<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> opel zafira metano problema iniettori | Il Forum di Quattroruote

opel zafira metano problema iniettori

Buongiorno a tutti.
vorrei segnalare i problemi con la mia opel zafira a metano.
auto acquistata nel 2009
in garanzia con il 1 tagliando mi viene sostituito il servosterzo difettoso tutto ok

in garanzia si rompe il movimento del vetro elettrico lato guidatore non e' considerato in garanzia perchè una parte in movimento e va be' pago.

a 2 anni e 8 mesi km 50000 (in ferie il 10 agosto all''isola d'elba) si accende la luce aranione della marmitta catalitica significa che si e' guastato un iniettore.
allora uno solo non si puo' sostituire vanno sostituiti tutti e 4 spesa piu' di mille euro con garanzia 1 anno (scusa al momento avevo fatto un pieno di benzina sporca) al momento ci ho creduto.

3 agosto 2013 KM 7600 (in sardegna in ferire) si accende la luce arancione della marmitta catalitica. bobina da sostituire, iniettori da sostituire questa volta era il metano sporco che a rotto l'iniettore.

Secondo me' di sporco l' opel ha la coscienza quando a costruito questa macchina.
cordiali saluti a tutti
Giovanni Barani
 
Anch'io ho la tua stessa auto ora con 187.000 Km da Settembre 2009 il 150CV Cosmo.
mai un problema.
Ho eseguito sempre tagliandi regolari in Opel.
Probabile che sia uscita difettosa. In bocca al lupo.
 
i problemi agli iniettori delle zafira A e B a metano sono cronici e conosciutissimi. Decine di proprietari di zafira hanno avuto gli stessi problemi, non sempre risolti dalla Opel e comunque con grandi difficolta' . Sono state raccontate le piu disparate giustificazioni assurde dai tecnici Opel di diverse concessionarie, come facilmente e' riscontrabile in diversi forum italiani e stranieri. Opel cambia sempre tutti e 4 gli iniettori e non conosce la soluzione piu' semplice ed economica: la pulizia degli stessi. Nel 90% dei casi gli iniettori sono bloccati dai residui di olio contenuto nel metano e che i filtri installati dal modello B in avanti NON riescono a fermare e pertanto inutili. Il cattivo funzionamento degli iniettori puo' comportare il deperimento delle sonde lambda e per questo motivo spesso vengono anche essi cambiati(questi non si possono davvero pulire). Dare la colpa al metano e' ridicolo e illegale in quanto una autovettura deve funzionare nelle normali condizioni di esercizio ed il metano da autotrazione da 50 anni contiene residui dell'olio dei compressori. Esiste un metodo per pulire gli iniettori periodicamente con semplicita' ed in economia, senza smontare nulla, ma salterebbe il business degli iniettori difettosi: produttori, commercianti, meccanici, soccorritori di autovetture... non conviene a nessuno risolvere il problema... tranne ai proprietari volenterosi...
 
Sono un'altra vittima OPEL e/o delle problematiche legate al "METANO"
Che beffa: scelta etica/economica per prendere una macchina in linea con i miei ideali di ... un sacco di problemi di meccanica e soprattutto una NON volontà da parte del CRC Opel, ovvero di GM Opel Italia di NON risolvere i problemi.
Situazione di comodo o di incapacità?!?
Tutte balle quelle del metano sporco e molte balle quelle che ci raccontano: di fondo c'è una strisciante verità: per Opel è molto meglio intervenire in questo modo subdolo che agire con richiami od estensione della garanzia

Questa la mia negativissima esperienza a fronte di una Zafira EcoM immatricolata nell'8/2011:
- ricovero del 3.10.2014 = fattura in garanzia 14-G/02267 del 17.10.2014 (sostituzione centralina e modulo accensione) della AZ Veicoli
- ricovero del 2.09.2014 = nessuna documentazione rilasciata dalla AZ Veicoli
- ricovero del 18.08.2014 = nessuna documentazione rilasciata a fronte ordine di lavoro 14ORDS008177 della AZ Veicoli
- ricovero del 14.01.2014 = fattura in garanzia 14-O/00204 del 15.01.2014 (sostituzione valvola di iniezione) della AZ Veicoli
- ricovero del 29.04.2013 = fattura in garanzia 14-G/01123 del 22.05.2013 (sostituzione valvola di scarico, molla valvola, anello, punteria valvola, guarnizione, guarnizione testa cilindro, anello, bullone testa ed esecuzione rettifica testa, rettifica valvole con relativo lavaggio) della AZ Veicoli
- ricovero del 8.04.2013 = fattura in garanzia 13-G/00805 del 10.04.2013 (sostituzione modulo di accensione e candele) della AZ Veicoli
- ricovero del 26.03.2013 = fattura in garanzia 13-G/00730 del 27.03.2013 (sostituzione iniettori e valvole) della AZ Veicoli
- ricovero del 11.03.2013 = ordine N.WIP 31855 ODL 36147 dell'11.03.2013 (sostituzione iniettori) Opel Zampedri
- ricovero del 7.03.2013 = ordine N:WIP 31790 ODL 36114 del 7.03.2013 (sostituzione iniettori) della Opel Zampedri
Oltre a un'altra serie di dentro/fuori dal Service - non ufficiali (ovvero senza l'emissione di fatture e/o documenti equivalenti e/o rappresentanti l'intervento eseguito) - che mi hanno fatto perdere tempo (lavoro/famiglia) senza che mai fosse stato risolto il problema

