<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Opel e assistenza Che tristezza..... | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Opel e assistenza Che tristezza.....

SirPatrick ha scritto:
Infatti, come ho detto io, manutenzione alle scadenze prestabilite va bene. Ma è inutile fare il di più. I tuoi soldi non li recuperi mai.
Mmmh ... alcuni lavori extra che feci sualla mia precedente scaldawurst mi sono stati ampiamente ripagarti ... forse ho avuto fortuna, non lo so. Però avevo inserzionato l'auto mettendo una foto panoramiche su tutte le fatture d'officina messe come un mazzo di carte "a ruota" (non so spiegarmi meglio) e le telefonate sono arrivate numerose. A fronte di una quotzione privato-privato di 3.500 euro ne ho spuntato 6.900, ed avevo in ogni caso un paio di offerte a 5.000. Parlaimo di un 2.0 benzina di 8 anni e 120.000 km, di cui ero il terzo proprietario.
IN ogni caso i tagliandi erano circa 22/25.000 km (dipendeva dalle indicazioni del cdb) - 2 anni, ora sto a 30.000 - 2 anni

Con il mercato del nuovo in crisi, i prezzi in discesa, l'usato verrà deprezzato sempre più. Non ritengo che sia una buona idea (oggi) cambiare auto dopo 5 o 6 anni. Meglio prenderla nuova e tenerla 10 o anche più.
IMHO. ;)
O ancora meglio prenderla di 2/3 anni e tenerla 8/7 anni (o più) 8)

Considerazione:
ceeto che vedere new entry con un solo post (di critica) che poi nemmeno seguono gli sviluppi del 3d, non depone granché a favore :evil:
 
Mauro 65 ha scritto:
SirPatrick ha scritto:
Infatti, come ho detto io, manutenzione alle scadenze prestabilite va bene. Ma è inutile fare il di più. I tuoi soldi non li recuperi mai.
Mmmh ... alcuni lavori extra che feci sualla mia precedente scaldawurst mi sono stati ampiamente ripagarti ... forse ho avuto fortuna, non lo so. Però avevo inserzionato l'auto mettendo una foto panoramiche su tutte le fatture d'officina messe come un mazzo di carte "a ruota" (non so spiegarmi meglio) e le telefonate sono arrivate numerose. A fronte di una quotzione privato-privato di 3.500 euro ne ho spuntato 6.900, ed avevo in ogni caso un paio di offerte a 5.000. Parlaimo di un 2.0 benzina di 8 anni e 120.000 km, di cui ero il terzo proprietario.
IN ogni caso i tagliandi erano circa 22/25.000 km (dipendeva dalle indicazioni del cdb) - 2 anni, ora sto a 30.000 - 2 anni

Con il mercato del nuovo in crisi, i prezzi in discesa, l'usato verrà deprezzato sempre più. Non ritengo che sia una buona idea (oggi) cambiare auto dopo 5 o 6 anni. Meglio prenderla nuova e tenerla 10 o anche più.
IMHO. ;)
O ancora meglio prenderla di 2/3 anni e tenerla 8/7 anni (o più) 8)

Considerazione:
ceeto che vedere new entry con un solo post (di critica) che poi nemmeno seguono gli sviluppi del 3d, non depone granché a favore :evil:

Bah gliel'ho anche detto...che ci vuoi fare...
 
Mauro 65 ha scritto:
Considerazione:
ceeto che vedere new entry con un solo post (di critica) che poi nemmeno seguono gli sviluppi del 3d, non depone granché a favore :evil:

Controllato l'IP ?
Magari è uno dei soliti noti che soffre di sdoppiamento di personalità forumistica..... :lol: :D
 
Mauro 65 ha scritto:
Personalmente ho visto che una mabutenzione accurata e dimostrabile paga sempre quando la rivendi a privato. Sul long life dipende dalle case. Sugli interventi in o fuori rete ufficiale, dall'età. Se pensi di rivenderla entro i 5/6 anni di vita, meglio ufficiale, dopo va bene anche un mecca indipendente, purché sia riconosciuto come serio in zona. Ci sono case poi che offrono sconti importanti per vetture con qualche anno di vita, e i service diventano addirittura competitivi con gli indipendenti. Diffido invece nel modo più assoluto.delle catene.
Saluti

Quoto.
 
SirPatrick ha scritto:
Infatti, come ho detto io, manutenzione alle scadenze prestabilite va bene. Ma è inutile fare il di più. I tuoi soldi non li recuperi mai.
Con il mercato del nuovo in crisi, i prezzi in discesa, l'usato verrà deprezzato sempre più.
Non ritengo che sia una buona idea (oggi) cambiare auto dopo 5 o 6 anni.
Meglio prenderla nuova e tenerla 10 o anche più.
IMHO. ;)

Io una manutenzione accurata sulle auto la faccio prima di tutto perchè mi piace avere una vettura inappuntabile e a posto in ogni sua componente, non certo per recuperarne i soldi, che mi pare abbastanza utopico.

E' chiaro però che in caso di vendita un libretto tagliandi completo e una vettura perfetta aiutano non poco.

Per quanto riguarda il "di più", l'uso gravoso è contemplato in tutta una serie di situazioni previste nel manuale di istruzioni, e in questi casi ravvicinare i cambi olio non sarebbe un "di più" ma una prescrizione. Riguardo i long life, comunque, per una vettura a cui terrei particolarmente o di elevato valore non mi fiderei troppo a tirarli proprio fino in fondo al chilometraggio consentito, preferirei anticipare un po' il cambio olio che non fa altro che bene se non al portafogli. Naturalmente sono solo i miei due eurocents.
 
Giustamente..anche perché risparmiare qualcosa sulla manutenzione ti fa risparmiare qualche lira prima, ma può far piangere amaramente il portafogli dopo, soprattutto se come me le auto si tengono per molto tempo.
 
Jambana ha scritto:
Giustamente..anche perché risparmiare qualcosa sulla manutenzione ti fa risparmiare qualche lira prima, ma può far piangere amaramente il portafogli dopo, soprattutto se come me le auto si tengono per molto tempo.

e' vero non si:
-rompono vetri elettrici
-rompono tedalini
-piegano sospensioni
-stacccano alette parasole
-bruciano frizioni....
c'e' un grande ritorno
 
arizona77 ha scritto:
Jambana ha scritto:
Giustamente..anche perché risparmiare qualcosa sulla manutenzione ti fa risparmiare qualche lira prima, ma può far piangere amaramente il portafogli dopo, soprattutto se come me le auto si tengono per molto tempo.

e' vero non si:
-rompono vetri elettrici
-rompono tedalini
-piegano sospensioni
-stacccano alette parasole
-bruciano frizioni....
c'e' un grande ritorno

No colgo l'ironia: veramente mi riferivo a quelle parti molto sollecitate che a loro volta sollecitano molto il lubrificante come le turbine, per le quali cambiare l'olio un po' più spesso non è altro che un toccasana. Se si considerano anche le rigenerazioni da FAP, credo che cambiare l'olio un po' prima dei 30 mila km standard previsti da certi piani di manutenzione non sia così assurdo se si vuole massimizzare la durata di un motore.
 
Jambana ha scritto:
arizona77 ha scritto:
Jambana ha scritto:
Giustamente..anche perché risparmiare qualcosa sulla manutenzione ti fa risparmiare qualche lira prima, ma può far piangere amaramente il portafogli dopo, soprattutto se come me le auto si tengono per molto tempo.

e' vero non si:
-rompono vetri elettrici
-rompono tedalini
-piegano sospensioni
-stacccano alette parasole
-bruciano frizioni....
c'e' un grande ritorno

No colgo l'ironia: veramente mi riferivo a quelle parti molto sollecitate che a loro volta sollecitano molto il lubrificante come le turbine, per le quali cambiare l'olio un po' più spesso non è altro che un toccasana. Se si considerano anche le rigenerazioni da FAP, credo che cambiare l'olio un po' prima dei 30 mila km standard previsti da certi piani di manutenzione non sia così assurdo se si vuole massimizzare la durata di un motore.

