<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Ormai è certo, la prossima city car Fiat non si chiamerà Topolino | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Ormai è certo, la prossima city car Fiat non si chiamerà Topolino

Thefrog ha scritto:
NEWsuper5 ha scritto:
ma non dovevano farla ion serbia dalla zastava?

Dov'e' e' il problema e' il solito: non e' in Italia, e questa volta addirittura non e' neanche in Polonia..... La globalizzazione incombe da far paura.

Apro una parentesi: quello che non capisco e' come sia possibile con tuttoil costo delle materie prime, il costo della messa in opera di una catena di montaggio, il costo dell'elettricita' per fare andare avantila catena di montaggio, il costo del trasporto dei prodotti finiti (auto) dalla fabbrica fino ai vari punti vendita, sia cosi' rilevante il costo dei lavoratori sulla catena di montaggio. Talmente rilevante da andare a fare fabbriche a trullallero e a trullala' in tutto il mondo meno che in Italia.
(Beh sul costo dell'elettricita' mi sono tirato la zappa sui piedi. Quello appare chiaro..... abbiamo rinunciato al nucleare ed ora abbiamo la bolletta elettica piu' cara d'Europa.....)

Regards,
Th frog
Il costo della manodopera incide per una percentuale piuttosto bassa sul totale.
Non bisogna dimenticare gli "incentivi" statali: la ristrutturazione della stabilimento Zastava è stato sostanzialmente pagata dal governo serbo; in Polonia i costruttori di auto godono di forti benefici fiscali e così via.
Fiat era intenzionata ad ampliare Termini Imerese, a patto di investimenti da parte della Regione Sicilia. Negati gli investimenti, Fiat si è rivolta altrove.
 
alkiap ha scritto:
Il costo della manodopera incide per una percentuale piuttosto bassa sul totale.
Non bisogna dimenticare gli "incentivi" statali: la ristrutturazione della stabilimento Zastava è stato sostanzialmente pagata dal governo serbo; in Polonia i costruttori di auto godono di forti benefici fiscali e così via.
Fiat era intenzionata ad ampliare Termini Imerese, a patto di investimenti da parte della Regione Sicilia. Negati gli investimenti, Fiat si è rivolta altrove.

Ma guarda un po' e cosi' ci troviamo con una fabbrica in Serbia al posto di una fabbrica piu' grande in Sicilia..... Ah poveri noi..... Ma ognuno ha i governi che si merita no?

Regards,
The frog
 
HondaVerde ha scritto:
pietrogambadilegno ha scritto:
Dopo infinite riunioni con esperti di Marketing, è stato deciso di abbandonare il pur glorioso nome di Topolino per la nuova mini-auto di casa Fiat.
Il nome prescelto è Topolanek, che gli esperti hanno indicato come evocativo di auto col motore sempre in tiro.

E se lo dice Gambadilegno... ;)

Mi hai rubato la battuta.... :D
 
desmo1987 ha scritto:
L'importante e' che la vettura sia buona bella e molto equilibrata nelle linee.

Secondo te l'attuale Panda avrebbe avuto lo stesso dientico successo, se si fosse chiamata Gingo? :D

Secondo me è molto meglio Panda... grazie a Renault che non ha permesso a Fiat di chiamarla Gingo!
 
Back
Alto