<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> opinioni su FIAT Grande Punto | Il Forum di Quattroruote

opinioni su FIAT Grande Punto

Salve,ho visto un annuncio da un privato di una FIAT Grande Punto anno 2006 ,1400 a benzina con impianto GPL,la macchina sembra in buone condizioni esteticamente ,ha percorso 120.000 - 129.999 km ,ed è a 5 porte,la richiesta è di 3300?.
Domani ho l'appuntamento con il venditore.
Cosa ne pensate? Vorrei avere consigli,opinioni...Perchè vorrei acquistarla.
 
Oppalà... non mi permetterei mai di farti i conti in tasca, ma un'auto con 120mila km e dieci anni è una bella scommessa...

Dovessi comprarla io vorrei verificare la correttezza delle revisioni sulle bombole e farei, comunque, tagliando, distribuzione (troppo rischio), ammortizzatori (hai anche le bombole... a 100mila sono kaputt) e freni (magari la provi...).

Non meno di 1000?, sempre che le gomme siano ok.

Inoltre non so se il prezzo sia corretto. Tanto per dire la mia Passat Sportline Variant 2.0tdi del 2006 con 145mila km vale secondo la valutazione Quattroruote, pagata, 2600 per cessione a concessionario e 4600 per la cessione a privato. Quest'ultimo prezzo immagino andrebbe trattato.

Credo che per una GP più o meno con la stessa usura non darei 3300...
 
qundo ho sentito il venditore mi ha detto che ha fatto la distribuzione su 107.000 km ...cosa mi sai dire sul motore 1400?
 
Se pure i lavori indicati da ftailen magari puoi rimandarli (informati bene sulla distribuzione però...non val la pena risparmiare, ho visto che è in offerta a 150 euro in officina autorizzata) se l'auto è del 2006 c'è da sostituire il serbatoio del gol (il lavoro completo parte da 500 euro)....occhio che le Euro4 davano problemi agli iniettori del gpl (erano montati in modo che si autointasassero)

12k km/anno mi sembrano pochi comunque....mi pare che nel 2006 non ci fossero gli incentivi :la easypower costava circa come la diesel quindi fa strano che uno l'abbia presa per quel kmaggio, ma tutto può essere ;) .
 
Premesso che secondo me un'auto di 10 anni non ha piu' valore commerciale, a meno che si tratti di un modello particolare che puo' diventare storico, ho notato dai concessionari piccole utilitarie di 10/12 anni in vendita a cavallo dei 3000?. Va bene che devono avere almeno un anno di garanzia ma per me sono prezzi sproporzionati, quando con poche migliaia di euro in piu' si possono comprare molto piu' nuove e con meno chilometri.
Per esempio una Punto nuova e' in offerta a 8700? (con finanziamento obbligatorio).

Nello specifico la tua dovrebbe essere sottoposta quest'anno alla revisione/sostituzione delle bombole. Ti consiglio di verificare bene, anche perche' ultimamente ho letto di alcune persone che hanno avuto problemi con la sostituzione delle bombole (anche se non sulla Punto).
 
danilorse ha scritto:
Premesso che secondo me un'auto di 10 anni non ha piu' valore commerciale, a meno che si tratti di un modello particolare che puo' diventare storico, ho notato dai concessionari piccole utilitarie di 10/12 anni in vendita a cavallo dei 3000?. Va bene che devono avere almeno un anno di garanzia ma per me sono prezzi sproporzionati, quando con poche migliaia di euro in piu' si possono comprare molto piu' nuove e con meno chilometri.
Per esempio una Punto nuova e' in offerta a 8700? (con finanziamento obbligatorio).

Nello specifico la tua dovrebbe essere sottoposta quest'anno alla revisione/sostituzione delle bombole. Ti consiglio di verificare bene, anche perche' ultimamente ho letto di alcune persone che hanno avuto problemi con la sostituzione delle bombole (anche se non sulla Punto).

