Beh ma conoscendoti la dinamica di guida e' troppo preponderante sul bagagliaio.
Mannaggia
Mannaggia
Fosse così avrei preso una coupèBeh ma conoscendoti la dinamica di guida e' troppo preponderante sul bagagliaio.
Mannaggia
Darlo in permuta neanche a pensarci? Non lo accettano o le valutazioni sono troppo basse?Fosse così avrei preso una coupè
Ma in ogni caso mi porrò il problema se e quando sarò riuscito a vendere bene il calesse
Valutazione troppo bassa (ma lo prendono molto volentieri)Darlo in permuta neanche a pensarci? Non lo accettano o le valutazioni sono troppo basse?
Io invece venderei privatamente la tua, perché di serie 3 kmzero ne trovi molte e se arrivi liscio senza usato i prezzi si discutono. Alla peggio ti prendi una qualsiasi auto a nolo per un mese, con 300-400 euro hai risoltoAnch'io sto cercando di cambiare la mia per la nuova serie 3. Gli ufficiali non mi danno più di 7500 - 8000. Ho provato a venderla privatamente, tanti contatti ma le offerte concrete sono tutte intorno ai 10. 2000 euro in più che però mi lasciano senza macchina e con l'ansia di concludere subito l'acquisto della nuova. E, visto che i prezzi della serie 3 stanno scendendo abbastanza rapidamente, credo non mi convenga dare via la mia ma aspettare l'affare a fine anno. Alla mala parata la darò ai famosi compratori.
Ci sto ancora pensando, anche perché se non ho l'usato risparmio il minipassaggio della mia e mi abbuonano quello della serie tre. ho un po da superare lo scoglio della prima vendita, non vorrei incorrere in una fregatura o in qualche lestofante.Io invece venderei privatamente la tua, perché di serie 3 kmzero ne trovi molte e se arrivi liscio senza usato i prezzi si discutono. Alla peggio ti prendi una qualsiasi auto a nolo per un mese, con 300-400 euro hai risolto
Allora, credo di essere rimasto l'unico proprietario di una xv 1,6 2018 a gpl che interviene in questo forum. L'altro, maxsuvxv, entusiasta dell'acquisto, come me, si è ritirato in buon ordine. Oramai ci ho fatto quasi 10.000 km in tutte le situazioni e posso affermare che sono molto contento dell'acquisto. La macchina in questione, anche a causa del cambio, a volte risulta macchinosa a riprendere,stop, unico difetto, ma una volta lanciata va forte anche in salita, per quello che serve a me...L'accelerazione al semaforo, nella guida normale in città è addirittura brillante, poi, se si fa a gara, si perde di sicuro, non c'è verso di tirare le marce..ma a me che me ne frega? I pregi nella tenuta di strada, comodità, guida in situazioni difficili sono riconosciuti anche dai più accaniti detrattori. La macchina è anche, grazie al raggio di sterzata e alla larghezza non eccessiva abbastanza agile in città, ed è considerata una delle auto più sicure in assoluto, per cui, per me, è veramente difficile trovare di meglio a questo prezzo. La ricomprerei sicuramente, ma rigorosamente a gpl, perchè consuma.Buongiorno a tutti. Ripesco questo tread proprio perché ieri, visto che sono ancora senza macchina, mi sono fatto 950km con una xv GPL 1.6 manuale della serie precedente. Posto che, per essere un suv, ha ottime qualità dinamiche e la trazione integrale fa la differenza, lho apprezzata in particolare nel mezzo di un acquazzone preso sull'aurelia dove la macchina si è comportata egregiamente riuscendo a viaggiare a ritmi ben superiori al traffico. Però, anche guidando in maniera estremamente tranquilla, il 1.6 è assolutamente inadeguato alla vettura: non ha alcuna ripresa anche smanettando con il manuale, peraltro molto contrastato e con innesti assai vaghi paragonato a quello della mia ex civic. In salita autostradale (ad esempio quella che dal raccordo porta verso la A1) non tiene la quinta marcia e in accelerazione in immissione un autobus è stato più veloce di me. Poi i consumi: in questo viaggio tra statale e autostrada non sono riuscito a fare più di 8kml a GPL, meno male che costa poco. Insomma, a mio avviso, con questo motore la macchina risulta assolutamente mortificata.
