<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> optional utile | Il Forum di Quattroruote

optional utile

un tempo tutte le autovetture tranne forse qualche utilitaria avevano i sedili anteriori con lo schienale abbattibile a 180°..................diventando particolarmente utile a coloro che per intervallare il viaggio si stendevano come su di un letto ad una piazza e mezza mentre oggi sono abbattibili sino ad un certo punto a scatti.
In tanti anziche' la pennichella utilizzavano l'abitacolo come un luogo ove appartarsi..............con una sufficente comodita'! :D
Chissa' perche' li hanno eliminati.............fosse anche come optional credo che sarebbe molto diffuso e richiesto.
 
Li ha un mio amico sulla sua Daihatsu Cuore, auto che, tra l'altro, l'ho spinto io ad acquisrare. La sua richiesta era per una macchina piccola, spaziosa, e che avesse i sedili comodi. Da reclinati. In verità lui non li usa propriamente per dormire...
 
Un tempo gli schienali dei sedili erano piatti e in un sol pezzo (senza poggiatesta), oggi sono iperprofilati, con imbottitura differenziata sui fianchi e sempre dotati di poggiatesta che sono quasi sempre regolabili ma non asportabili. Anche ammesso di poter togliere i poggiatesta e di riuscire a reclinare lo schienale fino a farlo incastrare con la seduta del divano posteriore (col sedile anteriore tutto spinto in avanti) si otterrebbe una superficie talmente irregolare che a meno di non essere contorsionisti e masochisti viene dura pensare di poterci fare qualcosa di diverso da uno scomodo riposino.
Se poi ci aggiungiamo i poggiabraccia ed i mobiletti centrali molto invadenti (spesso uniti l'uno con gli altri).............. le auto di oggi sono degli anticoncezionali perfetti!

Saluti
 
fabiologgia ha scritto:
Un tempo gli schienali dei sedili erano piatti e in un sol pezzo (senza poggiatesta), oggi sono iperprofilati, con imbottitura differenziata sui fianchi e sempre dotati di poggiatesta che sono quasi sempre regolabili ma non asportabili. Anche ammesso di poter togliere i poggiatesta e di riuscire a reclinare lo schienale fino a farlo incastrare con la seduta del divano posteriore (col sedile anteriore tutto spinto in avanti) si otterrebbe una superficie talmente irregolare che a meno di non essere contorsionisti e masochisti viene dura pensare di poterci fare qualcosa di diverso da uno scomodo riposino.
Se poi ci aggiungiamo i poggiabraccia ed i mobiletti centrali molto invadenti (spesso uniti l'uno con gli altri).............. le auto di oggi sono degli anticoncezionali perfetti!

Saluti

in effetti....dal calo demo ;)
 
utili forse in tempi in cui si facevano mediamente viaggi più lunghi; vedo spesso e volentieri anche nel fine settimana strade ed autostrade pressoché vuote ... :rolleyes:

per altri scopi, è un'altra storia :D
 
biellamanovella ha scritto:
un tempo tutte le autovetture tranne forse qualche utilitaria avevano i sedili anteriori con lo schienale abbattibile a 180°..................diventando particolarmente utile a coloro che per intervallare il viaggio si stendevano come su di un letto ad una piazza e mezza mentre oggi sono abbattibili sino ad un certo punto a scatti.
In tanti anziche' la pennichella utilizzavano l'abitacolo come un luogo ove appartarsi..............con una sufficente comodita'! :D
Chissa' perche' li hanno eliminati.............fosse anche come optional credo che sarebbe molto diffuso e richiesto.
li hanno tolti per la sicurezza della persona,oggi andare in camporella è troppo pericoloso :shock:
70? e si va in un motel....tutt'altra roba :D
 
bumper morgan ha scritto:
biellamanovella ha scritto:
un tempo tutte le autovetture tranne forse qualche utilitaria avevano i sedili anteriori con lo schienale abbattibile a 180°..................diventando particolarmente utile a coloro che per intervallare il viaggio si stendevano come su di un letto ad una piazza e mezza mentre oggi sono abbattibili sino ad un certo punto a scatti.
In tanti anziche' la pennichella utilizzavano l'abitacolo come un luogo ove appartarsi..............con una sufficente comodita'! :D
Chissa' perche' li hanno eliminati.............fosse anche come optional credo che sarebbe molto diffuso e richiesto.
li hanno tolti per la sicurezza della persona,oggi andare in camporella è troppo pericoloso :shock:
70? e si va in un motel....tutt'altra roba :D

e si stimola anche l'economia, che il nostro è un Paese a vocazione turistica ...

:lol: :lol: :lol:
 
fabiologgia ha scritto:
Un tempo gli schienali dei sedili erano piatti e in un sol pezzo (senza poggiatesta), oggi sono iperprofilati, con imbottitura differenziata sui fianchi e sempre dotati di poggiatesta che sono quasi sempre regolabili ma non asportabili. Anche ammesso di poter togliere i poggiatesta e di riuscire a reclinare lo schienale fino a farlo incastrare con la seduta del divano posteriore (col sedile anteriore tutto spinto in avanti) si otterrebbe una superficie talmente irregolare che a meno di non essere contorsionisti e masochisti viene dura pensare di poterci fare qualcosa di diverso da uno scomodo riposino.
Se poi ci aggiungiamo i poggiabraccia ed i mobiletti centrali molto invadenti (spesso uniti l'uno con gli altri).............. le auto di oggi sono degli anticoncezionali perfetti!

