<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> ORDINATA NEW LEON 2009 FR 170 CV | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

ORDINATA NEW LEON 2009 FR 170 CV

le riviste non vanno prese in considerazione piu' di tanto in quanto fanno articoli su commissione e molto spesso pubblicano dati dichiarati dalla casa senza nemmeno fare le prove su strada con gli strumenti.
Quindi,la migliore cose da fare e' andarla a provare direttamente. ;)
 
x melego: ovvio che la Insignia nn sia come la Leon, sono due macchine completamente diverse. una nasce sportiva, l'altra tranquilla pur avendo 180cv. cambia sopratutto il peso. uno che prende Insignia vuole la comodita', la raffinatezza, lo stile... i materiali di un certo livello... l'equipaggiamento completo... con tutto il rispetto, la Leon e' stupenda fuori (anche se preferivo la vecchia Leon che nn a caso vende ancora...) ma dentro e' veramente poca roba... con quella plancia orribile, inguardabile... ancora ancora se ci metti il navigatore, che la facambiare e diventare accettabile ma se non lo metti... mamma mia!
e poi, vai a provare la Insignia 160cv con overboost...
sono 2 macchine diverse. una nasce sportiva, l'altra no.
cmq preferisco la vecchia fr, molto piu' aggressiva, piu' bella.
questa sembra una Leon normalissima, anonima...
e poi sono tutte uguali: dalla Leon all'Altea... tutte uguali.
con un amico siamo andati a vedere la Exeo. dentro finalmente sembra che abbiano capito che uno ci vive e hanno fatto un interno degno di qs nome (anche se le plastiche sono quanto di piu' brutto abbia mai visto...), gradevole alla vista, i sedili sono molto belli e c'e' spazio x tutti ma fuori... aaaaarrrrrggggghhhhhhh! un'Audi A4 vecchia! uguale!
AAAAARRRRRRGGGGGGGGHHHHHHHHH!!!
 
con i tempi che corrono le case cercano di aggregarsi e condividere le tecnologie per ridurre i costi.
Fiat oltre che per se stessa,da i motori a Opel e Saab.
I peugeot sono montati su citroen,ford,volvo,mazda.
Per l'Exeo la vedo molto bella e ci sto facendo un pensierino
 
phantomax69 ha scritto:
si ma opel e saab li rivisitano i motori, nn e' che li prendono da fiat e li montano cosi'... stessa cosa le altre marche.
diciamo che Fiat da a Saab il 1900 Mjet depotenziato per tenersi il 190cv per loro.
Il 1300Mjet di Fiat e' identico anche su Meriva e Corsa.
Che senso avrebbe comprare i motori e rivederli quando vanno gia' bene così?
 
melego73 ha scritto:
phantomax69 ha scritto:
si ma opel e saab li rivisitano i motori, nn e' che li prendono da fiat e li montano cosi'... stessa cosa le altre marche.
diciamo che Fiat da a Saab il 1900 Mjet depotenziato per tenersi il 190cv per loro.
Il 1300Mjet di Fiat e' identico anche su Meriva e Corsa.
Che senso avrebbe comprare i motori e rivederli quando vanno gia' bene così?
Veramente la Saab è stata la prima (e non solo questa volta) a montare il nuovo motore della Fiat (in questo caso chiamato TTiD), se non ricordo male la 9.3 lo montava già 1anno fa se non addirittura prima.
 
si ma ragazzi, i motori vengono rielaborati e adattati, nn pensiate che fiat li produce e come escono da Torino arrivano a Russelheim e li montano...
 
sem1972 ha scritto:
Veramente la Saab è stata la prima (e non solo questa volta) a montare il nuovo motore della Fiat (in questo caso chiamato TTiD), se non ricordo male la 9.3 lo montava già 1anno fa se non addirittura prima.
su questo non ci sono dubbi e nessuno lo ha mai messo in discussione.
L'unica cosa che puo' essere rielaborata e' la posizione dei componenti in base agli spazi sul telaio.
Opel ha provato a fare l'elettronica ma visti i problemi che ha avuto ora prende tutto in blocco.
Fiat avra' tanti difetti ma di certo,il loro centro ricerce non e' secondo a nessuno.
 
ciao a tutti, vedo che ho creato un sacco di chiacchiere....cmq un pò per rispondere a tutti, l'ho presa GRIGIO ARGENTO (LUNA), e preciso, io sto vendendo una 1.9 105 cv e non una 2.0 140 cv...faccio un salto dal 105 al 170...sinceramente poco importa se con il DPF perde un pò, credo che l'importante sia avere un EURO 5 moderna. e poi se avessi preso il 140cv evrei preso il vecchio PDE, infatti su questa moderazzione Seat purtroppo non si è ancora adeguata e poi penso che 170 cv sia parecchi!!!!!...per quanto riguarda il discordo sulla ricendibilità ho avuto modo di constatare che il problema dell'usato non è un problema Seat ma un problema del mercato....in fondo la mia Seat ha quasi lo stesso valore di una GOLF V..che considerato che all'aquisto stava 2000 ? di più non mi sembra male, è vero si vende più difficilmente perchè meno ricercata ma avendo un auto tenuta bene e passando da una SEAT ad un altra credo che lo SFIZZIO di prendere una grande MACCHINA come lo è la LEON FR penso si possa fare......

E POI RAGAZZI TROVATE UN AUTO CHE ALLO STESSO PREZZO TI DIA LE STESSE EMOZIONI E SOSTANZA CHE TI PUò DARE QUEST'AUTO, vada qualche pecca negli interni....ma è poca roba...ho visto di peggio....
 
io sinceramente farei di tutto per trovare auto omologate EURO3 altro che andarmi ad infognare in motori EURO5 che sono strangolati da normative esagerate.Comunque rimane una mia opinione personale.
Per il resto vale il solito detto non e' bello cio' che e' bello ma e' bello cio' che piace.
Leggo parecchie aeree di questo e altri forum e TUTTI ,come te,dicono "trovatemi un'auto allo stesso prezzo con questa sostanza e questi contenuti". :p
Con questo non sto giudicando il tuo acquisto e tu non devi comunque giustificarti per averlo fatto,ci mancherebbe.
Ognuno i proprio soldi li spende dove e meglio crede.
Il discorso sulla rivendibilita' che hai fatto e' giusto,il problema e' che il mercato auto e' saturo e se non si decidono a darsi una calmata sulla produzione,alla fine qualcuno sara' costretto a chiudere.
Il mercato del nuovo non tira a causa dell'impossibilita' o quasi di piazzare l'usato.
Quindi e' il come il cane che si morde la coda.
 
Il 2.0 TDI-PD 140 CV va più del 2.0 TDI-CR 170 CV? Sulla carta, non credo proprio! E il secondo, con 30 CV in più, ha consumi pure un poco minori.
Se andasse di meno, chi la comprerebbe più la Golf GTD, l'Octavia RS TDI?
Ora, io sono "specializzato" nelle Skoda: la realtà è che una Octavia 2.0 TDI-PD 140 CV va a circa 207 km/h, con uno spunto 0-100 km/h intorno ai 10 s, mentre una 2.0 TDI-CR 170 CV raggiunge i 225 km/h accelerando in circa 8 s da fermo ai 100 km/h. Non so se in Seat sia la stessa cosa, ma comunque non so se stia proprio in piedi dire che un motore con 30 CV in più e tecnologie più moderne sia meno prestante, sulla stessa auto, di uno con 30 CV in meno, di cui è stra-nota l'inaffidabilità a livello della testata e altre caratteristiche negative derivanti dal suo essere una maldestra evoluzione a 16V del 1.9 TDI-PD 105 CV.
 
Back
Alto