<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> OPINIONE FRENI LEGACY | Il Forum di Quattroruote

OPINIONE FRENI LEGACY

buongiorno a tutti....solo una domanda.....ho una legacy diesel di fine 2011 e fino ad ora ho fatto 5000 km (pochini)....ma mi sembra di sentire che la macchina ha i freni un po' deboli....nel senso che si stancano in fretta anche se "lavori di motore"....e poi non mi da l'impressioni che quando schiacci forte di dia quel senso di bel frenare......per tutto i resto direi che è una gran bella macchina...forse ma direi sicuramente sottovalutata.....ditemi le vostre impressioni ciao...
 
GIANLUCA F ha scritto:
buongiorno a tutti....solo una domanda.....ho una legacy diesel di fine 2011 e fino ad ora ho fatto 5000 km (pochini)....ma mi sembra di sentire che la macchina ha i freni un po' deboli....nel senso che si stancano in fretta anche se "lavori di motore"....e poi non mi da l'impressioni che quando schiacci forte di dia quel senso di bel frenare......per tutto i resto direi che è una gran bella macchina...forse ma direi sicuramente sottovalutata.....ditemi le vostre impressioni ciao...
Io trovo i freni uno dei punti di forza... Ma ho la versione precedente un po' più leggera. Sarà che vengo da una156 che frenava pochino ma mi pare che la legacy freni proprio bene. 4r aveva rilevato un 100-0 in poco più di 40mt
 
GIANLUCA F ha scritto:
buongiorno a tutti....solo una domanda.....ho una legacy diesel di fine 2011 e fino ad ora ho fatto 5000 km (pochini)....ma mi sembra di sentire che la macchina ha i freni un po' deboli....nel senso che si stancano in fretta anche se "lavori di motore"....e poi non mi da l'impressioni che quando schiacci forte di dia quel senso di bel frenare......per tutto i resto direi che è una gran bella macchina...forse ma direi sicuramente sottovalutata.....ditemi le vostre impressioni ciao...

Frenata omogenea e corposa, attacco non particolarmente mordente in effetti...
Difetto corsa troppo lunga
Ssull'affaticamento non sono in grado di dirti.
Dovresti fare lo Stelvio a pieno carico in discesa. O il Sempione
E veloce x capirlo.
 
Legacy 2012, vado spesso in montagna e, a dispetto del mio nick, non guido da nonnetto :) . Trovo la frenata adeguata alla massa della vettura e alla categoria... forse non sarà la migliore in assoluto (non ho termini di paragone recenti) ma non ho riscontrato difetti, anche in discese piuttosto lunghe a pieno carico.
 
anche io la trovo un pochino sottodimensionata...
dire che frena poco è esagerato, ma non trovo la frenata un punto di forza.
Sto valutando al prox cambio pastiglie di metterne più morbide, che mordano di più...
Secondo me la "mancanza" sta nei dischi.. gli anteriori mi sembrano piccoli rispetto alle concorrenti. Magari mi sbaglierò, ma l'impressione è quella.
Io ho la diesel s-dynamic del 2011, e la trovo esagerata nella tenuta di strada.
Se però arrivo un po lunghino e forzo la frenata la trovo poco incisiva..
 
michelemonta ha scritto:
anche io la trovo un pochino sottodimensionata...
dire che frena poco è esagerato, ma non trovo la frenata un punto di forza.
Sto valutando al prox cambio pastiglie di metterne più morbide, che mordano di più...
Secondo me la "mancanza" sta nei dischi.. gli anteriori mi sembrano piccoli rispetto alle concorrenti. Magari mi sbaglierò, ma l'impressione è quella.
Io ho la diesel s-dynamic del 2011, e la trovo esagerata nella tenuta di strada.
Se però arrivo un po lunghino e forzo la frenata la trovo poco incisiva..

