<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Opel Agila:ma che batteria | Il Forum di Quattroruote

Opel Agila:ma che batteria

montano? dunque, mi moglie lascia acceso i fari di posizione un'oretta e l'auto non parte più. E fin qui, ci sta. Ma ascoltare la radio qualche minuto e farla ripartire col booster è un pò troppo no? settimana corsa ho tenuta accesa la radio per 30 secondi e non voleva ripartire, poi ci ha ripensato ed è partita. Allora controllo i dati della batteria e noto che è una 45 Ah;per me era tutto lì ciò che dovevo sapere su una batteria. Nel frattempo ho pensato che il prolema dipendesse dallo spunto; mi reco in un CC dove controllo questo dato sull batterie esposte e noto che normalmente una 45 ha uno spunto di circa 330/360 A; a questo punto controllo la batteria della Agila - che ha pure il cambio aut - e.....orrore scopro che ha uno spunto di soli 210 A. Che barboni quelli della Opel. Concludendo ho sostituito la batteria con una da 55 Ah e 480 A di spunto ( dopoaver sentito il parere di esperti) ed ora posso stare fermo due ore con la radio accesa che cmq parte al primo colpo.
PS: il capo officina al quale avevo chiesto lumi n merito sapete che mi ha detto? che quando ascolto la radio devo tenere il motore acceso. Ma cambia lavoro ch'è meglio....
 
Tieni presente anche che, se l'auto è stata ferma a lungo in un auto salone dove tengono i climatizzatori accesi a palla, questi ultimi hanno il vizio di asciugare tutto, compresa l'acqua della batteria.
Successo al mio babbo con la fabia, che era km 0 e stava parcheggiata in esposizione da qualche mese.
Sostituita in garanzia senza nessun problema
 
bumper morgan ha scritto:
montano? dunque, mi moglie lascia acceso i fari di posizione un'oretta e l'auto non parte più. E fin qui, ci sta. Ma ascoltare la radio qualche minuto e farla ripartire col booster è un pò troppo no? settimana corsa ho tenuta accesa la radio per 30 secondi e non voleva ripartire, poi ci ha ripensato ed è partita. Allora controllo i dati della batteria e noto che è una 45 Ah;per me era tutto lì ciò che dovevo sapere su una batteria. Nel frattempo ho pensato che il prolema dipendesse dallo spunto; mi reco in un CC dove controllo questo dato sull batterie esposte e noto che normalmente una 45 ha uno spunto di circa 330/360 A; a questo punto controllo la batteria della Agila - che ha pure il cambio aut - e.....orrore scopro che ha uno spunto di soli 210 A. Che barboni quelli della Opel. Concludendo ho sostituito la batteria con una da 55 Ah e 480 A di spunto ( dopoaver sentito il parere di esperti) ed ora posso stare fermo due ore con la radio accesa che cmq parte al primo colpo.
PS: il capo officina al quale avevo chiesto lumi n merito sapete che mi ha detto? che quando ascolto la radio devo tenere il motore acceso. Ma cambia lavoro ch'è meglio....

bella questa!!! le case automobilistiche badano solo al risparmio e hanno dei tecnici che non hanno competenza...
 
paolocabri ha scritto:
Tieni presente anche che, se l'auto è stata ferma a lungo in un auto salone dove tengono i climatizzatori accesi a palla, questi ultimi hanno il vizio di asciugare tutto, compresa l'acqua della batteria.
Successo al mio babbo con la fabia, che era km 0 e stava parcheggiata in esposizione da qualche mese.
Sostituita in garanzia senza nessun problema
l'auto ha un anno e non ha garanzia; in genere non la hanno per quel che ne so.Certo se l'auto ti si ferma causa batteria, ti vengono a prendere senza chiedesti soldi. Ma se sei a casa e non parte, ti vi arrangiare. Così Opel. Il mio meccanico di fiducia che ha una officina autorizzata Fiat mi ha detto che Fiat riconosce la garanzia anchevsulla batteria
 
bumper morgan ha scritto:
PS: il capo officina al quale avevo chiesto lumi n merito sapete che mi ha detto? che quando ascolto la radio devo tenere il motore acceso. Ma cambia lavoro ch'è meglio....

