Mah, Davide, sinceramente mi trovo abbastanza in disaccordo con quanto scrivi, ovviamente detto col massimo rispetto...
davide2570 ha scritto:
oddio,20K km e un anno....

...ci mancherebbe anche che ci siano stati problemi!
Partendo dal fatto che per come la vedo io, 20.000 km in un anno non sono così pochi, prima dici che ti pare ovvio che non abbia avuto problemi, poi dici che tanti ne hanno avuti....io comunque sono soddisfattissimo, e con altre marche, questo "score" positivo non l'ho raggiunto, quindi....
davide2570 ha scritto:
le officine che rispondono di andare dove è stata comprata l'auto non dovrebbero farlo,PERO' sinceramente se non ci si è mai conosciuti e nemmeno fatto un tagliando ma ci si presenta solo per interventi in garanzia(che sappiamo tutti sono solo rimesse perchè pagati secondo i tempari interni delle case che sono sempre scarsi),un po' di ragione ce l'hanno....
Eh no, nessun però....non c'è però che tenga su questa cosa. Nessuno ti obbliga a tenere un marchio fuori dalla porta, puoi benissimo fare il meccanico generico, lavorare coi tuoi clienti che ti scelgono perché sei bravo, chiedere quanto ti pare di manodopera, inteso come ore e costo, guadagnare quanto e se ti pare, farti pubblicità col passaparola e via dicendo. Se però il marchio ce lo vuoi mettere, lo fai e ti becchi onori ed oneri. Onori, nel senso che ti prendi tanti clienti che magari da te non ci sarebbero mai venuti, ma vedendo che fai assistenza per il loro marchio, vengono perché ti trovano più comodo della concessionaria, perché dai la macchina sostitutiva, quello che ti pare, oneri nel senso che ti becchi le rogne che il marchio comporta, che sono appunto quelle da te elencate. Rogne, appunto, che esistono in tutte le cose della vita, con la moglie, sul lavoro, coi figli, quando tifi la tua squadra del cuore, e via dicendo. Poi ci sta benissimo che siano più le rogne delle gioie, oggi come oggi, a tenere un marchio, tanti li mollano, ma finché li hai, tu uno che ti chiede una garanzia a casa non lo rimandi. Anche perché, se ho una macchina nuova con un problema, e ti cerco come officina autorizzata, non è così strano che non ci si sia mai visti né conosciuti, però è ovvio che, un domani in cui devo pagare (tagliando, problemi a fine garanzia eccetera), vengo da te. Questo semplicemente succede: quando avevo l'auto precedente e quei due mi hanno rimbalzato, se ho potuto ho fatto ad entrambi la peggiore pubblicità di questo mondo; l'officina Skoda che ha sistemato quell'idiozia sulla mia Octavia, si è fatta un cliente e, notare bene, mai prima di allora mi ero servito da loro.
davide2570 ha scritto:
cmq leggo sopra di una macchinata di vag e bmw,presumo tutte auto recenti visto quanto scritto,dei quali 4 su 4 con problemi relativamente gravi e 3 addirittura a piedi...
era un appuntamento a tema?
oppure FORSE non è poi tutto falso quando si dice che le krukke non sono 'sto esempio di affidabilità (lasciando stare i fanboy ed integralisti vari)
cmq il segreto NON è quanto siua eficace la rete assistenza,ma il fatto di non averne bisogno!!!
Beh, se parliamo di statistiche "all'amatriciana", quante VAG e BMW circolano per la strada? Tutti i proprietari scrivono sui forum? O forse è più facile che lo facciano quelli, per una ragione o per un'altra, incavolati?
Poi, sia chiaro, io auto perfette ancora ne devo vedere, penso nessuno ci sia riuscito, forse nemmeno una Ferrari lo è, però, mediamente, io penso che certe case raggiungano indici di affidabilità maggiori di altre, e, obbiettivamente, penso che questo si possa dire per VAG (BMW non mi pronuncio, a differenza di VAG non ne ho mai avute né conosco tanta gente che ne ha). Altre case, per tanti versi, soddisfano meno, ma questo non vuol dire che tutte le VAG siano perfette e tutte le altre facciano pena, sicuramente hanno pregi e difetti. Penso però, obbiettivamente, che VAG faccia ottimi prodotti, e sicuramente, così non fosse, non venderebbe così tanto ovunque. 20/25 anni fa, il gruppo Fiat era una potenza, vendeva alla grande, anche in Europa, oggi non è così: forse che la gente ha preso in antipatia i concessionari della FCA? Penso di no....probabilmente sono meno soddisfatti che una volta, e questo da qualcosa dipenderà.
Solo sull'ultima frase sono d'accordo al 100%: verità sacrosanta....
