<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Ordinata New Sportage 1700 diesel | Page 9 | Il Forum di Quattroruote

Ordinata New Sportage 1700 diesel

abra73 ha scritto:
mi sembra ovvio ;) però in tutte e dico tutte le auto i problemi escono,sopratutto su modelli così stravolti e innovativi rispetto a modelli precedenti,questa è da mettere in conto.
concordo pienamente e in questo caso sono da mettere in conto più del solito dato che il modello è nuovissimo :D
 
abra73 ha scritto:
Forse si deve ancora assestare per quanto riguarda i consumi che mi sembrano altini per il diesel.
Riguardo al resto concordo....l'unica cosa non so se l'hai provata oltre i 100km orari ....la mia è molto rumorosa,si sente un rumore di vento che a 120/130 diventa molto fastidioso,ora la devo portare in conce....ma se il rumore è normale così,mi sà che me ne sbarazzo in fretta :?

Oggi sono andato in superstrada,ho spinto fino 140Km/h ed ho avvertito chiaramente un fastidioso fruscio aereodinamico.Solo una manciata di secondi,il traffico non permetteva di più,ma la cosa mi ha messo una puce nell'orecchio.Quanto prima andrò in autostrada x verificare.
Vi farò sapere.
 
mau04 ha scritto:
abra73 ha scritto:
Forse si deve ancora assestare per quanto riguarda i consumi che mi sembrano altini per il diesel.
Riguardo al resto concordo....l'unica cosa non so se l'hai provata oltre i 100km orari ....la mia è molto rumorosa,si sente un rumore di vento che a 120/130 diventa molto fastidioso,ora la devo portare in conce....ma se il rumore è normale così,mi sà che me ne sbarazzo in fretta :?

Oggi sono andato in superstrada,ho spinto fino 140Km/h ed ho avvertito chiaramente un fastidioso fruscio aereodinamico.Solo una manciata di secondi,il traffico non permetteva di più,ma la cosa mi ha messo una puce nell'orecchio.Quanto prima andrò in autostrada x verificare.
Vi farò sapere.
Presumo a questo punto che sia un problema congenito di tutte dato che 2 su 2 hanno riscontrato questo problema di rumore sopra i 100/140km/h
 
se riesci non sarebbe male...avremmo un confronto in più,la mia a 140 non ci stai dal rumore del fruscio,solo che la mia diventa fastidiosa già dopo i 120 orari.
Se così fosse,ovvero che sia un rumore dato dalla aereodinamica dell'auto,la vendo al volo,prima di rimetterci altri soldi.
 
mi piacerebbe saperne di + su questo fruscio sopra i 100 all'ora. Sto decidendo tra la sportage 1.7 class e la nuova cmax titanium......

consumi effettivi?
 
facciamo così....oggi se ho tempo mi metto in auto....e filmo un tragitto portando la macchina a 120-130 orari....così vi fate un'idea del fruscio che si sente.
Però prima di fasciarvi la testa,tenete presente che la mia auto potrebbe avere un problema,o vetro siliconato male, qualche tappo mancante nella zona motore, le cause possono essere molte che fanno entrare aria e generare il fastidioso fruscio.
 
facci sapere al + presto. io attendo ad ordinarla... xò strano che nel 2010 i progettisti non abbiano notato un difetto del genere (se tale è)
 
gocciable ha scritto:
facci sapere al + presto. io attendo ad ordinarla... xò strano che nel 2010 i progettisti non abbiano notato un difetto del genere (se tale è)

Il fruscio esiste,ma bisogna accertare di che entità sia,e per fare ciò occorre andare in autostrada.Effettivamente con le prove che vengono effettuate nelle gallerie del vento è quantomeno strano che sia sfuggito a chi cura l'aereodinamica.Speriamo sia solo un problema di mascherina, tergicristallo o comunque particolari facilmente modificabili.Ricordo che con il fiat ulysse 1a serie cambiai i tergi e notai che durante il funzionamento creavano un fruscio quando erano fermi,mentre in funzionamento non lo facevano nel momento che erano dritti.Non erano originali e mancava lo spoiler sul braccio.
A volte si tratta di bischerate. :rolleyes:
 
gocciable ha scritto:
mi piacerebbe saperne di + su questo fruscio sopra i 100 all'ora. Sto decidendo tra la sportage 1.7 class e la nuova cmax titanium......

