<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Opinioni bmw x6 e71 | Il Forum di Quattroruote

Opinioni bmw x6 e71

Salve a tutti.. Mi chiamo Marco, sono di un paese della provincia di Latina nel Lazio, ho trovato casualmente questo forum nel web e spero di trovare persone accoglienti e gentili.
Volevo un consiglio per un acquisto di un bmw x6 e71.. Ho una proposta per un x6 del 2008 con 226.000 km a un prezzo di 11 mila €. A detta del proprietario che non conosco e contattato telefonicamente mi dice che l'unico problema é la distribuzione un po rumorosa. In settimana dovrei andare a visionarla di persona. Il mio dubbio é se il prezzo é congruo con anno km e problema della distribuzione, chiedo a chi magari ha esperianza sulla meccanica e chi é già in possesso di quest'auto che io essendo ignorante in materia non so se vale la pena o no. Voi cosa fareste? Grazie a tutti
 
Ultima modifica:
SE sei conscio che un' auto ti potrebbe costare in caso di rotture....
Migliaia e migliaia di Euro....*
Comprala domattina....
Per me e' bellissima

* Controlla, tanto per farti un' idea di " cosa " vai a prendere,
quanto costano le gomme.
Le posteriori dovrebbero essere dei 305
 
Immagino, bisognerebbe sperare di entrare il meno possibile in officina.. Comprai nel 2015 una serie 1 118d a 220.000 km e oggi ne ha 352.000 e credo di essere fortunato, apparte la sostituzione del differenziale non ho avuto mai nessun tipo di problemi, solo per le pulegge. Ma per l'x6 sto problema della distribuzione sarebbe normale metterci mano dato i 226000 km o sbaglio? Molti dicono che la catena dura per molti piu km.. Sara vero?
 
Immagino, bisognerebbe sperare di entrare il meno possibile in officina.. Comprai nel 2015 una serie 1 118d a 220.000 km e oggi ne ha 352.000 e credo di essere fortunato, apparte la sostituzione del differenziale non ho avuto mai nessun tipo di problemi, solo per le pulegge. Ma per l'x6 sto problema della distribuzione sarebbe normale metterci mano dato i 226000 km o sbaglio? Molti dicono che la catena dura per molti piu km.. Sara vero?

Hai idea di quel che puo' succedere se salta la distribuzione
( di un 6 cilindri )
Sei disposto a correre quel rischio....
??
Tutto li', amico io
 
Salve a tutti.. Mi chiamo Marco, sono di un paese della provincia di Latina nel Lazio, ho trovato casualmente questo forum nel web e spero di trovare persone accoglienti e gentili.
Volevo un consiglio per un acquisto di un bmw x6 e71.. Ho una proposta per un x6 del 2008 con 226.000 km a un prezzo di 11 mila €. A detta del proprietario che non conosco e contattato telefonicamente mi dice che l'unico problema é la distribuzione un po rumorosa. In settimana dovrei andare a visionarla di persona. Il mio dubbio é se il prezzo é congruo con anno km e problema della distribuzione, chiedo a chi magari ha esperianza sulla meccanica e chi é già in possesso di quest'auto che io essendo ignorante in materia non so se vale la pena o no. Voi cosa fareste? Grazie a tutti
Lo vedo come un acquisto un po' azzardato... la X6 è un modello di lusso (ho visto che la meno costosa è a 84.000 €, nuova) la cui clientela ha delle disponibilità economiche, quindi se la prendi, già molto sfruttata com'è, devi essere pronto a possibili (ed anche piuttosto probabili) interventi di ripristino (o manutenzione straordinaria che dir si voglia) che sono mazzate per il portafoglio, su un'auto così.

Io avevo una M6 : la sostituzione della frizione, fatta a 120.000 km in occasione di un tagliando, costò 3.000 €, solo quella.... il tagliando, in totale, sfiorò i 6.000 €.
C'è poi la storia della distribuzione "rumorosa" : io non so che motore abbia questa X6 e quanto sia complessa la sua distribuzione, ma si tratta comunque di una parte basilare e complicata del motore, mettere le mani sulla quale sarebbe un vero bagno di sangue.

Se questa rumorosità dipende solo dalla catena un po' logora, mi pare che il minimo accettabile sarebbe sostituirla, a spese del precedente proprietario e non tue, provando e controllando l'auto DOPO questo intervento - meglio se con un meccanico esperto - ed appurando che era solo la catena ; diversamente, io lascerei perdere, fa presto il tipo a parlare di un po' di rumore come problema marginale, ma se poi si rivela non tale sarà tutto sulle tue spalle.

Oltre a questo, io come minimo chiederei al proprietario :
- vedere le fatture degli interventi di manutenzione, tutti, con i progressivi chilometraggi
- capire, con sicurezza, se sono state sostituite alcune parti come la frizione (penso proprio di sì, magari anche più volte) e da quanto
- controllare lo stato dei dischi freno
- controllare se la turbina sia ancora la prima o sia stata sostituita, e quando
e naturalmente, anche così, bisogna sempre essere preparati a possibili, costosi ripristini, ad es. braccetti e snodi delle sospensioni, giunti ecc..... è un acquisto che io vedo un po' come voler fare il passo più lungo della gamba, ma con questi presupposti, almeno, limiteresti le possibili "sorprese", che diversamente potrebbero essere roba da lacrime e sangue (capito il tagliando da 6.000 € ? e non c'erano "sorprese" se non appunto la frizione da cambiare.... ok sulla M6, ma anche la X6 è roba di fascia alta).
 
