è proprio questa che voglio sapere.
 
st79 ha scritto:
no, oltre a farti scattare un controllo a discrezione dell'agente se hai un macchinone o un mega suv , c'è proprio un programma o un modulo dove inserendo i dati della macchina viene fatta una segnalazione all'agenzia delle entrate, questo solo per vetture oltre ad una certa cilindrata, è proprio questa che voglio sapere.

sapevo di 2,2....
( infatti molti motori hanno questa strana cilindrata )
P.s.: poi giorni fa un Forumista ha detto non piu'
 
Gia che siamo in tema....

:? :? :? :? :?

Attached files /attachments/1721085=31991-1461223_10152053044746122_1069188389_n.jpg
 
st79 ha scritto:
Ciao, volevo sapere se qualcuno conosce il limite di cilindrata oltre al quale scatta il controllo da parte della guardia di finanza. Mi è capitato lo scorso anno di assistere a dei controlli da parte di agenti delle fiamme gialle a varie autovetture, la maggior parte suv e berlinone , ed un mio amico finanziere mi ha detto che hanno un nuovo programma che fa scattare un controllo fiscale a quelle persone che possiedono una vettura oltre ad una certa cilindrata ma non ricordava se sia 2200 o 2500 cc. In effetti a volte fermavano delle mercedes e le lasciavano subito andar via in quanto erano 2140 e qualcosa di cc e quindi il loro programma non le faceva inserire. Solo curiosità. saluti a tutti

Contrordine.....
combinazione ho parlato propio stasera con un amico commercialista:
finita la cilindrata.....si guarda al costo/reddito dichiarato
 
Back
Alto