<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Opinioni e pareri su migliore modello Panda 1.3 Multijet | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Opinioni e pareri su migliore modello Panda 1.3 Multijet

Si, lo è, sia perché le tratte sono molto brevi, sia perché se fai un tratto in discesa il motore non va in temperatura e questo non fa che aggravare il problema. Se le percorrenze sono basse, anche considerando il dato annuale, forse un diesel non è la scelta migliore
Però credo che questo problema lo abbia solo la euro 6, il motore a 75cv euro5 non dovrebbe soffrire per le brevi tratte.
Il problema è che l'euro 5 diesel è praticamente sul patibolo per essere bandito e comunque comprare un auto che nel giro dei prossimi non potrà accedere in varie città, non mi sembra una grandissima mossa
 
Da tener conto anche della zona di utilizzo del modello....oggi sparano sul diesel.
Beh l'utilizzo principale sarà in paesini dove non ci sono blocchi del genere, però per motivi personali e lavorativi potrei aver necessità di andare in città del nord Italia dove tutt'ora sono già in essere vari blocchi, quindi anche questo aspetto è sicuramente da tenere in conto.
Proprio per questo un euro 6 potrebbe essere più sensata come scelta (anche se ovviamente costa di più ahah)
 
Però credo che questo problema lo abbia solo la euro 6, il motore a 75cv euro5 non dovrebbe soffrire per le brevi tratte.
Il problema è che l'euro 5 diesel è praticamente sul patibolo per essere bandito e comunque comprare un auto che nel giro dei prossimi non potrà accedere in varie città, non mi sembra una grandissima mossa
I 1.3 multijet non soffrono particolarmente per il filtro antiparticolato, ho questo motore in versione euro 6 e va benissimo. Però i brevi tragitti sono deleteri per un diesel moderno e anche un motore non problematico prima o poi ne risente. Sotto questo profilo, euro 5 o euro 6 cambia poco
 
Ma faresti tanti km? Non è meglio un benzina?
Mi è difficile stimare i km annui dato che in base a vari fattori (lavorativi e personali) potrei fare pochi pochi km oppure di più. comunque una buona "stima" credo possa aggirarsi sui 12-15mila km annui, il che di fatto comunque non è tantissimo!

Solo che per la benzina davvero non so su cosa buttarmi per la panda.
La panda Hybrid firefly l'ho provata ma ho avuto l'impressione che avesse poco spunto, ad andare andava per carità, ma niente di eccezionale ecco...
Altre non ne ho provate a benzina
 
I 1.3 multijet non soffrono particolarmente per il filtro antiparticolato, ho questo motore in versione euro 6 e va benissimo. Però i brevi tragitti sono deleteri per un diesel moderno e anche un motore non problematico prima o poi ne risente. Sotto questo profilo, euro 5 o euro 6 cambia poco
ah ecco, allora stesso discorso per la risposta che ho dato a serbarry, magari mi conviene andare su un benzina? come dicevo i km annui possono variare parecchio ma in linea di massima dubito fortemente di farne più di 15mila l'anno.
Per l'utilizzo dell'auto conto di fare lunghe tratte, ma non sempre (max 1-2 al mese), la maggior parte delle volte come dicevo mi sposterò tra paesini, una/due volte alla settimana andare in una cittadina vicina che dista 20km (quindi 40 andata e ritorno, sempre a velocità moderata tra salite discese e curve)
 
Il problema delle Panda Mjt usate è il primo proprietario.
Trovi esemplari molto chilometrati spesso con manutenzione approssimativa che hanno viaggiato molto oppure auto con pochi km fatti tutti in città, che alla fine è peggio.
Valuta bene cosa trovi.
 
Mi è difficile stimare i km annui dato che in base a vari fattori (lavorativi e personali) potrei fare pochi pochi km oppure di più. comunque una buona "stima" credo possa aggirarsi sui 12-15mila km annui, il che di fatto comunque non è tantissimo!

Solo che per la benzina davvero non so su cosa buttarmi per la panda.
La panda Hybrid firefly l'ho provata ma ho avuto l'impressione che avesse poco spunto, ad andare andava per carità, ma niente di eccezionale ecco...
Altre non ne ho provate a benzina
Ecco leggendo un altro articolo sul forum, forse mi conviene andare su una panda 0.9 TA (magari anche 4x4), sicuramente costano un pelo meno delle versioni a diesel, essendo benzina non ci sono problemi di blocchi e altre rogne, che ne dite, per la montagna il TA dovrebbe comunque avere buona vita.

in questo modo il problema delle basse percorrenze non c'è, si spenderà un po' di più di benzina ma amen, credo che a lungo andare siano anche auto più rivendibili sul mercato in quanto non soggette a blocchi
 
Ecco leggendo un altro articolo sul forum, forse mi conviene andare su una panda 0.9 TA (magari anche 4x4), sicuramente costano un pelo meno delle versioni a diesel, essendo benzina non ci sono problemi di blocchi e altre rogne, che ne dite, per la montagna il TA dovrebbe comunque avere buona vita.

in questo modo il problema delle basse percorrenze non c'è, si spenderà un po' di più di benzina ma amen, credo che a lungo andare siano anche auto più rivendibili sul mercato in quanto non soggette a blocchi
A me il motore 0.9 TA non ha mai ispirato fiducia.
O 1.0 Hybrid o Mjt
 
Io ho il 1.3 95cv sulla 500, auto che da un anno è "in pensione" o quasi nel senso che ho preso un'altra macchina più grande ma ce l'ho ancora in garage. Avessi preso 14 anni fa una panda 1.3 multijet 95 cv l'avrei tenuta minimo vent'anni. La macchina rigenera ogni 250 km più o meno, tanta città, tanta strada extraurbana poca autostrada...filtro mai intasato anzi pulito all' 80/90%. Motore non molto silenzioso, non so se la panda ha il cambio a 5 o 6 marce, la 500 no e si sente. È fantastico, ora ho il 1.5 renault ma dico la verità preferisco il multijet, certo non ha la stessa potenza però fiat aveva il 1.6 e il paragone andrebbe fatto con quello. I pochi km non sono un problema però i divieti sì, io non prenderei il 0.9. Il fire 1.2 euro 5 è già bello strozzato per le emissioni immagino che l'euro 6 abbia ancora più problemi di fiacchezza. O il multijet o valuterei un'altra macchina. P.s il multijet 75 cv aveva problemi con il fap/dpf
 
Ecco leggendo un altro articolo sul forum, forse mi conviene andare su una panda 0.9 TA (magari anche 4x4), sicuramente costano un pelo meno delle versioni a diesel, essendo benzina non ci sono problemi di blocchi e altre rogne, che ne dite, per la montagna il TA dovrebbe comunque avere buona vita.

in questo modo il problema delle basse percorrenze non c'è, si spenderà un po' di più di benzina ma amen, credo che a lungo andare siano anche auto più rivendibili sul mercato in quanto non soggette a blocchi
Il TA soprattutto usato lo prendi solo se hai certezza di manutenzione scrupolosa e mettendo già in conto la sostituzione del modulo idraulico. Sennò sastè.
 
Back
Alto