<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Oscillazioni prezzi bollette luce e gas... | Page 67 | Il Forum di Quattroruote

Oscillazioni prezzi bollette luce e gas...

Quindi per chi è in regime di "maggior tutela" (ovvero con operatore non "a mercato libero") l'aumento del 59% scatterebbe a dicembre invece di ottobre?
 
Alla faccia della maggior tutela....
Quasi il doppio
( nell' ultimo anno un anno )
piu' un incipiente ulteriore 59....

??

Sì è esatto. Io sono a prezzo fisso, ma se il prossimo governo non fa qualcosa da aprile finisce il periodo che il vecchio governo ha bloccato per le modifiche unilaterali dei gestori. Quindi se nulla cambia mi aspetto che ad aprile mi dicano... mi spiace dobbiamo stracciare il contratto. Un po' mi girerebbe perché ho anche fatto un contratto 100%energia da fonti rinnovabili che non ci azzecca nulla col metano.
 
Ma 498 kWh in due mesi?
Io ne ho consumati 567, con abuso di split, due persone in casa, frigo, congelatore, due TV, lavastoviglie, lavatrice, PC..
io da 05.07 a 03.09 ho consumato 445 kWh

Siamo tre adulti, clima di notte nelle stanze e praticamente niente ferie (ci siamo andati a turno). Io lavoro a casa e così mia figlia. Fanno due (spesso tre) PC praticamente sempre accesi.

Devo controllare coi consumi 2021 per valutare le tecniche di risparmio adottate coi climatizzatori in fascia F3.
 
Oggi sono tornato da quella cliente dei miei,aveva dei tappeti da ritirare.
Mi ha detto lei senza che io glielo chiedessi che aveva già i caloriferi tiepidi perchè il termostato è impostato a 21 gradi e lei non lo tocca.
Ho buttato un occhio sull'orologio digitale a muro e segnava 22,8 gradi (non 21 quindi mi sa che o il termostato è impostato su una temperatura maggiore oppure c'è qualcosa che non va se i caloriferi sono in funzione con quella temperatura) in aumento visto che era mezzogiorno e c'era un bel sole.
Io ad arrotolare i tappeti ero parecchio accaldato.
In più ha due stanze 5x5 metri che non utilizza ma che riscalda ugualmente.
Imho una situazione simile non è sostenibile,una persona che vive da sola in una casa da 200 metri quadrati e li riscalda pure eccessivamente.
Prima si poteva dire che erano affari suoi perchè le bollette le pagava lei adesso non basta secondo me come giustificazione.
 
Beh, nella mie esperienza i termometri degli orologi digitali non sono precisi, e a pari impostazione il termostato varia secondo dove è installato, il sensore potrebbe essere più o meno vicino a caloriferi, o in un angolo in cui arriva una sorta di corrente d'aria...
Che poi facesse caldo altro discorso, anzi su 2oomq credo si dovrebbe riscaldare a zone deferenziate. Io in appartamento certe le stacco del tutto.
 
Back
Alto