<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Osservare o no il libretto di manutenzione? | Il Forum di Quattroruote

Osservare o no il libretto di manutenzione?

Ciao ragazzi, mi è venuto un sottilissimo dubbio: Le candele della jazz ogni quanti km van cambiate?
Chiedo questo poichè già a dicembre ho effettuato il terzo tagliando credendo di dover sborsare chissà quale cifra, ed invece l'officina autorizzata honda controllando le candele mi disse che ancora possono andare. Sono ancora nuove di zecca!!!
A quasi 56.000 km mi ritrovo ad aver sostituito solamente olio e filtri vari.
Allora a leggere il libretto di manutenzione si rischia di pagare uno sproposito...
ti impongono di sostituire determinati pezzi a un determinato chilometraggio...
Forse un pizzico di onestà è la risposta giusta.
Al terzo tagliando la casa giapponese ritiene sia opportuno sostituire pastiglie e candele...
Risultato? Le pastiglie sono quasi a metà e le candele in ottimo stato.
Che ne pensate?
Occorrerebbe osservare scrupolosamente il libretto di manutenzione e quindi ricavare l'equazione TAGLIANDO = SALASSO?
Dite la vostra :)
 
ciao, posso solo dirti che io ho la jazz di 3 anni e 50.000 km, ho appena fatto il tagliando e anche a me non hanno sostituito le candele, nonostante il libretto le metta al secondo tagliando (2 anni o 40.000). Penso che alla fine il meccanico sappia il fatto suo, d'altra parte con la panda che avevo prima penso di averle cambiate una sola volta in 10 anni se non ricordo male.
Per le pastiglie, invece, io sono già al secondo cambio: avevo cambiato le prime attorno ai 30.000 e ora al tagliando me le hanno cambiate di nuovo dicendo che erano quasi finite... evidentemente ho uno stile di guida spaccapastiglie (oppure la mia auto frena solo con i freni anteriori...). Mi pare assurdo comunque indicare la sostituzione delle pastiglie nei tagliandi... quelle si cambiano quando sono finite!
Personalmente, sono dubbioso, una volta finita la garanzia, sul concetto stesso di tagliando... porti dal meccanico un'auto perfettamente funzionante e senza problemi, te ne esci con la stessa auto senza aver cambiato niente e 2-300 euro in meno...
 
Ciao condivido pienamente il tuo discorso, ma infatti mi sembra un pò forzata la previsione di mamma honda riportata sul libretto. Senza contare che gli stili di guida e i percorsi di ognuno di noi sono differenti, ad ogni modo devono pur campare le concessionarie che dispongono di officina o sbaglio?
A me ha sopreso il comportamento di questa officina autorizzata di cui non faccio il nome, in mia presenza han controllato le componenti soggette ad usura... potevano speculare tranquillamente visto che non me intendo molto di auto e meccanica.
Mi sa che mi servirò da loro anche quando mi scadrà la garanzia :)
 
c'è da dire che sei stato davvero fortunato ad aver trovato gente onesta e che sa come si tratta un cliente (che del resto gli assicura il pane quotidiano), avrebbero potuto speculare in tutti i modi e non l'hanno fatto, davvero complimenti a loro e, dal canto tuo, molto bene farai a servirti delle loro attenzioni anche nel dopo garanzia.
Assodato che anche a voler cambiare comunque le candele non comporterebbe certo una spesa onerosa, se la vettura non ti dà segni premonitori quali aumenti anomali del consumo e/o diminuzione del rendimento prestazionale, bene hanno fatto a lasciare le vecchie, al prossimo tagliando però ti consiglio comunque di cambiarle.
Quanto alle pastiglie, se il tuo uso è soprattutto extraurbano unito ad una guida accorta, non sorprenderti se la durata delle anteriori arrivasse anche a 70-80mila ed anche più, chilometri.
un saluto
.
 
Frank*Jazz ha scritto:
Quindi Alberto secondo te tra un 20.000 km mi toccherà cambiarle ugualmente o sbaglio?
bhè direi che dopo aver fatto più o meno 80mila chilometri (se ho ben capito il prossimo tagliando dovrebbe essere quello degli 80mila, giusto ?) anche se apparentemente dovessero sembrare ancora in ordine la loro vita l'hanno fatta e per pura prudenza io le cambierei.
Dato che non ci vuole certo un ingegno e ci vogliono pochi minuti a cambiare 4 candele, se ne hai voglia e te la senti, potresti farlo anche tu personalmente, le trovi da qualunque ricambista ed anche nei centri commerciali più forniti al pezzo di pochi euro l'una. Ti consiglio queste bosch super 4 al posto delle Denso o NGK di serie.
http://aa.bosch.de/boaa-it/Product.jsp?prod_id=76&ccat_id=26&language=it-IT&publication=1
Non ne sono sicuro al 100% ma il codice Bosch per la tua macchina dovrebbe essere il 510 (da verificare)
 
Esaustivo come sempre Alberto grazie, allora se ne riparlerà tra 20.000 km, per curiosità ma le jazz quali candele originali montano?
 
Frank*Jazz ha scritto:
Esaustivo come sempre Alberto grazie, allora se ne riparlerà tra 20.000 km, per curiosità ma le jazz quali candele originali montano?
come ti ho scritto prima, per quello che ho visto finora, le jazz montano NGK oppure Denso (siglate talvolta ND come Nippondenso) dal libretto uso & manutenzione puoi facilmente ricavare il tipo previsto per il tuo motore e, nel caso si volessero montare candele di marca diversa, in rete trovi le tabelle comparative.
 
anche io ho una jazz live 1,2 con circa 60000 km e non le ho mai cambiate, anzi il meccanico mi ha appunto detto che quasi sempre durano fino a circa 75/8000 km almeno
 
Back
Alto