<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Opinioni su Skoda Fabia 1200 54 CV del 2003 | Il Forum di Quattroruote

Opinioni su Skoda Fabia 1200 54 CV del 2003

Buonasera, avrei bisogno della vostra opinione; mio fratello ha preso da poco la patente e vorrei regalargli un'automobile visto che lavora da poco e non ha molta disponibilità economica. Un conoscente è intenzionato a vendere una Skoda Fabia 1.2 54cv del 2003. La macchina ha circa 100.000 km ed è unico proprietario.

Non conoscendo la Skoda Fabia volevo opinioni sul motore se è affidabile (da quello che ho letto in giro monta lo stesso motore della coeva Polo), oppure se è un motore che potrebbe dare problemi. Un'altra cosa che non so è motore ha la catena o la cinghia di distribuzione.

Il proprietario mi ha detto che ha sempre fatto manutenzione regolare.


Grazie delle vostre risposte
 
Andiamo un po' indietro nel tempo di vent'anni.
Il motore credo sia una delle prime versioni del 3 cilindri 1.2 utilizzato effettivamente anche sulla coeva Polo 4ª serie.
Quindi stretto parente di quello montato sull amia Fabia.

Con beneficio d'inventario, è dotato di catena. Da quel che mi risulta è una delle poche cose cui fare attenzione.
Se regolarmente tagliandata con cambio d'olio potrebbe essere Ok.
A seconda dell'allestimento potrebbe avere soluzioni curate.
E' una delle vetture (con Octavia) con cui i cechi si sono ricostruiti una solida reputazione.
 
Skoda Fabia 1.2 54cv del 2003. La macchina ha circa 100.000 km ed è unico proprietario.
quanto ti chiedono? Dovrebbe essere quasi regalata, ma si sa che adesso son capaci chiedere 2000euro, in quanto alle condizioni sarebbe meglio prima di prenderla farla vedere da un meccanico, dato che mai nessuno dirà che la sua macchina è sempre stata trascurata ma tenuta benissimo...
 
Un'auto da cinquemila km /anno....
Quindi è da presumersi un uso tranquillo, che "potrebbe" ( tra virgolette) far ben sperare....
Dipende dal fratello che tipo di persona può essere alla guida e soprattutto quanti km/die per lavoro....
I 500€ richiesti sono onestissimi a mio parere, ma qui serve sicuramente un'occhiata, anche sommaria, con una prova, da parte di un meccanico...
In ogni caso sono da mettere in considerazione la distribuzione, gli ammortizzatori, e materiale di consumo a prescindere....
Comunque l'auto in se è sicuramente un'ottima occasione per "partire" in autonomia...
Poi tra un anno o due può sempre decidere diversamente..
 
Back
Alto