<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Ordinanze varie "anti botti", etc... | Page 5 | Il Forum di Quattroruote

Ordinanze varie "anti botti", etc...

Per me rimane uno spettacolo meraviglioso

Quello è uno spettacolo pirotecnico. Per cui sono richieste doti tecniche ed arristiche. Nei botti, raudi, petardi et similia non ravvedo alcuna meraviglia spettacolare.
 
Casa mia secondo me è stata costruita appositamente per fare in modo che dei tanti spettacoli pirotecnici che si svolgono qui intorno nessuno sia ben visibile.
Si intravedono a malapena dietro a un tetto,a un albero o sono nascosti dallo stesso condominio.
In pratica si sente solo il rumore.
 
Credo sia lo stesso
Biacco
Biacco.jpg

Milordo
22-Biacco_Hierophis_viridiflavus_carbonarius_in_atteggiamento_difensivo-scaled.jpg
 
Dal sito del Corriere:
"I feriti a Capodanno 2025 hanno raggiunto il numero più alto degli ultimi dieci anni, secondo il Dipartimento della pubblica sicurezza. I feriti sono 309 (90 i minorenni), 69 quelli ricoverati. I feriti erano stati 190 nel 2016, 184 nel 2017, 212 nel 2018, 216 nel 2019 e 204 nel 2020, 79 nel 2021, 124 nel 2022, 180 nel 2023 e 274 l'anno scorso"
 
Può fare impressione, ma è del tutto innocuo, sempre che non gli si pesti la coda.... il mio gatto ci si diverte, quando ne incontra uno.
Ne abbiamo avuto uno in cantina, appena finita la costruzione, ed uni in bunker dopo ristrutturazione. Per difendersi si erge e spalanca le fauci soffiando... la vipera è molto più piccola ma aggressiva e pericolosa. Appennini e prealpi ne sono piene perché sono in diminuzione i ricci...
 
Dal sito del Corriere:
"I feriti a Capodanno 2025 hanno raggiunto il numero più alto degli ultimi dieci anni, secondo il Dipartimento della pubblica sicurezza. I feriti sono 309 (90 i minorenni), 69 quelli ricoverati. I feriti erano stati 190 nel 2016, 184 nel 2017, 212 nel 2018, 216 nel 2019 e 204 nel 2020, 79 nel 2021, 124 nel 2022, 180 nel 2023 e 274 l'anno scorso"
Segno che più passa il tempo, più aumenta la percentuale di "furbi" tra la covata...
 
Back
Alto