<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Ordinata New Sportage 1700 diesel | Page 8 | Il Forum di Quattroruote

Ordinata New Sportage 1700 diesel

proprio ieri ho consegnato la mia C-Max al concessionario di Livorno..mi ha detto che a giorni dovrebbe arrivare la mia.......speriamo bene.....
 
Occhio alla valutazione dell'usato o ai forti sconti.
Sicuramente li ottenete se decidete di fare un nfinanziamento direttamente in concessionaria.
I finanziamenti fatti direttamente in concessionaria hanno il tan e taeg molto alti ed una percentuale finisce al concessionario.
Lui non fa altro che girare questa somma come sconto o forte valutazione dell'usato, tanto siete voi a pagare questo nelle rate del finanziamento.
Consiglio di farsi fare preventivi anche per i finanziamenti e vedrete come cambiano gli interessi da quelli proposti dai concessionari. ;)
 
no Tony.....non ho ritirato la Sportage.....avevo fatto mettere sul contratto che dovevo rendere la mia auto prima della fine dell'anno per avere piu valutazione e risparmiare sul bollo........fino a che non arriva la Sporty viaggerò con il mio Ducato..........meglio che niente........comunque sia......... AUGURONI DI BUON NATALE A TUTTI QUANTI.............
 
ennio.mancosu ha scritto:
Ciao. Anchi'io ordinato il 1.7 diesel Active (ma con quasi tutti gli optional) il 04.12.
Non vedo l'ora che arrivi: il concessionario mi ha detto fra Gennaio e Febbraio...speriamo.
Mi è sembrata perfetta ma ho alcuni timori che vorrei fugare:
1. 7 anni di garanzia significano poi tagliandi "più costosi" della media?
2. consumi sembrano buoni: vedo che però nessuno sa ancora dire niente di concreto e realmente provato
3. Quattroruote scrive bagagliaio minimo 330 ma io spero sia un errore (dichiarato 564 e misuato da me dal concessionario almeno 430...)
4. il 1.7 sarà sufficiente come motore? ha un ottima coppia ma se qualcuno l'aha provata parecchio e in più situazioni ci dia le sue impressioni...

Attendo notizie
Ciao

Finalmente ho guidato un pò la sportage,che come ho già detto è di mia moglie,ma lei non ha la minima idea di cosa ci sia oltre il cruscotto. :D
Confort di marcia buono,motore silenzioso e nessun rumorino,solo al minimo è leggermente più rumoroso della C4 picasso che ho dato indietro

Sedili alla tedesca,un pò duri ma dalle molteplici regolazioni:nessun problema per trovare la posizione ideale.

E veniamo al motore.Ha la coppia disponibile sotto i 1500 giri,quindi riprese senza incertezze,si viaggia in 4a a 1000giri riprendendo senza incertezze e vibrazioni.Non aspettatevi comunque prestazioni entusiasmanti,anche perchè salendo di giri si sente la mancanza di cavalli.

Il computer di bordo,guidando solo in città,si è attestato su 8 litri x 100km.
Considerando che mia moglie tira troppo le marce basse,ritengo che con una guida più consapevole vi siano margini di miglioramento.

I tagliandi sono ogni 24 mesi o 30.000km,ma vi sono troppe condizioni di utilizzo che ne anticipano l'intervallo a 15.000.Ciò potrebbe creare problemi con la garanzia.Io che percorro 60.000 km l'anno dovrei fare 4 tagliandi l'anno,
che, per sentito dire,sono anche carucci.

Saluti
Grazie alle molteplici regolazini dei sedili e tutti troveranno la posizione ideale.
Sedili un pò duri,alla tedesca x intenderci,
 
mau04 ha scritto:
I tagliandi sono ogni 24 mesi o 30.000km,ma vi sono troppe condizioni di utilizzo che ne anticipano l'intervallo a 15.000.Ciò potrebbe creare problemi con la garanzia.Io che percorro 60.000 km l'anno dovrei fare 4 tagliandi l'anno,
che, per sentito dire,sono anche carucci.