consumi effettivi?
&gtGuarda anch'io sono nella stessa situazione di decidere tra queste due splendide vetture.... stamattina ho provato la cmax 1.6 tdci e devo dire che mi ha fatto davvero un'ottima impressione. ieri ero andato per provare la sportage ma, dopo tanti giri di parole, in pratica me la facevano provare solo se chiudevo poi il contratto!!!
La kia in effetti mi piace di + esteticamente, ma anche a livello di portafoglio l'offerta in termini di prezzo/accessori della cmax mi farà pendere credo per quest'ultima....
ciao
max
 
io mi sono andato a rileggere la prova completa di 4r (disponibile online): nel testo si parla di decadimento del rumore alle alte velocità (definizione generica) mentre nella pagina delle prestazioni dice &quot;tutto bene&quot; fino a 130 (rumore molto contenuto) poi le cose peggiorano drasticamente e &gt 140 il rumore diviene fastidioso........
sarebbe interessante fare un confronto con altre vetture simili per vedere come stanno le cose....... io ho quella del asx 1.8 4wd: confrontando grafici e dati direi che sicuramente fino 130 la kia è leggermente meno rumorosa, mentre a velocità &gt 140 in effetti la sportage diventa davvero rumorosa (disagio acustico)...
so che anche auomobilismo nel mese di dicembre ha pubblicato una prova completa ma non sono riuscito a reperirla, sarebbe interessante vedere che cosa hanno riscontrato loro....
leggo che alcuni lamentano rumori e frusci già sopra i 100, in questo caso mi auguro davvero che si tratti di qualche &quot;difetto&quot; facilmente risolvibile in officina, dato che un conto è avere un auto rumorosa over 130/140 ed un altro se lo è già a 100!!!
di certo a quelle velocità (&gt130/140)fa rumore e basta non speriamo in interventi miracolosi perché mi sembra ormai assodata la cosa....
detto questo concordo con chi scrive che nel 2010 kia poteva certamente fare meglio e non solo in tema di insonorizzazione ma anche consumo: se penso che la mia rx300 (più pesante) con automatico 4 rapporti e motore 3mila benzina fa gli 8....... quasi come la sportage 2010 2.0 benzina auto, pazzesco......
 
comunque ho notato che come coefficiente di penetrazione non è un granchè.... cmq dopo questa notizia un pò l'entusiasmo mi è calato... speriamo che sia qualcosa di risolvibile... anche se sono abiuato con la mia alfetta 1.4 ai rumori in autostrada tra fruscii e soprattutto causa del motore che viaggia a 4500 giri e sembra che sia in 4....
 
Secondo me bisognerebbe chiamare un'ispettore kia e fare un confronto tra diverse sportage con stessa motorizzazione. Ricordo che i sensori per rilevare il confort acustico sono molto sensibili, tanto che alcune volte 4ruote stesso scrive che in alcuni test i grafici sono negativi, ma stando in auto in realtà è molto meglio di quello che i grafici mostrano. Non so se mi spiego. Ma tutti i possessori di sportage, anche con motorizzazioni differenti sentono lo stesso rumore oltre i 130??
 
ragazzi questo problema mi sta facendo preoccupare seriamente...io lascio una bmw e scelgo KIA: non vorrei pentirmene già prima di guidarla!!! :cry:
ma gli altri possessori della nuova sporty cosa dicono? sentono tutti questo fruscio così fastidioso oppure no?
 
tonym82 ha scritto:
ragazzi questo problema mi sta facendo preoccupare seriamente...io lascio una bmw e scelgo KIA: non vorrei pentirmene già prima di guidarla!!! :cry:
ma gli altri possessori della nuova sporty cosa dicono? sentono tutti questo fruscio così fastidioso oppure no?

azz lasciando una bmw (dipende da cosa ovvio) cadere bene è duretta eh...nel senso che per come mi sono trovato io con bmw a livello di insonorizzazzione è difficile che questa si avvicini,io fossi in te visto i dindini in gioco,la proverei anche a velocità medie 110-130 e poi tirerei le somme ;)
 
Back
Alto