<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Opel Crossland X 1.6 Diesel | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Opel Crossland X 1.6 Diesel

Salve a tutti io sono un possessore infelice di una CrosslandX da marzo 2018, le prime lettere della targa son FM. Volevo condividere la mia esperienza e magari scoraggiare chi è intenzionato ad acquistare questa accozzaglia di pezzi misti di Peugeot e Opel. Mi sono quasi pentito dell'acquisto poiché sto riscontrando numerosi problemi, per esempio mi hanno sostituito, in quanto rotta, la ventola per la ventilazione dell'abitacolo (tuttora continua a non funzionare bene spesso fa rumore e si blocca per qualche attimo), quando sterzo a destra si sente un rumore, come un fruscio fastidioso, l'audio a volte si blocca, fa un rumore assordante e ritorna normale solo dopo che la macchina è stata spenta per qualche ora. La ciliegina sulla torta è stata il 28.12.2018 quando l'ho portata dal concessionario opel per effettuare il primo tagliando oltre ai normali materiali di consumo da sostituire mi è stata riscontrata una deformazione eccessiva dei dischi dei freni (ribadisco l'autovettura ha solo 25.000 Km) per questioni di sicurezza logicamente sono da sostituire però a mie spese (mi hanno detto che costano circa 400 euro) in quanto la garanzia non li copre. Sicuramente, siccome la vicenda non mi va giù, con la fattura in mano interesserò un'associazione di consumatori.
Un caro saluto a tutti.
 
Buongiorno, posseggo una Crossland X dal mese di ottobre del 2018. Tutto sommato la macchina su strada va abbastanza bene. Ho un problema sul cofano motore, che si è deformato quando qualcuno lo ha chiuso (in officina dopo un controllo???). Il cofano è ammaccato in due punti e si deforma alla semplice pressione di un dito. Sia il concessionario che Opel Italia non sanno dirmi se si tratta di un difetto o se il cofano motore ha realmente lo spessore della carta stagnola. Comunque la Opel di oggi non è più quella di qualche anno fa, se mi fossi accorto prima del problema avrei tenuto la vecchia Astra J e non avrei speso soldi per una macchina dalla carrozzeria ridicola. Io non la acquisterei più una Opel; di Opel è rumasto solo il nome e tra un po' spero neanche quello. Per non parlare poi dell'assistenza in officina della concessionaria, dove non hanno i mezzi per stabilire se il problema da me riscontrato è un difetto o meno. Mai più Opel.
 
Salve a tutti
Anch'io possessore di una Crosslandx 1600 diesel con problema della deriva a dx come l'utente passachan55.
Il mio calvario è iniziato circa 8 mesi fà e la mia auto non fa altro che andare e tornare dalla officina Opel. Attualmente, dopo altri inteventi per lo stesso problema, è li da 23 giorni!!!
Totale: i meccanici aspettano direttive dalla casa madre, dopo innumerevoli test già eseguiti.
Ieri al colmo della pazienza sono tornato in concessionaria e ho presteso un appuntamento con il titolare per sabato pomeriggio, sperando di trovare un'accordo (soldi, cambio auto, o risoluzione del problema) altrimenti passerò alle vie legali.
In più ho promesso al venditore che ogniqualvolta che avrò tempo andrò presso il loro autosalone cercando di dissuadere i potenziali clienti dall'acquisto di un Crossland X!!!
 
Ciao a tutti io ho risolto il problema comperando un altra auto, purtroppo a Giugno perderei qualsiasi garanzia e visto il disinteressamento totale da parte di Opel sul problema della deriva a destra, che da quello che leggo anche nel forum Facebook, continua ad esistere anche sulle macchine nuove 2018.
Ho scritto anche una emai al Direttore e alla Redazione di Quattroruote ma ad oggi non ho ancora ricevuto risposta.
 
Back
Alto