<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> opel gt questa sconosciuta | Il Forum di Quattroruote

opel gt questa sconosciuta

salve
(domanda gia` posta in opel forum senza risposta)

come mai ci sono cosi poche opel gt in circolazione?
eppure a km zero e poco usate costano veramente poco rispetto ad analoghe auto

il motore `e sulla carta fantastico con prestazioni da porsche cayman o giu` di li.....
certo gli interni sono plasticosi pero` non mi spiego la scarsa diffusione

avevo sentito di un comportamento stradale non perfetto ma non avendola provata nn saprei

e come si comporta in raffronto alla sua progenitrice fino al 2007 ovvero la speedster turbbo da 200cv?(che `e una elise con motore piu` potente in pratica)
 
Finalmente qualcuno che la pensa come me :D
Ti dirò che a Giugno sono stato molto vicino ad acquistarla, prima di orientarmi su altro.
Da un lato paga il marchio: pochi associerebbero Opel a vetture sportive, e spesso chi spende cifre comunque importanti (siamo sempre sui 30mila) vuole il blasone, anche a costo di prestazioni abbondantemente inferiori.
Non è divertente come una MX-5; sterzo e cambio in particolare sono piuttosto deludenti, in quanto il primo è quello di una tranquilla berlina chevrolet, ed il secondo è stato preso addirittura da un pickup!
Il suo punto di forza è il motore, davvero impressionante, ma accellerazione a parte, una Boxster è davvero tutt'altra cosa. Così come lo era la Speedster, davvero una belva
Altro punto negativo è lo spazio a bordo: passi l'abitacolo piccolo, ma manca assolutamente lo spazio per qualsiasi cosa: cellualre,compact disc...ed il bagagliaio è inesistente, a causa del serbatoio della benzina che ne occupa la parte centrale, lasciando libero uno spazio a forma di ferro di cavallo...
A mio avviso il problema della GT è che non è nè carne nè pesce: il feeling con il mezzo delude i veri appassionati di guida sportiva , e la più totale mancanza di praticità fa fuggire chi cerca la cabrio "casual"
 
alkiap ha scritto:
Finalmente qualcuno che la pensa come me :D
Ti dirò che a Giugno sono stato molto vicino ad acquistarla, prima di orientarmi su altro.
Da un lato paga il marchio: pochi associerebbero Opel a vetture sportive, e spesso chi spende cifre comunque importanti (siamo sempre sui 30mila) vuole il blasone, anche a costo di prestazioni abbondantemente inferiori.
Non è divertente come una MX-5; sterzo e cambio in particolare sono piuttosto deludenti, in quanto il primo è quello di una tranquilla berlina chevrolet, ed il secondo è stato preso addirittura da un pickup!
Il suo punto di forza è il motore, davvero impressionante, ma accellerazione a parte, una Boxster è davvero tutt'altra cosa. Così come lo era la Speedster, davvero una belva
Altro punto negativo è lo spazio a bordo: passi l'abitacolo piccolo, ma manca assolutamente lo spazio per qualsiasi cosa: cellualre,compact disc...ed il bagagliaio è inesistente, a causa del serbatoio della benzina che ne occupa la parte centrale, lasciando libero uno spazio a forma di ferro di cavallo...
A mio avviso il problema della GT è che non è nè carne nè pesce: il feeling con il mezzo delude i veri appassionati di guida sportiva , e la più totale mancanza di praticità fa fuggire chi cerca la cabrio "casual"

Aggiungi problemi di infiltrazioni d'acqua dal tetto anche ad auto nuova e un comportamento molto nervoso, specie sul bagnato... Insomma, costava poco e valeva poco.

La Speedster aveva dalla sua telaio, sospensioni e freni di ben altra resa. Certo, aveva il comfort inesistente di una Elise.
 
alkiap ha scritto:
Finalmente qualcuno che la pensa come me :D
Ti dirò che a Giugno sono stato molto vicino ad acquistarla, prima di orientarmi su altro.
Da un lato paga il marchio: pochi associerebbero Opel a vetture sportive, e spesso chi spende cifre comunque importanti (siamo sempre sui 30mila) vuole il blasone, anche a costo di prestazioni abbondantemente inferiori.