Concordo che una volta raggiunta la velocità la mantiene, il problema è raggiungerla e mantenerla in salita per quanto ho potuto vedere ieri! E i consumi esorbitanti a fronte di prestazioni modestissime, a livello di 1.2 60cvAllora, credo di essere rimasto l'unico proprietario di una xv 1,6 2018 a gpl che interviene in questo forum. L'altro, maxsuvxv, entusiasta dell'acquisto, come me, si è ritirato in buon ordine. Oramai ci ho fatto quasi 10.000 km in tutte le situazioni e posso affermare che sono molto contento dell'acquisto. La macchina in questione, anche a causa del cambio, a volte risulta macchinosa a riprendere,stop, unico difetto, ma una volta lanciata va forte anche in salita, per quello che serve a me...L'accelerazione al semaforo, nella guida normale in città è addirittura brillante, poi, se si fa a gara, si perde di sicuro, non c'è verso di tirare le marce..ma a me che me ne frega? I pregi nella tenuta di strada, comodità, guida in situazioni difficili sono riconosciuti anche dai più accaniti detrattori. La macchina è anche, grazie al raggio di sterzata e alla larghezza non eccessiva abbastanza agile in città, ed è considerata una delle auto più sicure in assoluto, per cui, per me, è veramente difficile trovare di meglio a questo prezzo. La ricomprerei sicuramente, ma rigorosamente a gpl, perchè consuma.
Può darsi che il 1,6 del 2018 e relativo cambio vadano meglio. Anche i consumi forse sono un pò più bassi..poi, con il gpl, il risparmio batte qualsiasi ibrido o diesel...quattro ruote motrici, cambio automatico e costi al km bassi...se si cerca queste caratteristiche ok, si "sgomma" molto meglio spendendo tranquillamente 10000 euro di meno..Per capirci, e poi ci diamo un taglio, se si viaggia assieme, con il classico td 2000, se si rispettano i limiti, e anche se c'è tanta salita, non è che il td arriva mezz'ora prima, anzi, mi sa che tra le curve me lo perdo pure..Comunque, sembrava che conl'avvento dell'ibrido togliessero il gpl, invece i concessionari lo ripropongono, perché è la soluzione più vantaggiosa che rende il modello unico..Concordo che una volta raggiunta la velocità la mantiene, il problema è raggiungerla e mantenerla in salita per quanto ho potuto vedere ieri! E i consumi esorbitanti a fronte di prestazioni modestissime, a livello di 1.2 60cv
Può darsi che il 1,6 del 2018 e relativo cambio vadano meglio. Anche i consumi forse sono un pò più bassi..poi, con il gpl, il risparmio batte qualsiasi ibrido o diesel...quattro ruote motrici, cambio automatico e costi al km bassi...se si cerca queste caratteristiche ok, si "sgomma" molto meglio spendendo tranquillamente 10000 euro di meno..Per capirci, e poi ci diamo un taglio, se si viaggia assieme, con il classico td 2000, se si rispettano i limiti, e anche se c'è tanta salita, non è che il td arriva mezz'ora prima, anzi, mi sa che tra le curve me lo perdo pure..Comunque, sembrava che conl'avvento dell'ibrido togliessero il gpl, invece i concessionari lo ripropongono, perché è la soluzione più vantaggiosa che rende il modello unico..
Fai i miei complimenti a quel competente e raffinato esperto del tuo amico!( scherzo, naturalmenteCertamente il modello è unico e, altrettanto Certamente, un normale suv diesel o anche benzina normalmente motorizzato, facendo la cisa o la basentana, due esempi di autostrade montane, arrivano prima! Cioè ieri non riuscivo a superare un autobus gt in salita!! Poi per carità, ognuno ha i suoi gusti e trova anche questa combinazione vettura/motore azzeccata: l'amico che me l'ha data la sta cambiando per la nuova sempre 1.6 e sempre gpl.
Per completare il discorso, in autostrada in salita, avendo la possibilità di lanciarla, non ho avuto problemi nei sorpassi e nel mantenimento della velocità, ma, come già detto, può darsi che la ultima xv sia più efficiente. Diverso può essere il discorso in salite ripide in montagna, la xv sale dappertutto e tra le curve è spettacolare, ma con questo cambio automatico e con questo rapporto peso-potenza, non avendo la reale possibilità di tirare le marce (se si affonda sul pedale del gas va pure peggio), effettivamente per sorpassare bisogna avere un pò di spazio e aspettare che il cvt trovi il rapporto giusto, caratteristica per alcuni inaccettabile ( ad esempio per U2511 che, come me, proviene da un td 2000 e più). Ecco, questo è il maggior limite riscontrato da un felice proprietario di una xv 1,6 gpl 2019. Però, come il tuo amico, la ricomprerei al volo per tutto il resto.Concordo che una volta raggiunta la velocità la mantiene, il problema è raggiungerla e mantenerla in salita per quanto ho potuto vedere ieri! E i consumi esorbitanti a fronte di prestazioni modestissime, a livello di 1.2 60cv
cuorern - 8 ore fa
agricolo - 12 ore fa
quicktake - 2 anni fa
omniae - 1 giorno fa