<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Oscillazioni prezzi bollette luce e gas... | Page 49 | Il Forum di Quattroruote

Oscillazioni prezzi bollette luce e gas...

...a pair of ciufols......

In questo momento mi sa che se avessimo il grasso di foca da usare come combustibile verrebbe lodato come ecologico.
Tra tutte le alternative possibili imho per le aree circondate da boschi e non servite dalla rete del gas legna e derivati sono ancora da considerare scelte sensate,ovviamente in città no.
 
Sempre a proposito di TTF, oggi Barisoni diceva che Amsterdam ha un sottostante di 2 miliardi, praticamente, niente.
E noi affidiamo le quotazioni del gas ad un mercato , per forza di cose, con una volatilità elevatissima.
 
Cippato che improvvisamente non emette più polveri sottili né Co2. Tra l'altro, dove lo brucio?

Un esempio a caso:
https://www.comune.re.it/argomenti/...omassa-legnosa-per-il-riscaldamento-domestico

Quindi non posso montare ANCHE una stufa a cippato perché mi vieterebbero di usarla, dovrei estirpare la caldaia a metano lasciando il mio riscaldamento in balia del prezzo di un sottoprodotto vegetale che tra un po' diventerà più raro del berillio (così poi ci racconteranno)??

Stiamo veramente scendendo nel patetico... sto leggendo tante di quelle sciocchezze in questi giorni sui giornali che ormai non ci faccio più caso...


Ce l' ha solo l' Ukraina

( Uno dei paesi piu poveri d' Europa )
Come:
il grano
l' olio di semi
i fertilizzanti
( la carta )

I rotoloni di carta da pulizia ....
Oh, del 33% sono aumentati....
Oh II: e' aumentato pure l' EVO ( verso il 40 )

BUT.... Go to died k....

Fortuna che non riusciranno a convincerci pure delle banane
 
Arrivate le bollette relative a luglio e agosto:
- energia elettrica sono ancora a 0,16 €/kWh e questa è una sorpresa positiva
- metano, 1,25 €/Smc per luglio e 1,97 €/Smc per agosto.
Costi materia prima.
Non so neanche che tipo di contratti ho perché me ne sono sempre abbastanza fregato, anche se temo che non potrò continuare a farlo.
Bolletta cumulativa di 142 €, ma, chiaramente, luglio e agosto non sono molto significativi per chi non ha neanche l'aria condizionata.
Di metano, mi hanno fatturato solo 6 Smc totali.
 
A proposito....
Dopo la Francia che aveva nazionalizzato il colosso EDF,
la Germania ha nazionalizzato Uniper il maggiore importatore di gas
del paese....
E noi pensiamo al " tetto "
 
Arrivate le bollette relative a luglio e agosto:
- energia elettrica sono ancora a 0,16 €/kWh e questa è una sorpresa positiva
- metano, 1,25 €/Smc per luglio e 1,97 €/Smc per agosto.
Costi materia prima.
Non so neanche che tipo di contratti ho perché me ne sono sempre abbastanza fregato, anche se temo che non potrò continuare a farlo.
Bolletta cumulativa di 142 €, ma, chiaramente, luglio e agosto non sono molto significativi per chi non ha neanche l'aria condizionata.

Di metano, mi hanno fatturato solo 6 Smc totali.


Le " belle " saranno quelle di Ottobre
Abbi pazienza, amico mio
 
Da quello che ho sentito oggi a Radio24, questi operatori avranno difficoltà ad approvvigionarsi, sia per quantità che per prezzi che per condizioni di pagamento.


Essendo prezzi da follia....
Non e' da scartare che CHI vende, voglia caparre anticipate,
basate sui consumi standard delle pari bollette del 2021.
E' comprensibile se la materia prima GLI e' decuplicata....
E tanti, non sono ne' ENI, ne' ENEL
( gia' me lo ero chiesto quando vedevo la miriade di imprese
entrate nel mercato che evidentemente non era a costi cosi' inaccessibili per entrarvi ).
 
Ultima modifica:
Essendo prezzi da follia....
Non e' da scartare che CHI vende, voglia caparre anticipate,
basate sui consumi standard delle pari bollette del 2021.
E' comprensibile se la materia prima GLI e' decuplicata....
E tanti, non sono ne' ENI, ne' ENEL
( gia' me lo ero chiesto quando vedevo la miriade di imprese
entrate nel mercato che evidentemente non era a costi cosi' inaccessibili per entrarvi ).

Quello che mi son sempre domandato anche io, un fiorire di imprese, qualcuna anche farlocca, con, magari, nulla alle spalle per i tempi grami.
Per certi versi un "repulisti" non è che ci stia male.
 
Quello che mi son sempre domandato anche io, un fiorire di imprese, qualcuna anche farlocca, con, magari, nulla alle spalle per i tempi grami.
Per certi versi un "repulisti" non è che ci stia male.
esatto, guardando le comparative uscivano centinaia di nomi di imprese, per lo più improbabili almeno dal mio punto di vista.
 
Back
Alto