kanarino ha scritto:Non voglio accendere una discussione, ci mancherebbe, ma secondo me non cambierà nulla con questi pochi cv in più...uno dei difetti della Corsa credo sia propio una gamma di motori benzina veramente fiacchi...
kanarino ha scritto:Non voglio accendere una discussione, ci mancherebbe, ma secondo me non cambierà nulla con questi pochi cv in più...uno dei difetti della Corsa credo sia propio una gamma di motori benzina veramente fiacchi...
da una parte un'auto più pesante va bene perchè in teroia dovrebbe essere più robusta a livello costruttivo e quindi più sicura...però ovvio che questo penalizza le prestazioni ed i consumi...ma il vero problema sono i motori benzina...perchè alla fine i diesel (vista anche la cubatura ridotta) spingono bene...automoto3 ha scritto::Assolutamente d'accordo: motori troppo fiacchi .. ma, aggiungerei, anche una massa troppo elevata per una macchina di 399 cm (pesa come una golf o una focus ..) Ci hanno messo troppa roba sopra !! :shock: :?
automoto3 ha scritto:Assolutamente d'accordo: motori troppo fiacchi .. ma, aggiungerei, anche una massa troppo elevata per una macchina di 399 cm (pesa come una golf o una focus ..) Ci hanno messo troppa roba sopra !! :shock: :?
Beh oddio la Fiesta non è che sia prioprio un peso piuma...cmq il peso delle segemento B è aumentato perchè sono aumentate anche le dimensioni dell'auto...una Corsa ed una Punto prima erano sui 3,80/3,90 metri, adesso 4,03 metri..come dimensioni si avvicinano molto ad una segmento C...Crale ha scritto:Ma non è vero, le nuove segm. C vedi 308, megane, golf pesano nettamente di più.
Comunque resta il fatto che le nuove segm. b pesano decisamente troppo, e i "vecchi" 1.0/1.2 a cui si era abituati non van più bene.
Qualche casa si sta svegliando in questo senso, vedi mazda e ford.
Speriamo che la cosa si estenda anche agli altri costruttori..![]()
esatto...va poi anche detto che non è solo il peso che penalizza le prestazioni...dipende anche dai valori di coppia del motore...dal tipo di cambio...Crale ha scritto:No beh, non ho specificato.
La mazda ha già iniziato con l'alleggerimento. Leggevo che pure Ford inseguirà lo stesso traguardo, ma dalle future generazioni. E' indubbio che alleggerire costa. E il mercato bada molto più al prezzo, piuttosto che ai 100 kg di meno..
Be mi sembra di capire che il problema quindi non fosse dell'impianto landi ma dello "strano" additivo che ti mettevano....poi cmq mi sa che ormai l'elettronica c'è su tutte le macchine, a meno che non prendi una 500 dell'80automoto3 ha scritto:Con il Landi Omegas ho "dovuto" fargli sostituire il blocco rail iniettori (in garanzia) praticamente quasi subito, perchè si era messa a tre pistoni: pezzo atteso un mese! Per poi arrivare a capire che, al 90%, era il cavolo di additivo Tunap "obbligatorio" per il mantenimento della garanzia non solo dell'Omegas, ma anche di tutto il motore e comp. meccaniche. In pratica andava ad ingolfare gli iniettori non appena facevi un sorpasso: in 5 secondi la macchina si portava a tre pistoni e addirittura anche a benzina ( la centralina è autoapprendente .. e si "autotara" a tre pistoni! ). L'ultima volta hanno solo rimappato la centralina, pulito un pò chissà cosa e dove, sostituito le candele e .. il blocchetto bobine (?!). Troppo per i miei gusti:venduta la macchina! C'è troppa elettronica su 'sta macchina: invece di asservire nell'uso su strada, ti rende servo dei suoi capricci.
Neanche secondo me cambierà molto avere 5cv in più, ma io francamente non l'ho mai trovato fiacco...chiaro che non è come essere in ferrari..ma non vedo tutta queste lentezza...eppure non sei il primo che si lamenta delle prestazioni...ma ragazzi...da un 1.2 da 80cv che prestazioni vi aspettate?kanarino ha scritto:Non voglio accendere una discussione, ci mancherebbe, ma secondo me non cambierà nulla con questi pochi cv in più...uno dei difetti della Corsa credo sia propio una gamma di motori benzina veramente fiacchi...
muntain ha scritto:Neanche secondo me cambierà molto avere 5cv in più, ma io francamente non l'ho mai trovato fiacco...chiaro che non è come essere in ferrari..ma non vedo tutta queste lentezza...eppure non sei il primo che si lamenta delle prestazioni...ma ragazzi...da un 1.2 da 80cv che prestazioni vi aspettate?kanarino ha scritto:Non voglio accendere una discussione, ci mancherebbe, ma secondo me non cambierà nulla con questi pochi cv in più...uno dei difetti della Corsa credo sia propio una gamma di motori benzina veramente fiacchi...
automoto3 ha scritto:Per capirsi:ho avuto per diverso tempo una Honda Civic 1.4i berlina (295K Km) con un ottimo motore, dalla testa enorme, di "soli" 90 Cv ma che erano sempre lì, pronti alla sgommata .. Bene, messa a confronto, la Corsa fà veramente ridere! I suoi 80 Cv non ci sono proprio !! Sono cavalli "virtuali" esistenti sul grafico della mappatura centralina .. nell'uso pratico, sulla strada, in mano ne hai poco più di 60 e 'sta macchina è veramente troppo pesante per questa cavalleria. (O .. muletteria !). Come già detto, gli 80 e la relativa coppia si hanno troppo in alto. Nell'uso normale delle persone, 1800 - 2500 rpm, la macchina non rende proprio e quindi bisogna sempre star lì a tenerla accelerata.
Non ci siamo proprio.
automoto3 ha scritto:Nell'uso normale delle persone, 1800 - 2500 rpm, la macchina non rende proprio e quindi bisogna sempre star lì a tenerla accelerata.
Non ci siamo proprio.
Crale ha scritto:Il confronto è impari e ingiusto.
Quella civic lì quanto pesava? Che normativa anti-inquinamento rispettava?
Che sto 1.2 sia fiacco, ok. Ma non è che se prendevi una clio 1.2, o una punto 1.2 le cose erano molto diverse.
Non si possono confrontare auto di 10 anni fà con le attuali.
Purtroppo normative anti-inquinamento e dotazioni di sicurezza hanno i loro pro e i loro contro.
Il confronto è impari e ingiusto.
Quella civic lì quanto pesava? Che normativa anti-inquinamento rispettava?
Bauscia - 9 ore fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa