Questa dovrebbe essere la spiegazione "tecnica" che differenzia i due sistemi:
TPMS DI TIPO DIRETTO ED INDIRETTO
Esistono dispositivi TPMS di vari tipi, di vari livelli di complessità e prezzi ma si possono riassumere in due tipologie principali: diretti ed indiretti.
TMPS (Tyre Pression Monitoring System)
I TPMS diretti, ( (tipo quello che ho preso io) sono i migliori in assoluto, poichè sono sensori collocati all?interno di ogni singolo pneumatico, del quale inviano in tempo reale, il valore di pressione al quadro strumenti.
In questo modo il conducente, può tenere sempre sotto controllo visivo, la pressione di tutti e quattro gli pneumatici. In caso di anomalia, è immediatamente individuabile il pneumatico sgonfio.
I TPMS indiretti, (tipo quello che dici Tu) invece, sfruttano i sensori dell?ABS e nell?eventualità di anomalia, la segnalano al conducente senza indicare, però, il pneumatico che si è sgonfiato. Per cui una volta segnalata l?anomalia, è necessario effettuare un successivo controllo manuale, che deve essere tempestivo.