<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Orologi meccanici | Il Forum di Quattroruote

Orologi meccanici

Dunque, a leggere i vostri post negli ultimi tempi mi avete fatto venire una certa curiosità riguardo agli orologi meccanici, tanto che ho rispolverato un vecchio Enicar Supertest di mio nonno (pare degli anni 50) e gli ho fatto fare un tagliandino dal mio gioielliere/orologiaio di fiducia, cambiato il cinturino ed ora vive di nuovo al mio polso... ;)
Dato che completamente ignorante di orologi meccanici, avete mica qualche sito da consigliarmi cominciare a capirci qualcosa?
 
jaccos ha scritto:
Dunque, a leggere i vostri post negli ultimi tempi mi avete fatto venire una certa curiosità riguardo agli orologi meccanici, tanto che ho rispolverato un vecchio Enicar Supertest di mio nonno (pare degli anni 50) e gli ho fatto fare un tagliandino dal mio gioielliere/orologiaio di fiducia, cambiato il cinturino ed ora vive di nuovo al mio polso... ;)
Dato che completamente ignorante di orologi meccanici, avete mica qualche sito da consigliarmi cominciare a capirci qualcosa?

http://www.orologiando.org/

http://orologi.forumfree.it/

io ci sono... 8) 8) 8) 8)
 
idem... in particolare sono patito di orologi russi 24h di varie marche/repliche (paketa/raketa, poljot, vostok, etc...) quelli che fanno solo 1 giro al dì :lol:

ne ho qualcuno preso nei mercatini ukraini degli anni 70-80 8)

attualmente porto un citizen eco-drive ultra moderno (regalo della moglie e quindi non contestabile) ma nel cassettone della camera da letto riposano i gloriosi 24 ore :D

ultimamente avevo adocchiato un modello nuovo veramente "fico", ma costa un botto (sui 400?)

un buon inizio si trova qui: http://www.poljot24.de
 
jaccos ha scritto:
Dunque, a leggere i vostri post negli ultimi tempi mi avete fatto venire una certa curiosità riguardo agli orologi meccanici, tanto che ho rispolverato un vecchio Enicar Supertest di mio nonno (pare degli anni 50) e gli ho fatto fare un tagliandino dal mio gioielliere/orologiaio di fiducia, cambiato il cinturino ed ora vive di nuovo al mio polso... ;)
Dato che completamente ignorante di orologi meccanici, avete mica qualche sito da consigliarmi cominciare a capirci qualcosa?

Bene,
dopo la tavola, anche la passione per gli orologi meccanici,
bravo ragazzo.
 
spartacodaitri ha scritto:
jaccos ha scritto:
Dunque, a leggere i vostri post negli ultimi tempi mi avete fatto venire una certa curiosità riguardo agli orologi meccanici, tanto che ho rispolverato un vecchio Enicar Supertest di mio nonno (pare degli anni 50) e gli ho fatto fare un tagliandino dal mio gioielliere/orologiaio di fiducia, cambiato il cinturino ed ora vive di nuovo al mio polso... ;)
Dato che completamente ignorante di orologi meccanici, avete mica qualche sito da consigliarmi cominciare a capirci qualcosa?

Bene,
dopo la tavola, anche la passione per gli orologi meccanici,
bravo ragazzo.
Sto invecchiando bene eh... non so se mettere la faccina ;) o la faccina :(...
 
Personalmente sono dell'idea che se per un'auto sono meglio i carburatori, per un orologio è meglio il quarzo. Babbo Natale mi ha portato un Citizen Eco-Drive tutto in acciaio e spero che mi duri i 20 anni promessi.
 
mikuni ha scritto:
Personalmente sono dell'idea che se per un'auto sono meglio i carburatori, per un orologio è meglio il quarzo. Babbo Natale mi ha portato un Citizen Eco-Drive tutto in acciaio e spero che mi duri i 20 anni promessi.

Se per quello, il mio Rolex tra una fermatina e l' altra va benissimo dal 1970....
questo non toglie che gli orologi al quarzo siano piu' precisi, ma non mi sembra
lo spirito del 3ad.
 
Anche per scrivere e' meglio il word processor e, siamo seri, per l'auto l'iniezione e' meglio, in termini sia d'efficacia che d'efficienza. Ma c'e' chi ancora scrive con la stilografica e guida auto d'epoca.
:D

Per i siti sugli orologi consiglio anche
www.orologico.it e www.timezone.com (in inglisc)
 
spartacodaitri ha scritto:
Se per quello, il mio Rolex tra una fermatina e l' altra va benissimo dal 1970....
questo non toglie che gli orologi al quarzo siano piu' precisi, ma non mi sembra
lo spirito del 3ad.

Diciamo che il Rolex fa i tagliandi come la macchina, e costano anche di più della macchina... poi sbicca almeno 1 minuto al giorno... una vecchia pantegana al polso per far vedere che puoi buttare qualche/tanti mila euro.
 
mikuni ha scritto:
spartacodaitri ha scritto:
Se per quello, il mio Rolex tra una fermatina e l' altra va benissimo dal 1970....
questo non toglie che gli orologi al quarzo siano piu' precisi, ma non mi sembra
lo spirito del 3ad.

Diciamo che il Rolex fa i tagliandi come la macchina, e costano anche di più della macchina... poi sbicca almeno 1 minuto al giorno... una vecchia pantegana al polso per far vedere che puoi buttare qualche/tanti mila euro.

Un altro luogo comune, per come lo tratto io specaialmente, in quanto lo lascio fermo per i 6 mesi invernali.
Ogni tanto gli faccio " controllare l' olio ", per il resto, altro
Va male di circa un minuto, ma in dieci giorni, piu' che accettabile,
ma il gioco, se uno ha la passione per gli orologi vale la candela.
 
Cmq sarei curioso di sapere quanto vale spannometricamente l'orologio di mio nonno... ho provato a cercare un pò su internet ma non ho trovato nulla di che... :rolleyes:
Come viene considerato il marchio enicar in generale?
 
mikuni ha scritto:
spartacodaitri ha scritto:
Se per quello, il mio Rolex tra una fermatina e l' altra va benissimo dal 1970....
questo non toglie che gli orologi al quarzo siano piu' precisi, ma non mi sembra
lo spirito del 3ad.

Diciamo che il Rolex fa i tagliandi come la macchina, e costano anche di più della macchina... poi sbicca almeno 1 minuto al giorno... una vecchia pantegana al polso per far vedere che puoi buttare qualche/tanti mila euro.
apperò.....un rolex come una pantegana.......e un citizen che razza di pataccone sarà mai???
 
mikuni ha scritto:
spartacodaitri ha scritto:
Se per quello, il mio Rolex tra una fermatina e l' altra va benissimo dal 1970....
questo non toglie che gli orologi al quarzo siano piu' precisi, ma non mi sembra
lo spirito del 3ad.

Diciamo che il Rolex fa i tagliandi come la macchina, e costano anche di più della macchina... poi sbicca almeno 1 minuto al giorno... una vecchia pantegana al polso per far vedere che puoi buttare qualche/tanti mila euro.

mica vero, mai sentito parlare di COSC? Per tornare IT io ho un GMT del 1989 che uso spessissimo e va benone, 2 revisioni in 20 anni (100 neuri l'una), se dovessi venderlo prenderei più del doppio di quello che lo pagai a suo tempo...
 
Back
Alto