Secondo me doveva fare il comico questo meccanico. :lol:
 
bumper morgan ha scritto:
paolocabri ha scritto:
Tieni presente anche che, se l'auto è stata ferma a lungo in un auto salone dove tengono i climatizzatori accesi a palla, questi ultimi hanno il vizio di asciugare tutto, compresa l'acqua della batteria.
Successo al mio babbo con la fabia, che era km 0 e stava parcheggiata in esposizione da qualche mese.
Sostituita in garanzia senza nessun problema
l'auto ha un anno e non ha garanzia; in genere non la hanno per quel che ne so.Certo se l'auto ti si ferma causa batteria, ti vengono a prendere senza chiedesti soldi. Ma se sei a casa e non parte, ti vi arrangiare. Così Opel. Il mio meccanico di fiducia che ha una officina autorizzata Fiat mi ha detto che Fiat riconosce la garanzia anchevsulla batteria
Una cippa!
La garanzia E' DI 2 ANNI sul nuovo, ergo se ha un anno e la batteria si guasta TE LA DEVONO CAMBIARE.
Minacciali un po di tornare in conce col tuo avvocato e vedi se te la cambiano e di corsa pure!
 
bumper morgan ha scritto:
paolocabri ha scritto:
Tieni presente anche che, se l'auto è stata ferma a lungo in un auto salone dove tengono i climatizzatori accesi a palla, questi ultimi hanno il vizio di asciugare tutto, compresa l'acqua della batteria.
Successo al mio babbo con la fabia, che era km 0 e stava parcheggiata in esposizione da qualche mese.
Sostituita in garanzia senza nessun problema
l'auto ha un anno e non ha garanzia; in genere non la hanno per quel che ne so.Certo se l'auto ti si ferma causa batteria, ti vengono a prendere senza chiedesti soldi. Ma se sei a casa e non parte, ti vi arrangiare. Così Opel. Il mio meccanico di fiducia che ha una officina autorizzata Fiat mi ha detto che Fiat riconosce la garanzia anchevsulla batteria

Sulla mia precedente megane la batteria mi si scaricò dopo solo 23 mesi dall'acquisto.
Erano le 22 del 25 Dicembre 2006.
Chiamai il soccorso stradale Renault.
Venne un meccanico col carroattrezzi che mentre mi smontava la batteria avrà tirato giù tutti i santi del calendario ma l'intertengo è stato fatto in garanzia. Io non ho cacciato un solo ?.
 
mocho76 ha scritto:
bumper morgan ha scritto:
PS: il capo officina al quale avevo chiesto lumi n merito sapete che mi ha detto? che quando ascolto la radio devo tenere il motore acceso. Ma cambia lavoro ch'è meglio....

Secondo me doveva fare il comico questo meccanico. :lol:

.....a me uno disse,
( mi ero fatto un micro taglietto contro la plastica di una feritoia di un golf II )
" invece del panno, per spolverare prenda il piumino "
 
A volte può essere il poco spunto, ma a volte può essere l'alternatore che non carica come dovrebbe, praticamente se l'alternatore non ricarica correttamente la batteria, quest'ultima rimane sempre in deficit, poi basta veramente poco per non far partire l'auto...
quella che ho sulla megane ha ormai 6 anni, anzi un paio di mesi in più perchè la batteria è stata prodotta nel marzo 2005, eppure sta facendo ancora bene il suo lavoro, tra l'altro qui in padania si passa dai -8 dell'inverno ai +36 in estate, la maggior parte dei miei spostamenti è piuttosto breve, però si vede che è una buona batteria e l'alternatore fa bene il suo lavoro....
invece ricordo che con la mia ex escort presa usata, ebbi questo problema, praticamente la batteria rimaneva in deficit perenne e non bastava neppure fare strada con tutti i servizi spenti per farla ricaricare, allora il mio mecca me ne procurò uno dello sfascio e me lo montò, da quando fece il lavoro a quando la demolii :( non riuscivo a girare la chiave che era già accesa!
 
manuel46 ha scritto:
A volte può essere il poco spunto, ma a volte può essere l'alternatore che non carica come dovrebbe, praticamente se l'alternatore non ricarica correttamente la batteria, quest'ultima rimane sempre in deficit, poi basta veramente poco per non far partire l'auto...
quella che ho sulla megane ha ormai 6 anni, anzi un paio di mesi in più perchè la batteria è stata prodotta nel marzo 2005, eppure sta facendo ancora bene il suo lavoro, tra l'altro qui in padania si passa dai -8 dell'inverno ai +36 in estate, la maggior parte dei miei spostamenti è piuttosto breve, però si vede che è una buona batteria e l'alternatore fa bene il suo lavoro....
invece ricordo che con la mia ex escort presa usata, ebbi questo problema, praticamente la batteria rimaneva in deficit perenne e non bastava neppure fare strada con tutti i servizi spenti per farla ricaricare, allora il mio mecca me ne procurò uno dello sfascio e me lo montò, da quando fece il lavoro a quando la demolii :( non riuscivo a girare la chiave che era già accesa!