Saluti
una sola è utile allo scopo,la MULTIPLA! :D
 
ottovalvole ha scritto:
fabiologgia ha scritto:
Un tempo gli schienali dei sedili erano piatti e in un sol pezzo (senza poggiatesta), oggi sono iperprofilati, con imbottitura differenziata sui fianchi e sempre dotati di poggiatesta che sono quasi sempre regolabili ma non asportabili. Anche ammesso di poter togliere i poggiatesta e di riuscire a reclinare lo schienale fino a farlo incastrare con la seduta del divano posteriore (col sedile anteriore tutto spinto in avanti) si otterrebbe una superficie talmente irregolare che a meno di non essere contorsionisti e masochisti viene dura pensare di poterci fare qualcosa di diverso da uno scomodo riposino.
Se poi ci aggiungiamo i poggiabraccia ed i mobiletti centrali molto invadenti (spesso uniti l'uno con gli altri).............. le auto di oggi sono degli anticoncezionali perfetti!

Saluti
una sola è utile allo scopo,la MULTIPLA! :D

Anche la Ulysse si difendeva piuttosto bene! Soprattutto in configurazione furgone! :D
 
bumper morgan ha scritto:
biellamanovella ha scritto:
un tempo tutte le autovetture tranne forse qualche utilitaria avevano i sedili anteriori con lo schienale abbattibile a 180°..................diventando particolarmente utile a coloro che per intervallare il viaggio si stendevano come su di un letto ad una piazza e mezza mentre oggi sono abbattibili sino ad un certo punto a scatti.
In tanti anziche' la pennichella utilizzavano l'abitacolo come un luogo ove appartarsi..............con una sufficente comodita'! :D
Chissa' perche' li hanno eliminati.............fosse anche come optional credo che sarebbe molto diffuso e richiesto.
li hanno tolti per la sicurezza della persona,oggi andare in camporella è troppo pericoloso :shock:
70? e si va in un motel....tutt'altra roba :D

sè veci! :D
 
biellamanovella ha scritto:

Tipo quello di qualsiasi furgone oppure di una grossa monovolume con i sedili posteriori asportati.
La mia prima auto, quella che ho nell'avatar, aveva una cuccetta a due posti ripiegabile nel bagagliaio. Quando non era in uso costituiva il piano del bagagliaio, con il materassino ripiegato in due. Per usarla bastava ribaltare il sedile posteriore e posizionare la cuccetta sui poggiabraccia sotto i finestrini laterali, i quali si oscuravano a mezzo di comodissime tendine nere con arrotolatore. Al di sotto della cuccetta restava anche un bello spazio per i bagagli.

Saluti
 
la matra ranch mi è sempre piaciuta...........peccato davvero che non hanno mai pensato a realizzare dei kit adatti al campeggio giusto con un letto,un minifrigo e piccole comodita' simili...............un suv certamente avra' un piano di una certa entita' ma rimane sempre di un certo ingombro......allora tantovale acquistare un westfalia.
no' lo scopo era quello di avere in qualsialsi auto la possibilita' di mettere un materassino......del resto anni fa' ricordo che un mio vicino con una lancia hpe,anche con gli anteriori sagomati posizionando a 180° gli schienali anteriori ci riusciva a dormire o a riposare con una discreta comodita'.
 
biellamanovella ha scritto:
la matra ranch mi è sempre piaciuta...........peccato davvero che non hanno mai pensato a realizzare dei kit adatti al campeggio giusto con un letto,un minifrigo e piccole comodita' simili...............un suv certamente avra' un piano di una certa entita' ma rimane sempre di un certo ingombro......allora tantovale acquistare un westfalia.
no' lo scopo era quello di avere in qualsialsi auto la possibilita' di mettere un materassino......del resto anni fa' ricordo che un mio vicino con una lancia hpe,anche con gli anteriori sagomati posizionando a 180° gli schienali anteriori ci riusciva a dormire o a riposare con una discreta comodita'.

Esiste un kit per trasformare la Dacia Logan MCV, che è un'auto di ingombri abbastanza contenuti e di prezzo accessibilissimo, in un mini camper per 2 con un mini blocco cucina/frigo, ovviamente il pianale/letto ripiegabile, tavolinetto e persino dei pseudo-armadietti di tela da applicare all'interno delle ante del portellone posteriore (che è a due battenti). Credo che tutto il kit, che si monta e si smonta in pochi minuti da soli, costi meno di 5000 euro e l'auto, full optionals, non supera i 15.000. Il totale quindi non raggiunge il prezzo di una Punto ben accessoriata.
Non metto il link per non fare pubblicità ma se cerchi su google Dacia Logan camper lo trovi di certo.

Saluti
 
Back
Alto