Quoto. Chi cerca una sportiva non pensa ad Opel... Peccato, la macchina è bella e valida...
 
Effettivamente mi ero scordato delle infiltrazioni.
Riguardo il comportamento nervoso sul bagnato pare la colpa fosse dei pneumatici Goodyear Eagle di primo equipaggiamento (difatti considerati Summer Tires e non All Season come per esempio le Michelin PS2); stando ai vari forum, i pochi temerari che la usano d'inverno asseriscono che con pneumatici termici non è poi peggio di altre TP potenti e leggere. Io su questo avrei corso il rischio...
 
beh sul prezzo posso dirti che ne ho viste parecchie invendute nei concessionari..km zero del 2008 a 26,5 ke uro....oppure usati del 2008 con pochi km a 23k euri...con questi prezzi compri una mito 155 cv forse..

quanto alla tenuta di strada e precisione di guida non saprei....si sente di tuttto e di piu`....chi dice bene chi dice male....bisognerebbe provarla
notavo che ha anche il differenziale autobloccante....
costa decisamente meno di s2000 slk e siimili

alkiap ha scritto:
Finalmente qualcuno che la pensa come me :D
Ti dirò che a Giugno sono stato molto vicino ad acquistarla, prima di orientarmi su altro.
Da un lato paga il marchio: pochi associerebbero Opel a vetture sportive, e spesso chi spende cifre comunque importanti (siamo sempre sui 30mila) vuole il blasone, anche a costo di prestazioni abbondantemente inferiori.
Non è divertente come una MX-5; sterzo e cambio in particolare sono piuttosto deludenti, in quanto il primo è quello di una tranquilla berlina chevrolet, ed il secondo è stato preso addirittura da un pickup!
Il suo punto di forza è il motore, davvero impressionante, ma accellerazione a parte, una Boxster è davvero tutt'altra cosa. Così come lo era la Speedster, davvero una belva
Altro punto negativo è lo spazio a bordo: passi l'abitacolo piccolo, ma manca assolutamente lo spazio per qualsiasi cosa: cellualre,compact disc...ed il bagagliaio è inesistente, a causa del serbatoio della benzina che ne occupa la parte centrale, lasciando libero uno spazio a forma di ferro di cavallo...
A mio avviso il problema della GT è che non è nè carne nè pesce: il feeling con il mezzo delude i veri appassionati di guida sportiva , e la più totale mancanza di praticità fa fuggire chi cerca la cabrio "casual"
 
Si, gli usati sono abbordabili... però viene da chiedersi perchè il vecchio proprietario l'abbia tenuta così poco, no?
Comunque, Rust in Peace: lo stabilimento di Wilmington ha cessato la produzione, per cui Pontiac Solstice/Saturn Sky/Opel GT sono destinate ad essere solamente un ricordo...
 
skid32 ha scritto:
beh sul prezzo posso dirti che ne ho viste parecchie invendute nei concessionari..km zero del 2008 a 26,5 ke uro....oppure usati del 2008 con pochi km a 23k euri...con questi prezzi compri una mito 155 cv forse..

quanto alla tenuta di strada e precisione di guida non saprei....si sente di tuttto e di piu`....chi dice bene chi dice male....bisognerebbe provarla
notavo che ha anche il differenziale autobloccante....
costa decisamente meno di s2000 slk e siimili

L'ha provata un mio amico, tecnico eccellente e di lunga esperienza (si è fatto le ossa su Ferrari Daytona e Porsche 930, non so se mi spiego) e me ne ha parlato con poco entusiasmo: motore lento a prendere i giri, infiltrazioni, assetto nervoso e scarsa capacità di copiare il manto stradale. La capote, poi, non è separata dal bagagliaio e quando vi entra, se bagnata dalla pioggia, inzuppa il bagaglio. A suo dire, il confronto con la S2000 è improponibile: molto meglio la Honda (rapidissima nelle reazioni, ma prevedibile).
 
lsdiff ha scritto:
skid32 ha scritto:
beh sul prezzo posso dirti che ne ho viste parecchie invendute nei concessionari..km zero del 2008 a 26,5 ke uro....oppure usati del 2008 con pochi km a 23k euri...con questi prezzi compri una mito 155 cv forse..

quanto alla tenuta di strada e precisione di guida non saprei....si sente di tuttto e di piu`....chi dice bene chi dice male....bisognerebbe provarla
notavo che ha anche il differenziale autobloccante....
costa decisamente meno di s2000 slk e siimili

L'ha provata un mio amico, tecnico eccellente e di lunga esperienza (si è fatto le ossa su Ferrari Daytona e Porsche 930, non so se mi spiego) e me ne ha parlato con poco entusiasmo: motore lento a prendere i giri, infiltrazioni, assetto nervoso e scarsa capacità di copiare il manto stradale. La capote, poi, non è separata dal bagagliaio e quando vi entra, se bagnata dalla pioggia, inzuppa il bagaglio. A suo dire, il confronto con la S2000 è improponibile: molto meglio la Honda (rapidissima nelle reazioni, ma prevedibile).

L'aveva provata anche Jeremy Clarkson a Top Gear stroncandola, sterzo approssimativo, tenuta di strada inesistente e beccheggio all'americana, considerando che di solito il buon jeremy ha un'occhio di riguardo per la produzione britannica, in uk la Gt ha il marchio Vauxhall, credo che il suo giudizio non ammetta riserve.
Ciao
 
Penso che ancor prima di arrivare a provarla, il marchio Opel scoraggi in partenza buona parte dei potenziali compratori... L'utente medio penso nemmeno immagini esista un'auto del genere, mentre l'utente anche solo un pochino smaliziato non la prende nemmeno in considerazione...
 
sul blasone hai ragione pero` la vecchia speedster col due litri turbo da 200 cv era un telaio lotus elise con un motore piu` potente della stessa elise..ed andava meglio della elise ( a detta non solo di Clarcson )
con il vantaggio che rispetto ad una elise costava molto di meno da nuova e ancora molto ma molto di meno da usata ( la lotus usata e` sempre richiesta)

per tornare alla gt ....su alcune riviste e prove dicono che ha un comportamento stradale ineccepibile....frutto dei doppi quadrilateri e del diff autobloccante..mentre qua sento un qualcosa del tutto diverso...per questo chiedevo a qualcuno se l' ha avuta

Sonico. ha scritto:
Penso che ancor prima di arrivare a provarla, il marchio Opel scoraggi in partenza buona parte dei potenziali compratori... L'utente medio penso nemmeno immagini esista un'auto del genere, mentre l'utente anche solo un pochino smaliziato non la prende nemmeno in considerazione...
 
Dipende dalle riviste...che quattroruote mi dica che è ottima non fa testo a mio avviso, le auto sportive vanno testate da riviste specializzate, tipo EVO che per esempio ne esalta il motore, ma la stronca dal punto di vista guidabilità...

Sul blasone / utente medio..........l'utente medio si chiama così proprio perchè non capisce un ca.... :D
 
Detto questo....io potendo alla opel GT ci farei un pensierino, mi piace molto come linea e come idea di macchinetta pepata....chiaramente sapendo che non si può chiedere a quell'auto la prestazione assoluta....per quello ci sono gioiellini come la s2000....ma a un prezzo abbastanza diverso..
Ciao!
 
piccolit ha scritto:
Dipende dalle riviste...che quattroruote mi dica che è ottima non fa testo a mio avviso, le auto sportive vanno testate da riviste specializzate, tipo EVO che per esempio ne esalta il motore, ma la stronca dal punto di vista guidabilità...

Sul blasone / utente medio..........l'utente medio si chiama così proprio perchè non capisce un ca.... :D

Oltretutto a stroncarla sulle pagine di Evo era Stefano d'Aste, che certo di guida ne capisce qualcosa.
 
Back
Alto