<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Ordine regredito --allarme rientrato | Il Forum di Quattroruote

Ordine regredito --allarme rientrato

Salve a tutti. L'ordine per la mia golf, che sul sito per la tracciatura era allo step 2 (stabilimento assegnato) ora è retrocesso a come era al momento della registrazione.
Dite che la cosa può essere legata allo scandalo?

--Edit--
Purtroppo proprio 2.0 tdi

--Edit--
Come non detto: era un errore temporaneo.
 
rotagian ha scritto:
gorillajr ha scritto:
Si... 2.0 tdi
:cry: :cry: :cry:
ora le consegne credo che siano bloccate se devono modificare lo scarico la centralina ottimizzare il motore per aver la stessa potenza senza influire sulla affidabilita ed emissioni in regola,dovranno poi fare un nuovo test di immatricolazione si rischia anche di dover aspettare un anno se non di piu
 
:shock:
In quel caso con le nuove regole del consumo, non essendo rispettata la data di consegna, potrò recedere per indadempienza del fornitore, quindi riavendo la caparra.

Intanto ho chiamato la concessionaria che dice che è tutto apposto...
O non lo sanno veramente, oppure fanno gli indiani. Nel secondo caso aggravano una situazione già disastrosa. Ma perchè lo fanno?

--edit--
Aggiungo: e durante questo anno di adattamento gli operai dei loro stabilimenti cosa fanno? :shock:
Spero non sia come dici.
 
In teoria il tuo 2.0 TDI dovrebbe appartenere a quelli "sani" e quindi dovresti essere tranquillo.

Capisco però il dubbio: ritardo dovuto allo scandalo in corso oppure c'è dell'altro?
 
rotagian ha scritto:
:shock:
In quel caso con le nuove regole del consumo, non essendo rispettata la data di consegna, potrò recedere per indadempienza del fornitore, quindi riavendo la caparra.

Intanto ho chiamato la concessionaria che dice che è tutto apposto...
O non lo sanno veramente, oppure fanno gli indiani. Nel secondo caso aggravano una situazione già disastrosa. Ma perchè lo fanno?

--edit--
Aggiungo: e durante questo anno di adattamento gli operai dei loro stabilimenti cosa fanno? :shock:
Spero non sia come dici.

-sicuramente

-quelli son piu' in crisi di Te: prendono tempo aspettando direttive da VW

-xxxxx, non saprei propio

Ovviamente IMO
 
Come non detto: era un errore temporaneo. Stasera è di nuovo allo step 2. Correggo il titolo e scrivo nel primo messaggio.
Se i moderatori volessero chiudere, credo sarebbe la cosa migliore.
 
step 2 puo rimanere cosi mesi interi io non sarei ottimista visto che cosa sta succedendo con annunci poi smentiti...............spero per te di sbagliarmi
 
:shock:
Beh, almeno non è regredito.
Comunque alla peggio non arriva nei tempi previsti e recedo per inadempienza del venditore che deve ridarmi la caparra!
 
rotagian ha scritto:
:shock:
Beh, almeno non è regredito.
Comunque alla peggio non arriva nei tempi previsti e recedo per inadempienza del venditore che deve ridarmi la caparra!
Qualcuno già parla che gli effetti sulla tenuta dell'usato dei prodotti VW sarà catastrofica.
Non lo dico solo a te, ma pure a me...che dopo tante crociate (ed alla fine avevo pure ragione, avevo azzeccato il modus operandi VAG) mi ritrovo per una combinazione folle, una A1 1.4 TDI.

Auto che mi piace e che mi soddisfa in tutto, consumi favolosi, siamo ad un passo dai 30 km/lt, ed è fatta bene.

Io non so vedere quale sarà l'evoluzione della VW, ma di sicuro, questo brand ha perso appeal nel mondo; anche se ne usciranno altri ognuno si ricorderà (in negativo) di questa ondata...e di questa infamia a partire da VW.

Come per i primi poitici di tangentopoli...hanno rubato i primi nomi famosi restano nella storia indelebile di sempre.
Poi quelli che sono venuti dopo, hano fatto di peggio...ma era diventata quasi la regola.
E sono scomparsi partiti e storia.
Vedremo come finirà o andrà a finire VW.

Ma risorgeranno, però prevedo un calo di vendite importante.
Gli importatori della Svizzera e del Belgio hanno già bloccato il commercio dei TDI nel loro territorio.
E' un pugno all'immagine del brand.
Quello italiano non lo farà mai, credo.

Mahh....che storia triste
 
ilopan ha scritto:
rotagian ha scritto:
:shock:
Beh, almeno non è regredito.
Comunque alla peggio non arriva nei tempi previsti e recedo per inadempienza del venditore che deve ridarmi la caparra!
Qualcuno già parla che gli effetti sulla tenuta dell'usato dei prodotti VW sarà catastrofica.
Non lo dico solo a te, ma pure a me...che dopo tante crociate (ed alla fine avevo pure ragione, avevo azzeccato il modus operandi VAG) mi ritrovo per una combinazione folle, una A1 1.4 TDI.

Auto che mi piace e che mi soddisfa in tutto, consumi favolosi, siamo ad un passo dai 30 km/lt, ed è fatta bene.

Io non so vedere quale sarà l'evoluzione della VW, ma di sicuro, questo brand ha perso appeal nel mondo; anche se ne usciranno altri ognuno si ricorderà (in negativo) di questa ondata...e di questa infamia a partire da VW.

Come per i primi poitici di tangentopoli...hanno rubato i primi nomi famosi restano nella storia indelebile di sempre.
Poi quelli che sono venuti dopo, hano fatto di peggio...ma era diventata quasi la regola.
E sono scomparsi partiti e storia.
Vedremo come finirà o andrà a finire VW.

Ma risorgeranno, però prevedo un calo di vendite importante.
Gli importatori della Svizzera e del Belgio hanno già bloccato il commercio dei TDI nel loro territorio.
E' un pugno all'immagine del brand.
Quello italiano non lo farà mai, credo.

Mahh....che storia triste

Ora che sara' passata, avra' si e no 3/4 anni.
Tranquillo la terrai un po' piu' del solito ;)
La mia....gia' quinquennale, sara' un problema fra un anno
 
Back
Alto