Comano ha scritto:
Ciao cino60.
Aspetto con ansia la tua recensione.
Grazie ancora.
_____________________________________________________________
Ciao, Comano
nel frattempo ti lascio le mie impressioni, sperando di farti cosa gradita.
In primo luogo, parliamo di tempi di consegna: dopo avere letto tutti i post precedenti, ho capito che esiste una grande "variabilità" sulle date di consegna rispetto alle date degli ordini. Siccome i committenti (leggi concessionari, di tutta Europa, non solo italiani) sono tanti ma il commissionario (leggi Opel) è uno, ritengo di non sbagliare molto nel pensare che il sistema di programmazione della produzione di Opel non faccia altro che pianificare le consegne anche in base alla cronologia (europea) di raccolta degli ordini, tenendo debitamente conto della ottimizzazione dei costi di produzione. Questo spiegherebbe, almeno in parte, la variabilità sui tempi di consegna.
Per quanto mi riguarda, ho ordinato l?auto il 14 marzo 2009 (durante il weekend di lancio) e l?ho ritirata il 30 aprile 2009.
Io ho acquistato la versione Sports Tourer 1.600 turbo benzina 180 CV, allestimento ?Cosmo?, colore ?metro?, interni chiari. Tra gli optional possibili, soltanto due: sedile passeggero regolabile (anche mia moglie deve viaggiare comoda) ed allarme sonoro. Il navigatore CD500 Navi me lo hanno regalato (funziona molto bene e comprende la comoda manopola sul tunnel, la presa ?aux? è la porta USB per la classica chiavetta con gli MP3, che mi evita di usare il CD, pure presente).
L?auto è ben rifinita, i materiali sono di ottima qualità ed io l?ho confrontata con attenzione con una Mercedes classe C SW Avantgarde ed una Audi A4 2.0 TDI presenti presso i rispettivi concessionari. Le differenze percepibili riguardano le plastiche della parte bassa del cruscotto e delle portiere (sull?Insignia sono rigide, sulle altre due sono morbide). Per il resto, a parità di allestimento, considerando pure i cerchi da 18 ed il navigatore, ho calcolato una differenza di circa 14.000 euro sul listino che, a mio avviso (e, spero, senza suscitare le ire dei fan delle auto che ho menzionato) non hanno apparente giustificazione se non nella imponderabile ?qualità percepita?, un concetto di marketing in merito al quale Audi e Mercedes sono davvero maestre. Tutto ciò, ripeto, a mio giudizio.
Ad oggi ho percorso poco più di 1.000 Km e confermo l?assenza di qualsiasi scricchiolio (sono piuttosto pignolo in questo senso) o fastidioso fruscio aerodinamico.
Per quanto riguarda la guida, trovo che il motore sia adeguato al tipo di auto (temevo che fosse sottodimensionato) : se spingi, i cavalli vengono fuori - ed anche i consumi. Altrimenti, è un?ottima auto per viaggiare e per le gite fuoriporta. Io avevo una Volvo V50 2.0 D, ottima vettura nel complesso, che mi ha deluso per la qualità dei materiali. L?ho cambiata dopo 4 anni ed 87.000 Km percorsi in totale tranquillità. Rispetto al turbodiesel, la differenza si percepisce nettamente nello spunto da bassa velocità e nei passaggi transitori da 80 a 130 Km/h in 6° marcia: occorre scalare 2 marce. L?assetto, invece, è sempre molto sincero e ?provocandola? in curva l?auto risponde sempre con ampio preavviso.
In città, i sensori di parcheggio sono un ottimo ausilio. Lo spazio a disposizione è davvero tanto e la vivibilità a bordo è senz?altro elevata. La plancia è davvero coreografica e completa, almeno per me.
Rispetto alle mie esigenze, l?unico neo è l?impianto audio, che avrei preferito più ?pieno?: forse dovevo comprare l?optional previsto in questo senso.
Per il resto, fammi sapere se posso fornirti ulteriori indicazioni.
Saluti.