<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Onori alla Fiat Stilo MJ 120CV Multiwagon aziendale | Il Forum di Quattroruote

Onori alla Fiat Stilo MJ 120CV Multiwagon aziendale

Qualche giorno fa, la mia azienda ha sostituito la Fiat Stilo aziendale.

In tre anni ha percorso 352.000 Kilometri. Unici interventi di manutenzione straordinaria: sensore dell'acceleratore e valvola EGR. Faccio notare che montava il filtro anti particolato, il quale non ha MAI dato nessuna noia.

La Stilo e' stata sostituita con una Bravo MJ 1.6 105CV Ambition (da quel che ho capito e non vorrei dire una stupidata, è l'unica motorizzazione immatricolabile autocarro per un fattore peso/potenza). L'ho guidata e ne sono rimasto meravigliato: davvero comoda e ben fatta (la manegevolezza del cambio a sei marce in particolare).
 
Mi conforta, io sono a 180.000 km con la stilo mjtd da 140cv 5P e l'unico inconveniente è stato la sostituzione dell'alternatore.
Per il resto, toccando i gioielli inguinali, tutto bene e....non mi dispiacerebbe rimandare l'acquisto di una nuova auto per alti 4-5 anni ;)

La nostra stilo aziendale jtd da 116cv SW è a quasi 400.000 km e di straordinario c'è stato solo il cambio delle boccole al ponte posteriore....anche questo mi fa ben sperare!

Ciao.
 
meteora1 ha scritto:
Qualche giorno fa, la mia azienda ha sostituito la Fiat Stilo aziendale.

In tre anni ha percorso 352.000 Kilometri. Unici interventi di manutenzione straordinaria: sensore dell'acceleratore e valvola EGR. Faccio notare che montava il filtro anti particolato, il quale non ha MAI dato nessuna noia.

La Stilo e' stata sostituita con una Bravo MJ 1.6 105CV Ambition (da quel che ho capito e non vorrei dire una stupidata, è l'unica motorizzazione immatricolabile autocarro per un fattore peso/potenza). L'ho guidata e ne sono rimasto meravigliato: davvero comoda e ben fatta (la manegevolezza del cambio a sei marce in particolare).
Alla faccia di chi qui dentro sputa sempre sulla Stilo...complimenti per il chilometraggio, spero che la Bravo possa darti le stesse soddisfazioni ;)
 
Vettura onesta, la Stilo.
In famiglia ci abbiamo fatto complessivamente oltre 320.000km su due esemplari, 1.9JTD e 1.9MJT
Mai avuto noie serie.
 
giuliogiulio ha scritto:
wow complimenti!!!però praticamente vivi in auto!!:)

ma esiste l'allestimento ambition x la bravo?pensavo fosse solo audi...
Forse ha confuso Ambition (che infatti è dell'Audi) con Emotion...oppure hanno fatto una versione "premium" della Bravo :D
 
alkiap ha scritto:
Vettura onesta, la Stilo.
In famiglia ci abbiamo fatto complessivamente oltre 320.000km su due esemplari, 1.9JTD e 1.9MJT
Mai avuto noie serie.

per forza,i limiti di confort sono considerati standard,vibrazioni incluse,rumorosita' a freddo da paura,a caldo lievemente meno.e chi nega cio' vuol dire che nn e' mai salito sulla stilo
Ma se tutto cio' e' standard,allora niente da dire:grande auto.
Peccato che le sue rivali stile 307,megane e vibrazioni nn le hanno mai conosciute
w la stilo,la prima auto che marchionne volle togliere subito dal listino dopo il suo avvento.Sino a quel periodo nn lo si poteva discutere.
Si vede che c'era salito pure lui :D
 
Ma insomma...

Si può fare un po' di chiarezza...

Questa benedetta Stilo è stata una buona o una scadente auto?
:D 8) :)
 
Aries.77 ha scritto:
Ma insomma...

Si può fare un po' di chiarezza...

Questa benedetta Stilo è stata una buona o una scadente auto?
:D 8) :)

A mio parere la Stilo è stata solo un'auto molto sfigata. Chi l'ha avuta (e magari ce l'ha tutt'ora) ne è soddisfatto, aveva dei motori che pur non essendo la quintessenza delle prestazioni (tranne i 2.4 benzina) erano onesti ed affidabili, gli interni erano più che dignitosi per quegli anni (ricordiamoci che si tratta di un'auto di inizio millennio), spaziosa quanto basta e perfettamente adatta ad una famiglia.
La sua sfiga è stata la linea. Oggettivamente non era bella, a me non faceva nemmeno così schifo ma certamente non la compravi per la linea, anzi, era molto più probabile che la linea fosse il motivo per NON comprarla. Che poi questo discorso valeva essenzialmente per la 5 porte perchè la 3 porte invece era grintosa e per nulla brutta. Solo che, come spesso accade, l'auto si è fatta da subito la fama di sfigata, l'ha trasmessa a coloro che la guidavano e da allora è diventato quasi di moda prenderla in giro e farla diventare uno zimbello del mercato dell'auto.
Io però vedo tutt'ora molti taxisti che le usano ancora, nella Società per la quale lavoro c'è una Multiwagon 1.9 JTD utilizzata dall'autista per servizi a medio e lungo raggio che ha non so quante centinaia di migliaia di chilometri eppure sembra ancora nuova, insomma mi sembra che gran parte della fama negativa di quest'auto sia solo dovuta alla moda ed alla "pecoronità" automobilistica di noi italiani, per noi se un'auto non è di moda automaticamente diventa anche una porcheria inaffidabile.