Poche migliaia di euro? In questo caso stai passando dal semplice (3000) al triplo (8700)...... anche solo 1000 euro di differenza possono essere una montagna insormontabile se non li hai e non hai la possibilità di farteli finanziare.
Ciò detto, che 3000 euro siano una cifra importante per un'utilitaria di dieci anni fa è vero, su questo mi trovi d'accordissimo.
Siccome poi sono del parere che la cosiddetta garanzia che danno sull'usato sia una presa per i fondelli, è chiaro che io, dovendo cercare un usato di quell'età preferirei trattare con privati, meglio se conosciuti, spuntando anche prezzi migliori.

Saluti
 
fabiologgia ha scritto:
danilorse ha scritto:
Premesso che secondo me un'auto di 10 anni non ha piu' valore commerciale, a meno che si tratti di un modello particolare che puo' diventare storico, ho notato dai concessionari piccole utilitarie di 10/12 anni in vendita a cavallo dei 3000?. Va bene che devono avere almeno un anno di garanzia ma per me sono prezzi sproporzionati, quando con poche migliaia di euro in piu' si possono comprare molto piu' nuove e con meno chilometri.
Per esempio una Punto nuova e' in offerta a 8700? (con finanziamento obbligatorio).

Nello specifico la tua dovrebbe essere sottoposta quest'anno alla revisione/sostituzione delle bombole. Ti consiglio di verificare bene, anche perche' ultimamente ho letto di alcune persone che hanno avuto problemi con la sostituzione delle bombole (anche se non sulla Punto).

Poche migliaia di euro? In questo caso stai passando dal semplice (3000) al triplo (8700)...... anche solo 1000 euro di differenza possono essere una montagna insormontabile se non li hai e non hai la possibilità di farteli finanziare.
Ciò detto, che 3000 euro siano una cifra importante per un'utilitaria di dieci anni fa è vero, su questo mi trovi d'accordissimo.
Siccome poi sono del parere che la cosiddetta garanzia che danno sull'usato sia una presa per i fondelli, è chiaro che io, dovendo cercare un usato di quell'età preferirei trattare con privati, meglio se conosciuti, spuntando anche prezzi migliori.

Saluti
In termini assoluti sarebbero 5400? tra un'auto nuova con garanzia vera di 2 anni ed una di 10 anni con 130.000km a gpl.
Tra revisione bombole, eventuale cambio gomme e magari qualche imprevisto e' facile arrivare a spendere 1500 euro e la differenza scenderebbe a 4000.
Inoltre quella nuova si deve pagare a rate mensile di 150 euro x 6 anni senza anticipo.
Ad ogni modo rimanendo sull'usato, una Punto gpl con 5 anni dovrebbe costare al max 5000 euro e dovrebbe dare molte piu' garenzie a livello meccanico.
Se poi il budget max e' di 3300 euro, allora consiglio di lasciar perdere un'auto a gpl di 10 anni e cercare un usato piu' fresco a sola benzina.
 
enzo961 ha scritto:
Salve,ho visto un annuncio da un privato di una FIAT Grande Punto anno 2006 ,1400 a benzina con impianto GPL,la macchina sembra in buone condizioni esteticamente ,ha percorso 120.000 - 129.999 km ,ed è a 5 porte,la richiesta è di 3300?.
Domani ho l'appuntamento con il venditore.
Cosa ne pensate? Vorrei avere consigli,opinioni...Perchè vorrei acquistarla.

Così a naso direi troppi soldi.
Poi, occorre valutare anche che uso vuoi fare dell'auto: se è per gironzolare su brevi tragitti, con chilometraggi annuali bassi un usato di dieci anni ci può stare (anche di più, sapendo scegliere). Per farci strada e sfruttarla, no. Soprattutto a gas.
 
Nick_Name ha scritto:
danilorse ha scritto:
Per esempio una Punto nuova e' in offerta a 8700? (con finanziamento obbligatorio).

Qual è il TAEG del finanziamento? (così, per capire quanto diventano gli 8700 iniziali...)
I TAEG sui finanziamenti auto sono sempre piuttosto alti (tra il 6 e il 9%).
In questo caso e' del 8,6%, che significa pagare 1500 euro di interessi nel corso dei 6 anni, piu' 500 euro di servizi aggiuntivi, pero' non c'e' nessun anticipo.
Probabilmente pagando in contanti la stessa auto viene venduta a circa 10.000 euro.
 
Back
Alto