Il mondo è pieno di espertoni che pensano che la qualità di un interno sia proporzionale alla penetrazione del propio dito all'interno della plastica del cruscotto.

Non a caso basta visionare le Golf in salone per comprendere quanti hanno compiuto questo esercizio proctologico sull'auto in questione. La sensazione di essere in "un bel posto" che regala la Golf personalmente non la trovo ne dentro una Bravo ne dentro una 308, dotate di abitacoli accattivanti se visti in depliants ma molto più deludenti e "puzzolenti" quando vengono abitati.L'odore è infatti una caratteristica che aiuta a comprendere la cura con la quale viene costruita un auto,rivelando la quantità e la qualità dei vari materiali ed i relativi collanti che determinano il valore di un abitacolo automobilistico.Chi volesse approfondire questo concetto di gradevolezza cerchi la video-recensione dell 'Ing. Chiappini , magari prendendosi un paio di caffè visto il tenore narrativo,ed avrà le risposte.