<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> ora scrivo una caxxata ma..... | Il Forum di Quattroruote

ora scrivo una caxxata ma.....

ma un fondo di idea c'è.........se la benzina fosse molto piu' densa quasi vischiosa,il tempo che i cilindri impiegherebbero ad utilizzarla nella camera di combustione si allungherebbe e potrebbe essere un'idea per consumarne meno ma....credo che il titolo sia la fine di questo post.che ne dite?mi date ragione? ciao
 
Non hai detto UNA cazzata, solo mezza :D

Nelle corse raffreddano la benzina, per aumentare il rendimento, con un range massimo, mi pare, di 12° rispetto alla temperatura ambiente.
 
Il gasolio e' molto piu' denso della benzina. Qualcuno molto ferrato anni fa fece notare sul forum che tutto questo grande vantaggio del gasolio in termini di rendimento e' in realta' dovuto semplicemente al fatto che il gasolio e' piu' denso. E dunque tutte le leggi che spiegherebbero il vantaggio del gasolio in termini di rapporto di compressione sono alquanto fasulle.

Sempre quella persona fece notare che se si vendesse il carburante a chili invece che a litri il gasolio certamente non converrebbbe piu'.

Regards,
The frog
 
e in polvere? sulla stessa scia del diesel e del benzina anzichè spruzzare "liquido" spruzza polvere che poi viene "accesa"

oppure si può usare l'acqua, ho visto su youtube l'acqua che prende fuoco :lol:

edit: http://www.youtube.com/watch?v=9OOqgk__YX4
 
Thefrog ha scritto:
Il gasolio e' molto piu' denso della benzina. Qualcuno molto ferrato anni fa fece notare sul forum che tutto questo grande vantaggio del gasolio in termini di rendimento e' in realta' dovuto semplicemente al fatto che il gasolio e' piu' denso. E dunque tutte le leggi che spiegherebbero il vantaggio del gasolio in termini di rapporto di compressione sono alquanto fasulle.

Sempre quella persona fece notare che se si vendesse il carburante a chili invece che a litri il gasolio certamente non converrebbbe piu'.

Regards,
The frog

Vendere la benzina a volume invece che a peso è una cosa che ha la sua giustificazione quando una volta era molto difficile fare dei misuratori attendibili con celle di carico. Ora è rimasto questo tipo di misurazione perchè è più conveniente... per chi la vende!
La temperatura delle cisterne non è sempre costante e fresca, per cui soprattutto d'estate abbiamo un incremento della temperatura che porta ad un'inevitabile dilatazione!
La benzina la compriamo a volume, ma la usiamo a "peso"!!
 
_ripeps ha scritto:
Non hai detto UNA cazzata, solo mezza :D

Nelle corse raffreddano la benzina, per aumentare il rendimento, con un range massimo, mi pare, di 12° rispetto alla temperatura ambiente.

Ma dove lo hai letto? Come la raffredderebbero?
 
A quanto mi risulta la F.1 la benzina la raffreddavano molto per farci stare più benzina nello stesso volume di spazio (la grandezza dei serbatoi era limitata per regolamento).

Poi se non ricordo male hanno vietato questa pratica...
 
nuvolari2 ha scritto:
A quanto mi risulta la F.1 la benzina la raffreddavano molto per farci stare più benzina nello stesso volume di spazio (la grandezza dei serbatoi era limitata per regolamento).

Poi se non ricordo male hanno vietato questa pratica...

Invece di raffreddare la benzina, arroventano i serbatoi :D
 
E' il contrario: in un motore a ciclo Otto, per ottenere un buon rendimento, la benzina deve bruciare più velocemente possibile, in prossimità del PMS, ovviamente senza arrivare alla detonazione.

Quindi rallentare la combustione è negativo.
 
nuvolari2 ha scritto:
A quanto mi risulta la F.1 la benzina la raffreddavano molto per farci stare più benzina nello stesso volume di spazio (la grandezza dei serbatoi era limitata per regolamento).

Poi se non ricordo male hanno vietato questa pratica...

Non so bene come siano le regole ora.
Però una volta sparavano dentro la benzina a 12 litri al secondo.
La misura di ingresso è in litri che equivale a dire volume.
Il volume è funzione della temperatura (dilatazione termica)
Ecco perchè conviene usare benzina fredda che è più "densa" di quella calda.
Credo che siccome la benzina, come le gomme, è omologata per tutte le case, ci sia una regolamentazione anche su quest'ultima.
 
Back
Alto