4 tagliandi l'anno mi sembrano veramente esagerati. Ok che vi sono delle circostanze in cui i tagliandi vanno effettuati in anticipo, ma se si fa molta autostrada non mi sembra quello il caso... Potrei chiedere che strade percorri in linea generale?
 
matto80 ha scritto:
mau04 ha scritto:
I tagliandi sono ogni 24 mesi o 30.000km,ma vi sono troppe condizioni di utilizzo che ne anticipano l'intervallo a 15.000.Ciò potrebbe creare problemi con la garanzia.Io che percorro 60.000 km l'anno dovrei fare 4 tagliandi l'anno,
che, per sentito dire,sono anche carucci.

4 tagliandi l'anno mi sembrano veramente esagerati. Ok che vi sono delle circostanze in cui i tagliandi vanno effettuati in anticipo, ma se si fa molta autostrada non mi sembra quello il caso... Potrei chiedere che strade percorri in linea generale?

Per quanto mi riguarda il problema non si pone,mediamente mia moglie non arriva a 10.000 km/anno.
La Kia però,leggo sul manuale uso e manutenzione,considera i veicoli immatricolati ad uso commerciale,da pattugliamento e taxi,soggetti ad elevato stress meccanico,e quindi li vincola,pena decadenza della garanzia,al raddoppio dei tagliandi.Il paradosso è che,se li fà un privato 60.000km/anno farà 2 tagliandi,io che sono titolare di partita iva dovrei farne 4.Se ci fate caso vi sono pochissime kia taxi in circolazione,con questi vincoli...
 
Forse si deve ancora assestare per quanto riguarda i consumi che mi sembrano altini per il diesel.
Riguardo al resto concordo....l'unica cosa non so se l'hai provata oltre i 100km orari ....la mia è molto rumorosa,si sente un rumore di vento che a 120/130 diventa molto fastidioso,ora la devo portare in conce....ma se il rumore è normale così,mi sà che me ne sbarazzo in fretta :?
 
abra73 ha scritto:
Forse si deve ancora assestare per quanto riguarda i consumi che mi sembrano altini per il diesel.
Riguardo al resto concordo....l'unica cosa non so se l'hai provata oltre i 100km orari ....la mia è molto rumorosa,si sente un rumore di vento che a 120/130 diventa molto fastidioso,ora la devo portare in conce....ma se il rumore è normale così,mi sà che me ne sbarazzo in fretta :?

Si, l'ho guidata per pochi km a 120 km/h ma non ho rilevato rumori aereodinamici fastidiosi.Probabilmente hai una guarnizione delle porte difettosa,oppure basta un vetro post. o il tetto apribile non perfettamente chiuso per generare fastidiosi fruscii.A me e successo appunto con il tetto.
 
mau04 ha scritto:
abra73 ha scritto:
Forse si deve ancora assestare per quanto riguarda i consumi che mi sembrano altini per il diesel.
Riguardo al resto concordo....l'unica cosa non so se l'hai provata oltre i 100km orari ....la mia è molto rumorosa,si sente un rumore di vento che a 120/130 diventa molto fastidioso,ora la devo portare in conce....ma se il rumore è normale così,mi sà che me ne sbarazzo in fretta :?

Si, l'ho guidata per pochi km a 120 km/h ma non ho rilevato rumori aereodinamici fastidiosi.Probabilmente hai una guarnizione delle porte difettosa,oppure basta un vetro post. o il tetto apribile non perfettamente chiuso per generare fastidiosi fruscii.A me e successo appunto con il tetto.

ti ringrazio...anche perchè almeno così so che è un difetto.....il rumore arriva dal vetro frontale,si sente distintamente arrivare dal davanti,non ho il tettuccio io ;)
 
mi sembra ovvio ;) però in tutte e dico tutte le auto i problemi escono,sopratutto su modelli così stravolti e innovativi rispetto a modelli precedenti,questa è da mettere in conto.
 
Back
Alto