Salve a tutti. E' la prima volta che scrivo nel forum Renault. Cercavo dei suggerimenti e delle opinioni sulla megane sportour 1.5 dci gtline in quanto sarei interessato a questa vettura. Ho sbirciato un pò per questo forum ed ho notato che la vettura in questione di problemi veri e propri non ne ha (e la cosa mi aggrada): solo un pò di tempo fa si parlava di rottura del propulsore a causa di parti del motore difettate, ma pare che la cosa sia andata scemando. Di esperienza col marchio francese non ne ho, so solo che la vecchia megane, per quanto apparentemente ben rifinita, non aveva dei materiali molto durevoli (la possiede un mio amico e a distanza di 5 anni gli si è staccato il riverstimento interno del pianale nella zona del giro porta, si snono "spellati" i maniglioni delle portiere, sbiancati i tasti degli alzavetri e scolorita la mascherina anteriore; inoltre, ho sempre notato dei giochi eccessivi fra paraurti,che hanno anche il difetto di avere misure imprecise, e il resto della carrozzeria).
Dunque chiedevo innanzitutto dei lumi riguardo i materiali utilizzati, gli assemblaggi, la durata nel tempo (posseggo una vettura tedesca che mi sta dando noie a livello di propulsore, ma l'interno a distanza di anni sembra ancora nuovo: le plstiche non si sono svecchiate, non ci sono rumori anomali, i rivestimenti dei sedili a vista potrebbero durare altri dieci ani, tanto sono robusti).
Inoltre, vorrei avere delucidazioni anche per quanto riguarda il comportamento del fap: so che quelli renault adottano un sistema più efficace rispetto agli altri; cmq percorro molta strada urbana e provinciale, ma già starei preventivando qualche giretto in statale per permettere una buona rigenerazione del fap; all'incirca, ogni quanti km rigenera?
Vorrei sapere, inoltre, se presso le conce ufficiali si riesce a spuntare un buon prezzo: ho sentito parlare di sconti nell'ordine dei 4 mila euro e più..
Grazie per eventuali responsi.
Dunque chiedevo innanzitutto dei lumi riguardo i materiali utilizzati, gli assemblaggi, la durata nel tempo (posseggo una vettura tedesca che mi sta dando noie a livello di propulsore, ma l'interno a distanza di anni sembra ancora nuovo: le plstiche non si sono svecchiate, non ci sono rumori anomali, i rivestimenti dei sedili a vista potrebbero durare altri dieci ani, tanto sono robusti).
Inoltre, vorrei avere delucidazioni anche per quanto riguarda il comportamento del fap: so che quelli renault adottano un sistema più efficace rispetto agli altri; cmq percorro molta strada urbana e provinciale, ma già starei preventivando qualche giretto in statale per permettere una buona rigenerazione del fap; all'incirca, ogni quanti km rigenera?
Vorrei sapere, inoltre, se presso le conce ufficiali si riesce a spuntare un buon prezzo: ho sentito parlare di sconti nell'ordine dei 4 mila euro e più..
Grazie per eventuali responsi.