<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> OPEL Vectra C SW 1.9 CDTI 150 CDV mot. Z19DTH | Il Forum di Quattroruote

OPEL Vectra C SW 1.9 CDTI 150 CDV mot. Z19DTH

Salve a tutti del forum. La mia Vectra con circa 156.000 Km. non ha mai avuto alcun problema di sorta sino ad una settimana fa. Tutto ad tratto, ha iniziato ad accendersi la spia "service" (macchinina con chiave inglese) e l'auto faceva difficoltà a camminare, sicuramente andando in recovery. Poichè era tempo di sostituire l'olio motore ho effettuato il relativo cambio ma il problema rimaneva. Successivamente, dopo la cancellazione dell'errore, nello spingere il motore con marce seconda/terza ho notato che non avevo adeguata risposta, con la successiva accensione della la spia motore. Da un test effettuato tramite porta ODB2, è stato evidenziato l'errore P2279 (Intake Air System Leak), in pratica difetto al sistema di aspirazione.
Nonostante la cancellazione di tale errore che presumevo potesse essere casuale, la spia motore continuava ad accendersi e l'auto andava malissimo.
A questo punto decisi di andare dal mio meccanico, invece dalla OPEL SERVICE, come avevo fatto sempre, che mi ha sostituito tutto il gruppo collettore di aspirazione.
Nonostante ciò e che la spia motore e del service non si accendono più, ho notato però che la potenza a bassi regimi non è più la stessa e non ha l'adeguata ripresa.. Solo con una forte accelerata l'auto la sento scattante. Ho notato anche che il liquido del refrigerante era sceso al di sotto del limite ed infine mi sembra che l'auto consumi più di prima. Faccio presente che il FAP è stato pulito con appositi detergenti e che l'intasamento attuale è al 22%. Ho rabboccato il liquido di raffreddamento ed adesso l'ho sotto controllo per vedere cosa succede.
Cosa mi sapere dire in merito? Bisogna settare qualcosa nella ECU? Potrebbe essere comunque il FAP?. L'EGR non è stata presa per nulla in considerazione dal meccanico. Grazie
 
Ultima modifica:
Ritirata auto all'OPEL. Sostituita valvova EGR (mi hanno detto che pulendola non avrebbe risolto) ed il sensore di pressione (tutto incrostato) che era stato lasciato sul vecchio collettore di aspirazione. In pratica buttati 600 € dal meccanico. Questo dovrebbe insegnare che vai per risparmiare ed invece si spende il doppio. Lasciare fare agli specialisti.
Un saluto a tutti
 
chi ti ha cambiato il collettore di aspirazione è un cretino, conosco molto bene quel motore avendo avuto parecchie Vectra col Z19 dth da 150 cv (di origine fiat)........quando smonti per cambiare il collettore, per le famose swirl che si rompono, dato che si è già in ballo si puliscono i vari componenti che si devono smontare, egr, sensore pressione e tanto altro.......
 
Back
Alto