<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Opinioni Volkswagen polo | Il Forum di Quattroruote

Opinioni Volkswagen polo

Ciao raga vorrei acquistare una polo uso prevalentemente per la città in media faccio circa 15000km. Il 1.2 tdi ha consumi bassi, ma molti mi dicono che la cilindrata e i cavalli sono bassi per questa macchina. Forse è meglio il 1.6 tdi comunque mi consigliate questa macchina???
 
Gigict ha scritto:
Ciao raga vorrei acquistare una polo uso prevalentemente per la città in media faccio circa 15000km. Il 1.2 tdi ha consumi bassi, ma molti mi dicono che la cilindrata e i cavalli sono bassi per questa macchina. Forse è meglio il 1.6 tdi comunque mi consigliate questa macchina???

Che dirti.....mio figlio ce l' ha ( 1,6 TDI ) e si trova benissimo.
Zero problemi pure col DPF e consumi oltre i 20 litro di media.
 
Non credo tu faccia 15.000 km in città ogni anno, dunque per gite fuori porta il 1.2 sarebbe sacrificato, soprattutto con 4 persone a bordo.

Se non ha problemi di budget opterei dunque per il 1.6, che è comunque parco (anzi, forse in autostrada consuma anche meno visto che lavora a meno giri).
 
Gigict ha scritto:
Ciao raga vorrei acquistare una polo uso prevalentemente per la città in media faccio circa 15000km. Il 1.2 tdi ha consumi bassi, ma molti mi dicono che la cilindrata e i cavalli sono bassi per questa macchina. Forse è meglio il 1.6 tdi comunque mi consigliate questa macchina???

Guarda che se hai intenzione di prenderla nuova da ordinare di TDI c'è solo il 1.4 con 75 o 90 hp.
Se invece la trovi in prota consegna valgono le motorizzazioni che hai elencato.
Comunque la "nuova polo" come denominata da VW oltre ai nuovi motori adotta interni modificati e soprattutto nuovi sistemi di infotainment, diventati in parte obsoleti nella versione in dismissione.
 
Ho il 1.6 tdi da 90 cv.
Buona, se non fosse che ho dovuto sostituire il coperchio degli iniettori a mie spese perchè perdeva olio dalla gurnizione.
 
Io eviterei il TD per un uso cittadino, ne starei alla larga.
Il filtro antiparticolato può diventare un incubo se non usato correttamente, solo pensare che magari inizia una rigenerazione mentre sono sotto casa e che devo fare 15 km per proseguire la pulizia mi farebbe troppo arrabbiare e alla fine sprecherei gasolio per niente.
Oltretutto la paghi di più di un benzina e ci vogliono troppi anni per ammortizzare la spesa come scritto sopra nell'altro intervento.
Anche i Tsi non sono esenti da problemi ma quel fastidio potenziale non ce l'hanno.
Hai provato a configurare due versioni che preferisci a diversa alimentazione una a gasolio e l'altra a benzina per verificare la differenza di prezzo ?
 
Ho letto su molti forum il problemai del filtro antiparticolato, quindi ho un po di perplessità sulla motorizzazione diesel, all'incirca quanto viene a costare la sostituzione di questo pezzo.
La nuovo polo è molto interessante, i nuovi motori sono tutti euro 6 una novità assoluta, consumi ancora piu ridotti. Sicuramente prendero la nuovo polo devo scegliere bene tra diesel e benzina..
 
mercurio85 ha scritto:
Non credo tu faccia 15.000 km in città ogni anno, dunque per gite fuori porta il 1.2 sarebbe sacrificato, soprattutto con 4 persone a bordo.

Se non ha problemi di budget opterei dunque per il 1.6, che è comunque parco (anzi, forse in autostrada consuma anche meno visto che lavora a meno giri).

Fidati che li faccio al giorno faccio 4 volte casa ufficio per un totale di 40 km al giorno.
80% uso in città 20% in autostrade.
 
Gigict ha scritto:
Ho letto su molti forum il problemai del filtro antiparticolato, quindi ho un po di perplessità sulla motorizzazione diesel, all'incirca quanto viene a costare la sostituzione di questo pezzo.
La nuovo polo è molto interessante, i nuovi motori sono tutti euro 6 una novità assoluta, consumi ancora piu ridotti. Sicuramente prendero la nuovo polo devo scegliere bene tra diesel e benzina..

Il fatto che sia euro 6 mi preoccupa di più, per rispettare quelle normative devono aver preso provvedimenti restrittivi notevoli, leggevo, ma non so se anche per le Polo, che avranno un serbatorio di ammoniaca accanto a quello del gasolio o li in zona e che deve essere rabboccato ogni 15mila km, il tutto per stare dentro alla normativa.
in concessionaria il venditore mi diceva che già ora ci sono modelli che ce l'anno, forse la Passat.
Anche io faccio circa 15mila km all'anno misti ma ho una Fabia 1,4 ts SENZA filtro e una Golf Tsi.
Forse un Tsi consuma meno di quello che pensi e forse costa meno di un Td.
 
E poi è un TRE cilindri 8)
Anche se al momento nel depliant della nuova Polo non c'è : http://it.volkswagen.com/content/medialib/vwd4/it/cataloghi/download/cat-polo6/_jcr_content/renditions/rendition.file/catalogo-volkswagen-polo6.pdf
 
Back
Alto