<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Opinioni su Panda climbing natural power | Il Forum di Quattroruote

Opinioni su Panda climbing natural power

Buongiorno a tutti,

sto valutando di acquistare una Panda climbing 1.2 natural power benzina/metano del 2009, me la consigliate per uso in città? La revisione di questo modello è più costosa rispetto ad altre auto solo a benzina?
Grazie
 
Buongiorno a tutti,

sto valutando di acquistare una Panda climbing 1.2 natural power benzina/metano del 2009, me la consigliate per uso in città? La revisione di questo modello è più costosa rispetto ad altre auto solo a benzina?
Grazie
Ce l'ha un mio amico ed è contentissimo, idem mia sorella. Entrambe prese usate. Devi controllare tra i difetti, i cablaggi dei fari anteriori che tendono a squagliarsi, il cruscotto ti segnala che la lampadina è fulminata anche se non lo è; il faro di conseguenza non funziona. I fari posteriori, su molti esemplari vanno in tilt e se per esempio freni...ti si accendono le frecce! Ripresa ed accelerazione non sono il top, ma per la città va più che bene. Controlla gli ammortizzatori posteriori che tendono a fare un rumore di barattoli che rotolano. Occhio che l'anno prossimo scade la revisione delle bombole e che ha un suo costo.
 
Ce l'ha un mio amico ed è contentissimo, idem mia sorella. Entrambe prese usate. Devi controllare tra i difetti, i cablaggi dei fari anteriori che tendono a squagliarsi, il cruscotto ti segnala che la lampadina è fulminata anche se non lo è; il faro di conseguenza non funziona. I fari posteriori, su molti esemplari vanno in tilt e se per esempio freni...ti si accendono le frecce! Ripresa ed accelerazione non sono il top, ma per la città va più che bene. Controlla gli ammortizzatori posteriori che tendono a fare un rumore di barattoli che rotolano. Occhio che l'anno prossimo scade la revisione delle bombole e che ha un suo costo.

Ti ringrazio tanto per le informazioni, mica sai a quanto ammonta all'incirca il costo per la revisione delle bombole?
 
Ti ringrazio tanto per le informazioni, mica sai a quanto ammonta all'incirca il costo per la revisione delle bombole?
Credo che possa variare da un'installatore all'altro, oltre alle solite tasse regionali. Ti conviene chiedere appunto, ad un'installatore vicino a te.
 
Io ricordo che il 1.2 a metano aveva prestazioni molto modeste.
Andava molto meglio con il 1.4.
Tieni presente le bombole del metano vanno sostituite ogni 4 anni.
 
io ho una dynamic del 2009 con 110.000 km e l'unico problema avuto è la rumorosità agli ammortizzatori posteriori che ho sostituito, il costo della revisione quadriennale delle bombole è di 150-180 euro, nel 2021 dovrai fare la revisione dell'auto e anche quella delle bombole, dal punto di vista delle prestazioni è un chiodo, aspettati un consumo di circa 1kg di metano ogni 20km, globalmente ne sono soddisfatto e la ricomprerei, in 11 anni a parte gli ammortizzatori e i materiali di consumo ho fatto solo i tagliandi e la cinghia di distribuzione, se trovi la versione con il 1400 è meglio per prestazioni e consumi
 
Back
Alto