Salve a tutti.. Mi chiamo Marco, sono di un paese della provincia di Latina nel Lazio, ho trovato casualmente questo forum nel web e spero di trovare persone accoglienti e gentili.
Volevo un consiglio per un acquisto di un bmw x6 e71.. Ho una proposta per un x6 del 2008 con 226.000 km a un prezzo di 11 mila €. A detta del proprietario che non conosco e contattato telefonicamente mi dice che l'unico problema é la distribuzione un po rumorosa. In settimana dovrei andare a visionarla di persona. Il mio dubbio é se il prezzo é congruo con anno km e problema della distribuzione, chiedo a chi magari ha esperianza sulla meccanica e chi é già in possesso di quest'auto che io essendo ignorante in materia non so se vale la pena o no. Voi cosa fareste? Grazie a tutti
Lo vedo come un acquisto un po' azzardato... la X6 è un modello di lusso (ho visto che la meno costosa è a 84.000 €, nuova) la cui clientela ha delle disponibilità economiche, quindi se la prendi, già molto sfruttata com'è, devi essere pronto a possibili (ed anche piuttosto probabili) interventi di ripristino (o manutenzione straordinaria che dir si voglia) che sono mazzate per il portafoglio, su un'auto così.
Io avevo una M6 : la sostituzione della frizione, fatta a 120.000 km in occasione di un tagliando, costò 3.000 €, solo quella.... il tagliando, in totale, sfiorò i 6.000 €.
C'è poi la storia della distribuzione "rumorosa" : io non so che motore abbia questa X6 e quanto sia complessa la sua distribuzione, ma si tratta comunque di una parte basilare e complicata del motore, mettere le mani sulla quale sarebbe un vero bagno di sangue.
Se questa rumorosità dipende solo dalla catena un po' logora, mi pare che il minimo accettabile sarebbe sostituirla, a spese del precedente proprietario e non tue, provando e controllando l'auto DOPO questo intervento - meglio se con un meccanico esperto - ed appurando che era solo la catena ; diversamente, io lascerei perdere, fa presto il tipo a parlare di un po' di rumore come problema marginale, ma se poi si rivela non tale sarà tutto sulle tue spalle.
Oltre a questo, io come minimo chiederei al proprietario :
- vedere le fatture degli interventi di manutenzione, tutti, con i progressivi chilometraggi
- capire, con sicurezza, se sono state sostituite alcune parti come la frizione (penso proprio di sì, magari anche più volte) e da quanto
- controllare lo stato dei dischi freno
- controllare se la turbina sia ancora la prima o sia stata sostituita, e quando
e naturalmente, anche così, bisogna sempre essere preparati a possibili, costosi ripristini, ad es. braccetti e snodi delle sospensioni, giunti ecc..... è un acquisto che io vedo un po' come voler fare il passo più lungo della gamba, ma con questi presupposti, almeno, limiteresti le possibili "sorprese", che diversamente potrebbero essere roba da lacrime e sangue (capito il tagliando da 6.000 € ? e non c'erano "sorprese" se non appunto la frizione da cambiare.... ok sulla M6, ma anche la X6 è roba di fascia alta).