<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Opportunita' di acquisto Lexus CVT | Page 9 | Il Forum di Quattroruote

Opportunita' di acquisto Lexus CVT

Jambana ha scritto:
chiaro_scuro ha scritto:
il potenziale acquirente di auto Lexus di tecnica se ne frega

Penso che in realtà sia proprio il contrario: sono convinto che l'acquirente di un prodotto tecnicamente molto particolare, come lo è una Lexus ibrida, che presenta contenuti tecnici unici, alla tecnica sia parecchio interessato, oltre che informato.

Altrimenti non si giustificherebbe l'acquisto di un prodotto così di nicchia, in Italia, e sicuramente non influenzato dalla "moda".
Per questo non vende. Non è di moda e non solo devi conoscere quelle auto ma ne devi amare la tecnologia.
Comunque per potenziale acquirente intendevo potenziale acquirente di auto premium.
Paradossalmente chi può spendere per le tecnologie più evolute mediamente è quello che meno le conosce.

Ciao.
 
chiaro_scuro ha scritto:
Jambana ha scritto:
chiaro_scuro ha scritto:
il potenziale acquirente di auto Lexus di tecnica se ne frega

Penso che in realtà sia proprio il contrario: sono convinto che l'acquirente di un prodotto tecnicamente molto particolare, come lo è una Lexus ibrida, che presenta contenuti tecnici unici, alla tecnica sia parecchio interessato, oltre che informato.

Altrimenti non si giustificherebbe l'acquisto di un prodotto così di nicchia, in Italia, e sicuramente non influenzato dalla "moda".
Per questo non vende. Non è di moda e non solo devi conoscere quelle auto ma ne devi amare la tecnologia.

Anche per questo è un marchio che mi piace. Come, per esempio, mi piaceva Audi ai tempi delle UR-Quattro.

Paradossalmente chi può spendere per le tecnologie più evolute mediamente è quello che meno le conosce.
Secondo me non è pienamente vero, comunque questo è un discorso molto complesso.
 
XPerience74 ha scritto:
considerazioni sparse relativamente all'auto in oggetto, nonchè per in qualche modo rispondere a quanto detto sin'ora...

trattasi di restyling, quindi stata oggetto di migliorie in termini di:

(confort)
- insonorizzazione (e forse anche -ulteriore- aggiornamento gestione software)...
- rinforzi strutturali...
- dettagli di finitura/accessori...
- ...

(costi/prezzi)
checchè se ne possa dire, il sistema ibrido, seppur negli anni ammortizzato, rimane un sistema dagli elevati costi (vs a tutte le soluzioni convenzionali)...

oltre a ricordare che tale modello è "influenzato" dal "made in japan factor"...
sotto determinati aspetti sembrerebbe che io non sia andato poi molto lontano ... http://forum.quattroruote.it/posts/list/92481.page
 
Back
Alto