Pure la mia è S dynamic, concordo sulla tenuta di strada, (mia moglie in montagna non apre bocca, si aggrappa e basta :D )sulla frenata, sarà perchè mi aiuto spesso e volentieri col cambio, non ho le tue stesse sensazioni, ma forse dipende anche dalle abitudini di guida, (oltre che dalle gomme montate).
 
michelemonta ha scritto:
anche io la trovo un pochino sottodimensionata...
dire che frena poco è esagerato, ma non trovo la frenata un punto di forza.
Sto valutando al prox cambio pastiglie di metterne più morbide, che mordano di più...
Secondo me la "mancanza" sta nei dischi.. gli anteriori mi sembrano piccoli rispetto alle concorrenti. Magari mi sbaglierò, ma l'impressione è quella.
Io ho la diesel s-dynamic del 2011, e la trovo esagerata nella tenuta di strada.
Se però arrivo un po lunghino e forzo la frenata la trovo poco incisiva..

Ciao Michele, fammi sapere se le cambi le pastiglie.
I dischi sono da 320 mi pare
Te rimpiangi le Audi con la loro frenata eccellente e l'ottima gestione dpf lo so :D
Ma camminano anche le Fuji , certo che non son premium. Con quel sistema di trasmissione antiquato e oneroso come fai a dire che sei premium? ;)
 
michelemonta ha scritto:
anche io la trovo un pochino sottodimensionata...
dire che frena poco è esagerato, ma non trovo la frenata un punto di forza.
Sto valutando al prox cambio pastiglie di metterne più morbide, che mordano di più...
Secondo me la "mancanza" sta nei dischi.. gli anteriori mi sembrano piccoli rispetto alle concorrenti. Magari mi sbaglierò, ma l'impressione è quella.
Io ho la diesel s-dynamic del 2011, e la trovo esagerata nella tenuta di strada.
Se però arrivo un po lunghino e forzo la frenata la trovo poco incisiva..

Mi sa che il centinaio di kg in più che vi portate appresso con l'ultima versione allora si fa sentire in frenata :rolleyes:
 
Suby01 ha scritto:
michelemonta ha scritto:
anche io la trovo un pochino sottodimensionata...
dire che frena poco è esagerato, ma non trovo la frenata un punto di forza.
Sto valutando al prox cambio pastiglie di metterne più morbide, che mordano di più...
Secondo me la "mancanza" sta nei dischi.. gli anteriori mi sembrano piccoli rispetto alle concorrenti. Magari mi sbaglierò, ma l'impressione è quella.
Io ho la diesel s-dynamic del 2011, e la trovo esagerata nella tenuta di strada.
Se però arrivo un po lunghino e forzo la frenata la trovo poco incisiva..

Mi sa che il centinaio di kg in più che vi portate appresso con l'ultima versione allora si fa sentire in frenata :rolleyes:

aò..suby..cambia musica ogni tanto eh!! :D
 
zero c. ha scritto:
michelemonta ha scritto:
anche io la trovo un pochino sottodimensionata...
dire che frena poco è esagerato, ma non trovo la frenata un punto di forza.
Sto valutando al prox cambio pastiglie di metterne più morbide, che mordano di più...
Secondo me la "mancanza" sta nei dischi.. gli anteriori mi sembrano piccoli rispetto alle concorrenti. Magari mi sbaglierò, ma l'impressione è quella.
Io ho la diesel s-dynamic del 2011, e la trovo esagerata nella tenuta di strada.
Se però arrivo un po lunghino e forzo la frenata la trovo poco incisiva..

Ciao Michele, fammi sapere se le cambi le pastiglie.
I dischi sono da 320 mi pare
Te rimpiangi le Audi con la loro frenata eccellente e l'ottima gestione dpf lo so :D
Ma camminano anche le Fuji , certo che non son premium. Con quel sistema di trasmissione antiquato e oneroso come fai a dire che sei premium? ;)

ahahahhahah
eh già.. come rimpiango di non poter più fare gli 8 con un litro di gasolio...
Premium?? pozzi e ginori, altro che premium..

