<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Opel Corsa 1.3 CDTI Tenerla o venderla? Consigliatemi!! | Il Forum di Quattroruote

Opel Corsa 1.3 CDTI Tenerla o venderla? Consigliatemi!!

Ciao a tutti.
Sono Lorenzo di Roma e ho 28 anni.
Posseggo una Opel Corsa D del 2007 1.3 CDTI 75 cv.
Ora quest'auto ha 201.000 km e devo iniziare a farci qualche lavoretto.
La catena di distribuzione ha iniziato a "ticchettare", ho l'egr da cambiare e la cinghia dei servizi.
La macchina è messa molto bene, soprattutto negli interni, mi piace curarla.
La mia domanda già proposta sopra è perché facendo un preventivo alla Opel delle lavorazioni mi hanno chiesto intorno ai 1.100,00 ?.
Secondo voi vale la pena spendere questi soldi su un auto che ha tutti quei km?
Calcolate che da 2 anni a questa parte ho il lavoro sotto casa, quindi non prendo mai la macchina per andare a lavorare, la utilizzo solo per spostamenti personali e non so se arrivo a 10.000 km/anno, converrebbe prendere un'auto a gas?
La mia auto sarà invendibile? (alla Opel per l'acquisto di una Meriva GPL me l'hanno quotata prima 1.500 ? poi trattandoci un po' sono arrivato a 2.200 ?)

Fatemi sapere cosa mi consigliate!

Grazie a tutti
 
lorenzobrizi ha scritto:
Ciao a tutti.
Sono Lorenzo di Roma e ho 28 anni.
Posseggo una Opel Corsa D del 2007 1.3 CDTI 75 cv.
Ora quest'auto ha 201.000 km e devo iniziare a farci qualche lavoretto.
La catena di distribuzione ha iniziato a "ticchettare", ho l'egr da cambiare e la cinghia dei servizi.
La macchina è messa molto bene, soprattutto negli interni, mi piace curarla.
La mia domanda già proposta sopra è perché facendo un preventivo alla Opel delle lavorazioni mi hanno chiesto intorno ai 1.100,00 ?.
Secondo voi vale la pena spendere questi soldi su un auto che ha tutti quei km?
Calcolate che da 2 anni a questa parte ho il lavoro sotto casa, quindi non prendo mai la macchina per andare a lavorare, la utilizzo solo per spostamenti personali e non so se arrivo a 10.000 km/anno, converrebbe prendere un'auto a gas?
La mia auto sarà invendibile? (alla Opel per l'acquisto di una Meriva GPL me l'hanno quotata prima 1.500 ? poi trattandoci un po' sono arrivato a 2.200 ?)

Fatemi sapere cosa mi consigliate!

Grazie a tutti

Ciao,

beh dipende anche cosa dicano le tue finanze. :) . Bisogna anche vedere se con quei soldi che spendi poi la macchina sia a posto, nel senso, ammortizzatori, gomme freni frizione ecc... Altrimenti sono altri soldi che probabilmente ti toccherà spendere. Sicuramente come valutazione è molto bassa, quindi venderla adesso o tra 2 anni poco ti cambierà.

Considerano che se fai 10000 km/anno, e per il resto la macchina è a posto, puoi tranquillamente tenerla altri 2/3 anni senza problemi.

Ciao
 
anche secondo me a quest punto ti conviene tenerla ancora un paio di anni, magari 3, tanto 1000 / 1500 ? li recuperi sempre.

eviterei solo se ci fossero davvero grossissime spese, ma non pare il tuo caso. ;)
 
lorenzobrizi ha scritto:
Ciao a tutti.
Sono Lorenzo di Roma e ho 28 anni.
Posseggo una Opel Corsa D del 2007 1.3 CDTI 75 cv.
Ora quest'auto ha 201.000 km e devo iniziare a farci qualche lavoretto.
La catena di distribuzione ha iniziato a "ticchettare", ho l'egr da cambiare e la cinghia dei servizi.
La macchina è messa molto bene, soprattutto negli interni, mi piace curarla.
La mia domanda già proposta sopra è perché facendo un preventivo alla Opel delle lavorazioni mi hanno chiesto intorno ai 1.100,00 ?.
Secondo voi vale la pena spendere questi soldi su un auto che ha tutti quei km?
Calcolate che da 2 anni a questa parte ho il lavoro sotto casa, quindi non prendo mai la macchina per andare a lavorare, la utilizzo solo per spostamenti personali e non so se arrivo a 10.000 km/anno, converrebbe prendere un'auto a gas?
La mia auto sarà invendibile? (alla Opel per l'acquisto di una Meriva GPL me l'hanno quotata prima 1.500 ? poi trattandoci un po' sono arrivato a 2.200 ?)

Fatemi sapere cosa mi consigliate!

Grazie a tutti

Fai fare solo la cinghia dei servizi e la manutenzione normale,
a quel punto visto che giri sempre in zona, se proprio dovesse mollarti la catena di distribuzione, allora la dai dentro cosi com'è,
tanto come vedi non te la valutano niente (calcola che ti fanno credere di valutartela 2000? ma in realtà ti fanno poco o niente di sconto)
considera poi che magari fra un paio d'anni ci potrebbe essere qualche incentivo che varrà più del valore residuo dell'auto,
informati per curiosità a quanti km sarebbe consigliabile cambiare la catena di distribuzione......200.000km non sono tanti per una catena,
l'importante se viene lubrificata dall'olio motore è che tieni dentro un buon olio e lo cambi almeno ogni 15.000km!
 
lorenzobrizi ha scritto:
Ciao a tutti.
Sono Lorenzo di Roma e ho 28 anni.
Posseggo una Opel Corsa D del 2007 1.3 CDTI 75 cv.
Ora quest'auto ha 201.000 km e devo iniziare a farci qualche lavoretto.
La catena di distribuzione ha iniziato a "ticchettare", ho l'egr da cambiare e la cinghia dei servizi.
La macchina è messa molto bene, soprattutto negli interni, mi piace curarla.
La mia domanda già proposta sopra è perché facendo un preventivo alla Opel delle lavorazioni mi hanno chiesto intorno ai 1.100,00 ?.
Secondo voi vale la pena spendere questi soldi su un auto che ha tutti quei km?
Calcolate che da 2 anni a questa parte ho il lavoro sotto casa, quindi non prendo mai la macchina per andare a lavorare, la utilizzo solo per spostamenti personali e non so se arrivo a 10.000 km/anno, converrebbe prendere un'auto a gas?
La mia auto sarà invendibile? (alla Opel per l'acquisto di una Meriva GPL me l'hanno quotata prima 1.500 ? poi trattandoci un po' sono arrivato a 2.200 ?)

Fatemi sapere cosa mi consigliate!

Grazie a tutti

è il momento di comprare
il gas lascialo ai campeggiatori e prendi una yaris full hybrid che a roma come diciamo...te serve
 
Back
Alto