se con gli oli di oggi....dai 25 Euri in su....
non si fanno almeno 2 anni o 20.000 km, stamo messi male
 
arizona77 ha scritto:
Jambana ha scritto:
arizona77 ha scritto:
Jambana ha scritto:
Giustamente..anche perché risparmiare qualcosa sulla manutenzione ti fa risparmiare qualche lira prima, ma può far piangere amaramente il portafogli dopo, soprattutto se come me le auto si tengono per molto tempo.

e' vero non si:
-rompono vetri elettrici
-rompono tedalini
-piegano sospensioni
-stacccano alette parasole
-bruciano frizioni....
c'e' un grande ritorno

No colgo l'ironia: veramente mi riferivo a quelle parti molto sollecitate che a loro volta sollecitano molto il lubrificante come le turbine, per le quali cambiare l'olio un po' più spesso non è altro che un toccasana. Se si considerano anche le rigenerazioni da FAP, credo che cambiare l'olio un po' prima dei 30 mila km standard previsti da certi piani di manutenzione non sia così assurdo se si vuole massimizzare la durata di un motore.

se con gli oli di oggi....dai 25 Euri in su....
non si fanno almeno 2 anni o 20.000 km, stamo messi male

Dopo aver letto qualche mese fa su un 4ruote, le parole di quell'ex meccanico,
mi convinco sempre di più che se i motori hanno problemi, non è per i 2 anni o 30k km prescritti, ma per il fatto che 3 su 3 officine autorizzate dove aveva lavorato questo, veniva sempre messo olio da 2 euro il litro, a tutte indistintamente!
Semmai non lo facessi personalmente il tagliando, mai più mi rivolgerei ad un officina che non ti lascia vedere di persona il lavoro.....
praticamente è una variante + bastarda al fatto di non cambiarlo del tutto, quello al limite lo vedevi, ora invece guardi e vedi un olio dal bel colore, nuovo........ma di che olio sia, solo loro lo sanno!
 
manuel46 ha scritto:
arizona77 ha scritto:
Jambana ha scritto:
arizona77 ha scritto:
Jambana ha scritto:
Giustamente..anche perché risparmiare qualcosa sulla manutenzione ti fa risparmiare qualche lira prima, ma può far piangere amaramente il portafogli dopo, soprattutto se come me le auto si tengono per molto tempo.

e' vero non si:
-rompono vetri elettrici
-rompono tedalini
-piegano sospensioni
-stacccano alette parasole
-bruciano frizioni....
c'e' un grande ritorno

No colgo l'ironia: veramente mi riferivo a quelle parti molto sollecitate che a loro volta sollecitano molto il lubrificante come le turbine, per le quali cambiare l'olio un po' più spesso non è altro che un toccasana. Se si considerano anche le rigenerazioni da FAP, credo che cambiare l'olio un po' prima dei 30 mila km standard previsti da certi piani di manutenzione non sia così assurdo se si vuole massimizzare la durata di un motore.

se con gli oli di oggi....dai 25 Euri in su....
non si fanno almeno 2 anni o 20.000 km, stamo messi male

Dopo aver letto qualche mese fa su un 4ruote, le parole di quell'ex meccanico,
mi convinco sempre di più che se i motori hanno problemi, non è per i 2 anni o 30k km prescritti, ma per il fatto che 3 su 3 officine autorizzate dove aveva lavorato questo, veniva sempre messo olio da 2 euro il litro, a tutte indistintamente!
Semmai non lo facessi personalmente il tagliando, mai più mi rivolgerei ad un officina che non ti lascia vedere di persona il lavoro.....
praticamente è una variante + bastarda al fatto di non cambiarlo del tutto, quello al limite lo vedevi, ora invece guardi e vedi un olio dal bel colore, nuovo........ma di che olio sia, solo loro lo sanno!

Mi auguro che i conce siano controllati dalle mandanti....
tipo, quanto olio gli rifilano mensilmente per esempio :D :D
 
Back
Alto