quindi mi sa che hai un termostato, non un cronotermostato.
Non è così.
Un cronotermostato,come il mio,è un termostato che oltre alla temperatura permette di impostare 5 diversi programmi e suddividere la giornata in 48 mezze ore e scegliere per ciascuna se il riscaldamento deve essere acceso o spento.
Questo è un termostato,con la sola rotella che regola la temperatura (sotto quella temperatura acceso,sopra spento e nulla di più).
Questo è un cronotermostato che in pratica è un termostato con orologio incorporato che permette all'utilizzatore di impostare il riscaldamento sia in base all'ora,che in base alla temperatura,sia in base ad entrambe allo stesso tempo.
Io lo uso come se fosse un timer perchè imposto la temperatura minima molto bassa e quella massima molto alta,perchè voglio che il riscaldamento si accenda solo nelle ore che ho stabilito e non in base alla temperatura.
Inoltre una cosa comoda del mio cronotermostato è che si può intervenire manualmente in qualsiasi momento senza modificare il programma.
Se io oggi ho particolarmente freddo perchè ho la febbre (facciamo le corna

) anche se la temperatura è quella stabilita posso farlo stare acceso quanto voglio premendo un pulsante.
Idem se invece ho troppo caldo perchè ho fatto attività fisica anche se la temperatura è sotto quella impostata posso farlo stare spento per 1 ora o 2 o 3...fino a 10 giorni.
Dopo di che il termostato torna al solito programma impostato.
E' una cosa utile se si va in vacanza,così puoi lasciare il riscaldamento spento evitando di riscaldare la casa vuota ma fare in modo che si accenda qualche ora prima del tuo ritorno,evitando di trovare la casa gelata.
Oggi ovviamente ci sono i cronotermostati wifi che si controllano a distanza con lo smartphone ma 20 anni fa il mio cronotermostato era il top sul mercato.
E ora che ci penso aveva già la predisposizione per collegarlo alla linea telefonica fissa e controllarlo a distanza attraverso il telefono.