Allora..

Un conto è la tua escort che sicuramente aveva un'elettronica esigua (o inesistente) un conto è un'auto nuova.
Ora le auto sono dei veri e propri pc.
Alcune hanno dei sistemi di recovery che impediscono l'avviamento se la tensione non riesce a garantire il funzionamento di tutta la componentistica.
Per questo le batterie oggi "muoiono" all'improvviso e non danno avvisaglie come un tempo, dove prima iniziava a girare un po bassa e poi si fermava del tutto.
 
mocho76 ha scritto:
bumper morgan ha scritto:
paolocabri ha scritto:
Tieni presente anche che, se l'auto è stata ferma a lungo in un auto salone dove tengono i climatizzatori accesi a palla, questi ultimi hanno il vizio di asciugare tutto, compresa l'acqua della batteria.
Successo al mio babbo con la fabia, che era km 0 e stava parcheggiata in esposizione da qualche mese.
Sostituita in garanzia senza nessun problema
l'auto ha un anno e non ha garanzia; in genere non la hanno per quel che ne so.Certo se l'auto ti si ferma causa batteria, ti vengono a prendere senza chiedesti soldi. Ma se sei a casa e non parte, ti vi arrangiare. Così Opel. Il mio meccanico di fiducia che ha una officina autorizzata Fiat mi ha detto che Fiat riconosce la garanzia anchevsulla batteria

Sulla mia precedente megane la batteria mi si scaricò dopo solo 23 mesi dall'acquisto.
Erano le 22 del 25 Dicembre 2006.
Chiamai il soccorso stradale Renault.
Venne un meccanico col carroattrezzi che mentre mi smontava la batteria avrà tirato giù tutti i santi del calendario ma l'intertengo è stato fatto in garanzia. Io non ho cacciato un solo ?.
come ho detto, se l'auto mi si fosse fermata ed avessi dovuto chiamare il carro attrezzi, non avrei dovuto spendere una cippa; invece, in questo caso, la batteria la ho dovuta cambiare io anche perchè, in fondo, l'altra funzionava;e la casa madre che NON dovrebbe montare batterie del cavola come questa. Cmq per 51 euro, non sto a diventar matto.
PS: ho montato una Arexons e la trovatin tre posti con tre differenti prezzi:
75, 58 e 51 euro. 24 euro tra il più caro e quello a più buon prezzo.
 
bumper morgan ha scritto:
montano? dunque, mi moglie lascia acceso i fari di posizione un'oretta e l'auto non parte più. E fin qui, ci sta. Ma ascoltare la radio qualche minuto e farla ripartire col booster è un pò troppo no? settimana corsa ho tenuta accesa la radio per 30 secondi e non voleva ripartire, poi ci ha ripensato ed è partita. Allora controllo i dati della batteria e noto che è una 45 Ah;per me era tutto lì ciò che dovevo sapere su una batteria. Nel frattempo ho pensato che il prolema dipendesse dallo spunto; mi reco in un CC dove controllo questo dato sull batterie esposte e noto che normalmente una 45 ha uno spunto di circa 330/360 A; a questo punto controllo la batteria della Agila - che ha pure il cambio aut - e.....orrore scopro che ha uno spunto di soli 210 A. Che barboni quelli della Opel. Concludendo ho sostituito la batteria con una da 55 Ah e 480 A di spunto ( dopoaver sentito il parere di esperti) ed ora posso stare fermo due ore con la radio accesa che cmq parte al primo colpo.
PS: il capo officina al quale avevo chiesto lumi n merito sapete che mi ha detto? che quando ascolto la radio devo tenere il motore acceso. Ma cambia lavoro ch'è meglio....

Sulle Opel sono sempre stati "tirchi" sulle batterie. La stessa cosa è successa all'Astra di mia madre. Fortunatamente la mia TT, avendo l'hardtop retrattile, esce di fabbrica con una batteria maggiorata rispetto alla berlina, almeno così mi han detto. Comunque non ho mai azionato l'hardtop a motore spento, e i fari non sono un problema perchè ho il sensore crepuscolare, quindi lascio sempre l'interrutore in "auto".
 
Back
Alto