<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Opel Corsa: qualcuno sa quanti lumens hanno le singole luci posteriori stop dei 2 fanali? | Il Forum di Quattroruote
  • Forum
  • Marche
  • Opel
  • Opel Corsa: qualcuno sa quanti lumens hanno le singole luci posteriori stop dei 2 fanali?

Opel Corsa: qualcuno sa quanti lumens hanno le singole luci posteriori stop dei 2 fanali?

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Modello corsa D stavo valutando di mettere 2 led è ancora così illegale come modifica rischio realmente che l'assicurazione non paghi in caso di sinistro? non ho altri led ma stavo valutando le frecce.. ma sopratutto retro e fendinebbia posteriori..

quali posso comprare su amazon? P21W esatto?

grazie ciao
 
Non so quali lampadine abbia la tua macchina, comunque trovi facilmente l'equivalente a led. È una modifica da poco e, anche se in teoria non legale, non credo che qualcuno se ne accorga e ti faccia problemi.
Ovviamente, come per tutte le lampadine a led, devi fare attenzione che, consumando meno, vengono rilevate come guaste dal check della macchina e le frecce lampeggiano velocemente; quelle con la resistenza incorporata costano parecchio (tipo 50 euro la coppia).
Infine una raccomandazione: anche se adesso le lampadine della tua macchina sono tutte bianche e la luce è data dalla plastica del fanale, se metti le lampadine a led, mettile già del colore di cui vuoi la luce (stop rossi, frecce arancioni), perché il bianco del led è diverso e vedresti un fucsia al posto del rosso e un giallo invece dell'arancione.
 
Ma poi mi domando: che senso ha sostituire delle lampadine a incandescenza con delle led nella fanaleria?
Le potenze delle varie luci sono normate e quindi vanno rispettate.
Se il fanale è progettato per una lampadina a incandescenza, l'uso di una lampadina a led potrebbe comportare una emissione luminosa che disturba chi segue ( penso sopratutto alle luci targa e a quelle di posizione ).
Se un costruttore offre di serie una fanaleria a led, su alcuni allestimenti, non si limita a sostituire le lampadine a incandescenza con dei led ma progetta un gruppo ottico ad hoc. E se lo fa un motivo c'è di sicuro, e non è solo marketing..
 
Ci sono certi tamarri (altro epiteto non mi viene) che al posto delle luci targa hanno due fotoelettriche da contraerea... mi chiedo perché..

wyy28tsmbf-vjqt1_c.jpg
 
Ma poi mi domando: che senso ha sostituire delle lampadine a incandescenza con delle led nella fanaleria?
Le potenze delle varie luci sono normate e quindi vanno rispettate.
Se il fanale è progettato per una lampadina a incandescenza, l'uso di una lampadina a led potrebbe comportare una emissione luminosa che disturba chi segue ( penso sopratutto alle luci targa e a quelle di posizione ).
Se un costruttore offre di serie una fanaleria a led, su alcuni allestimenti, non si limita a sostituire le lampadine a incandescenza con dei led ma progetta un gruppo ottico ad hoc. E se lo fa un motivo c'è di sicuro, e non è solo marketing..
I produttori seri (i soliti due) stanno da tempo lavorando sui retrofit. Poi, in effetti, mentre la sostituizione delle alogene sui proiettori anteriori con le equivalenti led ha tanto senso e lo percepisci immediatamente, sulla fanaleria posteriore ( seugli indivcatori di direzione) potrebbe essere utile per chi deve lasciare accese a lungo le luci di posizione/ingombro (o le 4 frecce) a motore spento, per i minori consumi. Penso ad una mia ex Bmw che al posteriore solo di luci di posizione montava lampade per complessivi 30W.
 
I produttori seri (i soliti due) stanno da tempo lavorando sui retrofit. Poi, in effetti, mentre la sostituizione delle alogene sui proiettori anteriori con le equivalenti led ha tanto senso e lo percepisci immediatamente, sulla fanaleria posteriore ( seugli indivcatori di direzione) potrebbe essere utile per chi deve lasciare accese a lungo le luci di posizione/ingombro (o le 4 frecce) a motore spento, per i minori consumi. Penso ad una mia ex Bmw che al posteriore solo di luci di posizione montava lampade per complessivi 30W.
C'è anche una differenza a livello estetico: le frecce a led hanno un lampeggio molto più netto, le luci della retromarcia e della targa sono bianco ghiaccio, invece di essere bianco giallognolo, le luci dei freni si accendono prima (fate caso alla Lancia Ypsilon, che ha il terzo stop a led e gli stop nei fanali con lampadine alogene, si preferisce che ci sono tempi ad accensione differenti); per il retronebbia, sinceramente, non capisco il motivo...
Con questo non voglio giustificare una modifica comunque non ammessa.
 
comunque sia un tempo c'era masiled che era formidabile ma ha chiuso baracca.. aveva un fottio di led con un sacco di lumens diversificati.. ora non si trova piu nulla.. per lo stop dei 2 fanali posteriori P21W non so piu quali prendere.. in giro hanno centinaia di lumens che danno solo fastidio.. me ne servirebbero solo penso sui 200 a lampadina..
 
comunque sia un tempo c'era masiled che era formidabile ma ha chiuso baracca.. aveva un fottio di led con un sacco di lumens diversificati.. ora non si trova piu nulla.. per lo stop dei 2 fanali posteriori P21W non so piu quali prendere.. in giro hanno centinaia di lumens che danno solo fastidio.. me ne servirebbero solo penso sui 200 a lampadina..
Ma va là che sono tutte attorno ai 400-500 lm … cerca Osram o Philips e trovi quello che vuoi. Una P21W alogena omologata emette circa 460 lm, una H7 circa 1.500/1.600 etc etc
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto