<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Opsss non ho la fune di traino.... | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Opsss non ho la fune di traino....

Io ho un cavo da traino preso a un mercatino tanti anni fa.
Ma non l'ho mai usato.
Tra l'altro le due auto di casa sono entrambe piuttosto pigre,la ZX è pure pesante,quindi dubito che sarebbe fattibile se non per brevissime distanze.

Io avrei paura di sradicare il paraurti.
Le poche volte in cui ho visto in azione il carro attrezzi non ho mai visto gli autisti fissare il cavo del verricello al gancio che si avvita attraverso il paraurti perchè mi hanno detto che non è sicuro e preferiscono fissare il cavo a qualcosa di più robusto.
 
Io ho un cavo da traino preso a un mercatino tanti anni fa.
Ma non l'ho mai usato.
Tra l'altro le due auto di casa sono entrambe piuttosto pigre,la ZX è pure pesante,quindi dubito che sarebbe fattibile se non per brevissime distanze.

Io avrei paura di sradicare il paraurti.
Le poche volte in cui ho visto in azione il carro attrezzi non ho mai visto gli autisti fissare il cavo del verricello al gancio che si avvita attraverso il paraurti perchè mi hanno detto che non è sicuro e preferiscono fissare il cavo a qualcosa di più robusto.
Ma mica si avvita sulla plastica del paraurti. È fatto appositamente e si avvita sul telaio sottostante. Sinceramenre mi sembra una minchiata. Io li ho sempre visti agganciarsi lì
 
Ma mica si avvita sulla plastica del paraurti. È fatto appositamente e si avvita sul telaio sottostante. Sinceramenre mi sembra una minchiata. Io li ho sempre visti agganciarsi lì

Si si avvita al telaio sottostante ma se cede e si sgancia rischi di portare via il paraurti.
A me è capitato una volta con la mia auto e due con quella di mio padre e non hanno mai voluto fissare il cavo all'anello ottonato
lancia-y-ypsilon-1997-12-benzina-44kw-3p-gancio-traino.jpg

Ma sempre sotto.
 
Si si avvita al telaio sottostante ma se cede e si sgancia rischi di portare via il paraurti.
A me è capitato una volta con la mia auto e due con quella di mio padre e non hanno mai voluto fissare il cavo all'anello ottonato

Ma sempre sotto.

Non può accadere la filettatura dove va avvitato il gancio non è solidale con il paraurti.
 
Non può accadere la filettatura dove va avvitato il gancio non è solidale con il paraurti.

Nella mia però il gancio ottonato si avvita diversi cm dietro alla plastica del paraurti.
Se si sgancia e esce dritto non fa danni.
Ma essendo di plastica il paraurti basta poco perchè il gancio,sottoposto a una forza notevole,lo spacchi nel momento in cui si svita e parte tirato dal verricello.
 
A parte il discorso di come hanno fatto a caricarla sul tetto della Lada (immagino con un carrello elevatore o comunque un macchinario che non tutti hanno a disposizione).
Ma vale la pena per non pagare il carro attrezzi di fare una cosa del genere?
Rischiare in primis la patente,poi forse anche la vita perchè se le sospensioni cedono chissà come va a finire.
E poi danneggiare quasi sicuramente le sospensioni e la carrozzeria dell'auto che sta sotto e (a meno che non l'abbiano rimosso) lo scarico di quella che sta sopra più altra roba che si può danneggiare sotto il peso del corpo vettura.
Nemmeno mio padre credo che sarebbe in grado di escogitare un piano così articolato per risparmiare 100 euro facendo danni per 1000.
 
A parte il discorso di come hanno fatto a caricarla sul tetto della Lada (immagino con un carrello elevatore o comunque un macchinario che non tutti hanno a disposizione).
Ma vale la pena per non pagare il carro attrezzi di fare una cosa del genere?
Rischiare in primis la patente,poi forse anche la vita perchè se le sospensioni cedono chissà come va a finire.
E poi danneggiare quasi sicuramente le sospensioni e la carrozzeria dell'auto che sta sotto e (a meno che non l'abbiano rimosso) lo scarico di quella che sta sopra più altra roba che si può danneggiare sotto il peso del corpo vettura.
Nemmeno mio padre credo che sarebbe in grado di escogitare un piano così articolato per risparmiare 100 euro facendo danni per 1000.

Io mi chiedo se al casello autostradale paga per una o due machine.:)
 
A parte il discorso di come hanno fatto a caricarla sul tetto della Lada (immagino con un carrello elevatore o comunque un macchinario che non tutti hanno a disposizione).
Ma vale la pena per non pagare il carro attrezzi di fare una cosa del genere?
Rischiare in primis la patente,poi forse anche la vita perchè se le sospensioni cedono chissà come va a finire.
E poi danneggiare quasi sicuramente le sospensioni e la carrozzeria dell'auto che sta sotto e (a meno che non l'abbiano rimosso) lo scarico di quella che sta sopra più altra roba che si può danneggiare sotto il peso del corpo vettura.
Nemmeno mio padre credo che sarebbe in grado di escogitare un piano così articolato per risparmiare 100 euro facendo danni per 1000.
In Russia non ci si meraviglia di nulla
 
Back
Alto