scherzi a parte:
la tenuta sulla legacy dynamic gommata bridgestone (e con oz ultraleggera che nei cambi di direzione fanno miracoli) è davvero a livelli impensabili per una giardinetta... L'assetto bilstein è tarato in maniera impeccabile, leggermente cedevole all'inizio per dare il giusto confort ma granitico e preciso quando si forza un po la mano.. non pensate che stia parlando di un nissan gtr, però è davvero efficace nel misto la legacy così allestita.
La frenata non fraintendetemi, non è scarsa, ma di certo audi mordeva di più.
Pompa meno potente, dischi più piccoli (e minor effetto masse in movimento che è una cosa positiva), pastiglie poco aggressive??
Boh, la causa non la so. io so che a 30.000 le ho cambiate tutte e 4 ed erano quasi all'osso, e quando arrivo un po al limite con le frenate non mi sento proprio in una botte di ferro... Magari sarà anche perchè con l'audi inserivo decisamente più piano in curva, sennò andava via dritta (era gommata bene ma anteriore)... e allora l'altra frenava di più o sembrava frenasse di più perchè in curva ci arrivavo più piano..
Per quanto riguarda il cambio pastiglie adesso ho 42.000 km, quindi per almeno 15mila dovrei essere a posto..
al prox magari provo altro..

Per il discorso dei 100 kg in più o in meno non credo che facciano la differenza.
Io sono 85 kg, se viaggiassi con un amico della mia stazza peggiorerebbe ancora di più?? non credo proprio. Ho provato a viaggiare in 5, con valigie, bara sul tetto e fare la serravalle e l'impianto non dava segni di cedimento. Quindi..
Chiaramente non guidavo "brillante" come quando sono da solo.. :lol:
Però non credo sia una questione dei 100 kg avanti o indietro...
 
Suby01 ha scritto:
michelemonta ha scritto:
anche io la trovo un pochino sottodimensionata...
dire che frena poco è esagerato, ma non trovo la frenata un punto di forza.
Sto valutando al prox cambio pastiglie di metterne più morbide, che mordano di più...
Secondo me la "mancanza" sta nei dischi.. gli anteriori mi sembrano piccoli rispetto alle concorrenti. Magari mi sbaglierò, ma l'impressione è quella.
Io ho la diesel s-dynamic del 2011, e la trovo esagerata nella tenuta di strada.
Se però arrivo un po lunghino e forzo la frenata la trovo poco incisiva..

Mi sa che il centinaio di kg in più che vi portate appresso con l'ultima versione allora si fa sentire in frenata :rolleyes:

La serie attuale è superiore in tutto...tranne che le cornici porta. Manca poi il cofano di lega leggera... :D
 
zero c. ha scritto:
Suby01 ha scritto:
michelemonta ha scritto:
anche io la trovo un pochino sottodimensionata...
dire che frena poco è esagerato, ma non trovo la frenata un punto di forza.
Sto valutando al prox cambio pastiglie di metterne più morbide, che mordano di più...
Secondo me la "mancanza" sta nei dischi.. gli anteriori mi sembrano piccoli rispetto alle concorrenti. Magari mi sbaglierò, ma l'impressione è quella.
Io ho la diesel s-dynamic del 2011, e la trovo esagerata nella tenuta di strada.
Se però arrivo un po lunghino e forzo la frenata la trovo poco incisiva..

Mi sa che il centinaio di kg in più che vi portate appresso con l'ultima versione allora si fa sentire in frenata :rolleyes:

La serie attuale è superiore in tutto...tranne che le cornici porta. Manca poi il cofano di lega leggera... :D

La serie attuale è superiore in tutto...tranne che le cornici porta.... ESTETICA, cofano in lega leggera, peso globale, doppio scarico che non c'è più.... :D
 
zero c. ha scritto:
Per il discorso dei 100 kg in più o in meno non credo che facciano la differenza.
Io sono 85 kg, se viaggiassi con un amico della mia stazza peggiorerebbe ancora di più?? non credo proprio. Ho provato a viaggiare in 5, con valigie, bara sul tetto e fare la serravalle e l'impianto non dava segni di cedimento. Quindi..
Chiaramente non guidavo "brillante" come quando sono da solo.. :lol:
Però non credo sia una questione dei 100 kg avanti o indietro...

Visto che i freni credo siano uguali, telaio anche, gomme idem, credo che l'unica differenza tra la mia che mi pare frenare bene e la vostra di cui non siete completamente soddisfatti stia nel peso
 
Back
Alto