E ora - dicembre 2015 - che il problema si ripresenta in modo esattamente speculare a quanto successo nel passato (spia motore + perdita pressione + motore fuori giri + errata commutazione benzina/metano + perdita di potenza, ecc.), il CRC Opel ovvero la GM Opel Italia dice che la garanzia è scaduta e che mi debbo accollare la spesa per la terza (o quarta?) sostituzione degli iniettori!!!!!

Nulla è valso cercare di far valere e comprendere le mie motivazioni (una dozzina di mail oltre a quattro raccomandate a.r. tutte indirizzate al CRC Opel).
Mi danno del visionario allorchè sostengo la tesi che tutti questi episodi sono legati da un comun denominatore e/o hanno stretti rapporti.
Il CRC Opel sentenzia che per un'auto con oltre 90000km. in quattro anni è assolutamente normale registrare questi """"inconvenienti"""" e che la sostituzione degli iniettori dopo tempo/km. dalla precedente è un evento del tutto normale

Che fare? Che dire?

"cotto e mangiato"!!!

Ho rifiutato la compartecipazione al 40% della spesa (circa 1.000Euro iva c.) giacchè sostengo e temo:
- il problema è alla fonte
- trattasi di vizio di costruzione o macchina difettata "ab origine"
- GM Opel Italia deve intervenire al 100% garantendo non solo l'intervento ma soprattutto la risoluzione finale del prbl
- non basta sostituire il singolo componente e rimandare la cosa; questa è una TRUFFA! E' raggirare la buona fede dei CONSUMATORI!!
- quando succederà la prossima volta? In vacanza? In trasferta? Con mia moglie alla guida e magari i bambini in auto? E la prossima volta magari in luogo della perdita di pressione rimango a piedi!!

La G.M. Opel Italia deve intervenire in modo risolutivo

Spero che queste parole possano servire per qualcuno

DelusioneOPEL
 
Buongiorno a Voi,
sono una nuova "vittima" dei malfunzionamenti OPEL.
Ho acquistato una Zafira Tourer Turbo 1.6 a metano VIN=WOLPD9EE8E2041594 ENGINE=A16XNT20TJ6060
a marzo 2014.
Dopo poco tempo mi sono accorto di alcune problematiche:
1- consumo ben al di sopra di quanto dichiarato. Con un pieno percorro non oltre 360 km (viaggiando quasi sempre solo e in autostrada)
2- rumorosità al rifornimento di metano. Già fatto un richiamo e sostituita la valvola. Cambiato nulla. Fatto una nuova segnalazione e mi hanno ricontrollato cercando di evitare eventuali vibrazioni. Cambiato nulla.
3- allarme "FILTRO PARTICOLATO a pieno marcia continuata..." che sparisce prima di poter finire di leggere. Il filtro particolato non c'è. Nessuno mi sa ancora spiegare la causa di questo allarme.
4- perdita di colpi durante la partenza e la marcia a bassi regimi. Inizialmente disagio modesto, e intorno ai 58000 KM diventato insostenibile. Sostituite le candele. Andata peggio di prima. Quindi sostituito gruppo bobine in garanzia. Andata discretamente per un po' di tempo. Poi ha ricominciato a ripresentare il problema. Comunicato a officina Automax di Varese che ha inoltrato il problema a OPEL.
Ad oggi, dopo numerose email e telefonate con il servizio clienti
mi sono sentito dire che probabilmente dovranno sostituire le valvole CHE PERO' ANCORA NON CI SONO, sembra che le stiano costruendo ora. Tempi tecnici febbraio 2017, e solo allora mi diranno se la sostituzione sarà in garanzia o meno.
Ho fatto presente da mesi che in tutta la durata della garanzia dei 24 mesi non sono stati capaci di eliminare i difetti di questa vettura che io ho pagato per buona e con soldi buoni.
Ho più volte sottolineato che i problemi sono stati segnalati fino dall'inizio e che è solo responsabilità OPEL se non sono stati capaci di risolverli entro i 24 mesi.
Ritengo quantomeno scorretto questo atteggiamento, e credo che si dovrebbe obbligare chi vende un prodotto a rispondere se lo stesso non è conforme a quanto da lui pubblicizzato e dichiarato.
Intanto mi tocca aspettare e guidare una macchina che sembra sempre sul punto di ingolfarsi o spegnersi...
Grande figura del Costruttore!! Ottima pubblicità.
 
Back
Alto