<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Ora si che si comincia a fare sul serio... | Il Forum di Quattroruote

Ora si che si comincia a fare sul serio...

Il Cinquone «replica» di Romeo Ferraris
Derivato dalla vettura impiegata nelle corse, ha 300 cavalli ed è omologata per l'uso stradale

Il Cinquone Stradale di Romeo Ferraris, nome di culto nel mondo dei preparatori e delle corse, è la replica della vettura schierata nel Campionato italiano turismo endurance (Cite). Realizzato sulla base della 500 Abarth Esseesse (motore da 160 cv, assetto ribassato, dischi freni forati), si innalza ad altezze vertiginose per potenza, aerodinamica e prestazioni.

Tre gli step di potenziamento (ottenuti con la rimappatura delle centralina, l'installazione di una turbina maggiorata, pistoni speciali stampati, alberi a camme più spinti e un nuovo impianto di scarico): +68 cv, +125 cv, +165 cv. Il che significa arrivare a 300 cv. Mozzi e cuscinetti ruota rinforzati; assetto regolabile per adattare il comportamento della vettura alla strada e alla pista; impianto freni anteriori Brembo maggiorato, con dischi forati da 280 mm e pinze a 4 pompanti; cerchi in lega Romeo Ferraris con gomme Yokohama 215/35/18. Su richiesta, anche il differenziale autobloccante.

Il kit aerodinamico consiste nell'allargamento (5 cm per lato) delle carreggiate. All'interno: rivestimento in pelle e Alcantara con cuciture rosse, due sedili monoscocca Recaro, cinture a 4 punti, plancia in carbonio, roll-bar, estintore e vano portacaschi. Al Cite, il Cinquone ha conquistato tre vittorie e nove terzi posti; ha vinto pure alle 6 Ore di Vallelunga. Il Cinquone Stradale si porta dentro questa storia e non lesina emozioni. Nella configurazione completa il costo si aggira sugli 80mila euro, ma Romeo Ferraris consente anche l'acquisto separato dei vari componenti. Il solo kit estetico (adatto a trasformare qualsiasi 500 Abarth e composto da paraurti anteriore e posteriore, allargamenti anteriori e posteriori, minigonne) costa 5.550 euro, Iva e manodopera escluse.


Qualcuno comincia a fare sul serio, insomma. 8)

Attached files /attachments/1165034=7901-500one.jpg /attachments/1165034=7900-500one2.jpg
 
Back
Alto