Hai idea di quel che puo' succedere se salta la distribuzione
( di un 6 cilindri )
Sei disposto a correre quel rischio....
??
Tutto li', amico io

Lo so che se si rompe la catena il motore se ne va... Infatti sarebbe da fare la distribuzione immediatamente ma il mio dubbio é se vale la pena al prezzo di 11 mila € e se potrebbe essere normale che a 226000 km si deve rifare la catena distribuzione o se il problema puo derivare da un maltrattamento dell auto. Non sono esperto in meccanica
 
Lo so che se si rompe la catena il motore se ne va... Infatti sarebbe da fare la distribuzione immediatamente ma il mio dubbio é se vale la pena al prezzo di 11 mila € e se potrebbe essere normale che a 226000 km si deve rifare la catena distribuzione o se il problema puo derivare da un maltrattamento dell auto. Non sono esperto in meccanica
Ti sei già informato sul costo di tale operazione? Forse non basta sostituire solo la catena, ma anche tenditore, guide, pignoni e corone, potrebbe non essere molto economico come intervento. Che motore è?
 
Volevo un consiglio per un acquisto di un bmw x6 e71.. Ho una proposta per un x6 del 2008 con 226.000 km a un prezzo di 11 mila €. A detta del proprietario che non conosco e contattato telefonicamente mi dice che l'unico problema é la distribuzione un po rumorosa.
Catena da sostituire, devono estrarre il motore, la catena in sè costa relativamente poco ma il lavoro completo, con gli utlimi aumenti, ti verrà in service ufficiale attorno ai 2.000 - 2.500 euro, un po' di meno da un bravo meccatronico. Aggiungici un tagliando completo e pur con tutti gli sconti del caso sono altri 300-400 euro. I freni come stanno? facile che siano da sostuire dischi e pastiglie, tra 600 e 1.000 euro a seconda di dove fai il lavoro. Cambio automatico ZF8, se non ha sostituito di recente l'ATF sono altro 500. Come stanno gli iniettori. la turbina e la pompa alta pressione a quel chilometraggio? Per qualsiasi tuubina tutto quello che riesce a fare dopo i 200.000 km è grasso che cola, e lì con 1.500 euro te la dovresti cavare. Iniettori forse un po' meno, ma se parte la pompa alta pressione butti via tutto, quindi conviene investore un migliaio di euro per la sotituzione preventiva. Ammortizzatori penso finiti, 1.000-1.200 euro per dei buoni equivalenti OEM.

Diciamo che aggiungendoci 8/9 mila euro avrai un bel mezzo in grado di portarti senza altre gorsse spese fino ai 400.000 km. Vedi un po' te ...
 
Lo vedo come un acquisto un po' azzardato... la X6 è un modello di lusso (ho visto che la meno costosa è a 84.000 €, nuova) la cui clientela ha delle disponibilità economiche, quindi se la prendi, già molto sfruttata com'è, devi essere pronto a possibili (ed anche piuttosto probabili) interventi di ripristino (o manutenzione straordinaria che dir si voglia) che sono mazzate per il portafoglio, su un'auto così.

Io avevo una M6 : la sostituzione della frizione, fatta a 120.000 km in occasione di un tagliando, costò 3.000 €, solo quella.... il tagliando, in totale, sfiorò i 6.000 €.
C'è poi la storia della distribuzione "rumorosa" : io non so che motore abbia questa X6 e quanto sia complessa la sua distribuzione, ma si tratta comunque di una parte basilare e complicata del motore, mettere le mani sulla quale sarebbe un vero bagno di sangue.

Se questa rumorosità dipende solo dalla catena un po' logora, mi pare che il minimo accettabile sarebbe sostituirla, a spese del precedente proprietario e non tue, provando e controllando l'auto DOPO questo intervento - meglio se con un meccanico esperto - ed appurando che era solo la catena ; diversamente, io lascerei perdere, fa presto il tipo a parlare di un po' di rumore come problema marginale, ma se poi si rivela non tale sarà tutto sulle tue spalle.

Oltre a questo, io come minimo chiederei al proprietario :
- vedere le fatture degli interventi di manutenzione, tutti, con i progressivi chilometraggi
- capire, con sicurezza, se sono state sostituite alcune parti come la frizione (penso proprio di sì, magari anche più volte) e da quanto
- controllare lo stato dei dischi freno
- controllare se la turbina sia ancora la prima o sia stata sostituita, e quando
e naturalmente, anche così, bisogna sempre essere preparati a possibili, costosi ripristini, ad es. braccetti e snodi delle sospensioni, giunti ecc..... è un acquisto che io vedo un po' come voler fare il passo più lungo della gamba, ma con questi presupposti, almeno, limiteresti le possibili "sorprese", che diversamente potrebbero essere roba da lacrime e sangue (capito il tagliando da 6.000 € ? e non c'erano "sorprese" se non appunto la frizione da cambiare.... ok sulla M6, ma anche la X6 è roba di fascia alta).
Ti ringrazio, mi hai dato molte dritte importanti, comunque andrò a visionarla e chiederò quello che mi hai consigliato
 
Diciamo che aggiungendoci 8/9 mila euro avrai un bel mezzo in grado di portarti senza altre gorsse spese fino ai 400.000 km.
almeno si spera, dato che oltretutto mi sembra che non si conosce niente della storia di sta macchina...il mio consiglio è di mettere tutta questa cifra, acquisto più 8/9mila euro in una macchina nuova o almeno un usato recente se si vuole di più, ma si rischiano sempre grane con l'usato!!
 
Ultima modifica:
Back
Alto