<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Oscillazioni prezzi bollette luce e gas... | Page 134 | Il Forum di Quattroruote

Oscillazioni prezzi bollette luce e gas...

S rispetto l' ultima
cronologicamente parlando

Ben peggio quest' ultima
rispetto quella del precedente Bimestre Novembre che era a1,16
Ora Gennaio 2023....................................................Un bel 1,41

settembre ottobre 2022 consumo smc 32 tot € 74,15 (comprese quote fisse ed IVA)

quindi € 2,31/smc, decisamente peggio di te
 
Gli anni scorsi le mie bollette riferite ai periodi in cui si usa il riscaldamento avevano sempre un costo per metro cubo inferiore a 1 euro.
Tipicamente i consumi erano nell'ordine di 300 metri cubi e le bollette erano sui 200.
Quest'anno spero di aver ridotto i consumi in maniera sensibile ma se il costo per metro cubo sarà,come sembra,superiore a 1 euro gli importi dovrebbero essere maggiori.
Se andassi in pari come spesa totale,anche se ho avuto una temperatura più bassa in casa,la considererei una vittoria.
 
Ieri ho fatto l'autolettura.
Consumo sui 200 metri cubi scarsi quindi meno della stessa bolletta dell'anno scorso,quella precedente ancora meno perchè in pratica ho fatto la lettura prima di iniziare ad accendere il riscaldamento.
Adesso sto tenendo 18-18,5 gradi in casa e si sta benino.

Hanno detto che a febbraio il costo delle bollette per il mercato tutelato scenderà molto,ma mi sa che questa bolletta ormai verrà fatturata ai prezzi precedenti.
Vabbè.

Ah notizia fresca di oggi
https://www.novaratoday.it/cronaca/incendio-palazzo-via-villa-glori-novara.html
Ci passo davanti per andare a lavorare.
Lavori appena ultimati col 110%.
Che sia stata la canna fumaria o i pannelli non si sa ma credo che i possibili indiziati siano quelli.
Tra poco ci sarà l'assemblea e io voterò di nuovo contro se proporranno lavori costosi,da realizzare magari in fretta e furia (non so voi ma degli interventi effettuati sul mio condomino non ce n'è stato uno che non sia stato da rifare più volte perchè non risolutivo),e che non portano benefici economici tali da renderli giustificabili (anche se paga pantalone).
 
Adesso, tutto sommato, e' presto.
I lavori alla casa,
non dico dovrebbero essere eterni....
....Ma, almeno decennali lo dovrebbero essere.
( Con tutte le nuove compagnie edili nate come i funghi,
si e' dovuto pescare, per questo, fra tutti quelli che si trovavano in giro.
E in quel bacino ce ne erano tanti.... tranne che muratori ).
 
Ultima modifica:
Che sia stata la canna fumaria o i pannelli non si sa ma credo che i possibili indiziati siano quelli.
di sera? un po' strano, mica producono.
Se non hanno accumulo che stava erogando.

Sulle canne fumarie purtroppo (se hanno pellet o similia) anche in abitazioni nuovissime.

Poi se gli impianti [o gli apparecchi] son fatti male, anche quelli interni, son cavoli.
Ad un collega s'era incendiata la lavatrice ... fortuna era nel locale ed è riuscito a controllare la cosa.
 
Intanto oltre alla discussione delle case green... a Bruxelles si discute se vietare la vendita delle caldaie a gas.

... non temeremo più la bolletta del gas... pian, piano volenti o nolenti c'è la tendenza a eliminarlo nelle abitazioni.
 
settembre ottobre 2022 consumo smc 32 tot € 74,15 (comprese quote fisse ed IVA)

quindi € 2,31/smc, decisamente peggio di te
Quest’anno nov-dic ho consumato 100 mc in meno rispetto allo stesso periodo dell’anno scorso.
Se ricordo bene 192 contro 292 dell’anno scorso e ho pagato esattamente come l’anno scorso (con un altro operatore però), 300 euro di bolletta
Non sono ancora andato a guardare i dettagli ma ho guardato il riassunto…
 
Quest’anno nov-dic ho consumato 100 mc in meno rispetto allo stesso periodo dell’anno scorso.
Se ricordo bene 192 contro 292 dell’anno scorso e ho pagato esattamente come l’anno scorso (con un altro operatore però), 300 euro di bolletta
Non sono ancora andato a guardare i dettagli ma ho guardato il riassunto…

Più di 1,50 €/mc. A me non è ancora arrivato.
Vedremo...
 
Back
Alto