Saluti
 
Io ne ho avuta una in versione MW con motore da 140 CV MJ e full optional, utilizzata per 3 anni in noleggio a lungo termine, quando l'ho restituita era ancora praticamente come nuova. Difetti e/o guasti degni di nota, praticamente nessuno.
 
fabiologgia ha scritto:
A mio parere la Stilo è stata solo un'auto molto sfigata. Chi l'ha avuta (e magari ce l'ha tutt'ora) ne è soddisfatto, aveva dei motori che pur non essendo la quintessenza delle prestazioni (tranne i 2.4 benzina) erano onesti ed affidabili, gli interni erano più che dignitosi per quegli anni (ricordiamoci che si tratta di un'auto di inizio millennio), spaziosa quanto basta e perfettamente adatta ad una famiglia.
La sua sfiga è stata la linea. Oggettivamente non era bella, a me non faceva nemmeno così schifo ma certamente non la compravi per la linea, anzi, era molto più probabile che la linea fosse il motivo per NON comprarla. Che poi questo discorso valeva essenzialmente per la 5 porte perchè la 3 porte invece era grintosa e per nulla brutta. Solo che, come spesso accade, l'auto si è fatta da subito la fama di sfigata, l'ha trasmessa a coloro che la guidavano e da allora è diventato quasi di moda prenderla in giro e farla diventare uno zimbello del mercato dell'auto.
Io però vedo tutt'ora molti taxisti che le usano ancora, nella Società per la quale lavoro c'è una Multiwagon 1.9 JTD utilizzata dall'autista per servizi a medio e lungo raggio che ha non so quante centinaia di migliaia di chilometri eppure sembra ancora nuova, insomma mi sembra che gran parte della fama negativa di quest'auto sia solo dovuta alla moda ed alla "pecoronità" automobilistica di noi italiani, per noi se un'auto non è di moda automaticamente diventa anche una porcheria inaffidabile.

Saluti
Mi fa piacere leggere commenti obiettivi come il tuo...a me la Stilo 3 porte piaceva e piace ancora moltissimo, e non nego che prima di acquistare la Gp ci avevo fatto un pensierino su una 1.9 mjt usata.
 
Quoto fabiologgia al 100%.

Posso dire che il comfort acustico/vibrazionale non è certo da riferimento ma comunque va meglio delle auto segmento B (parlo dell'mjtd da 140cv), per tutto il resto è come minimo al livello delle altre di segmento C se non qualcosa meglio (materiali plancia, climatizzazione, impianto audio, spazio a bordo, affidabilità dei modelli post 2004, motori diesel niente male, buoni consumi, ottima tenuta di strada benchè con sospensioni morbidose e tanti altri particolari).

Io me la tengo finchè va bene perchè tutt'oggi non farei chissà quali enormi passi avanti a prendere un'altra auto di segmento C (anche perchè sono cresciute di dimensioni e praticamente, per vie dei parcheggi condominiali, non ne possono prendere più....ma questo è un altro discorso :( ) e quelle di segmento B non sono, nel complesso, ancora a livello della Stilo.

Detta a margine, i soldi per le auto sono comunque soldi "sprecati" e quindi più si riesce a tirare avanti meglio è ;)
Ciao.
 
Chiedo scusa per l'allestimento: è Emotion e non Ambition (con tutte queste sigle che ci sono oggi...!).

L'azienda non è mia, io ci lavoro e la Stilo la usavano praticamente quasi tutti con percorsi all'80% autostradali.

Quoto anche io fabiologgia ed aggiungo che la Stilo, appena commercializzata, aveva molti difetti. Posso affermarlo in quanto mio fratello ce l'ha ancora (1.9JTD 115CV Active 5 porte): plastiche spellate, rumorosità varie, convergenza da fare un giorno si e uno no, spie perennemente accese (candelette e airbag in primis).

Le cose sono MOLTO migliorate in occasione del restyling (come quella nostra aziendale venduta).
 
auto senza infamia e senza lode!
la prima serie ha avuto parecchi problemi elettronici (ricorrente l'avaria airbag del sedile passeggero ant e qualche sensore che faceva le bizze), l'ultima serie nettamente piu affidabile.
il suo piu grande problema è stata comunque la linea della 5 porte e della SW, la loro abitabilità è notevole, ma la linea è troppo squadrata nel posteriore.
il miglior motore secondo me il jtd 115cv euro 3 prima serie, ed il mjt 120cv dell'ultima serie (che utilizzo attualmente) che consuma anche meno anche se non ha la stessa prontezza del 115cv.
Auto un po rumorosa, ma ben accessoriata, almeno per il periodo in cui era uscita e l'ultima serie ad un prezzo estremamente competitivo per chi non guardava la linea.
Per chi dice che era scomoda, ultimamente mi sono fatto 1200 km (per l'esattezza 1290 del trip) in un giorno senza lamentare problemi, sono sceso un po stanco ma in stato piu che buono.
 
meteora1 ha scritto:
Chiedo scusa per l'allestimento: è Emotion e non Ambition (con tutte queste sigle che ci sono oggi...!).

L'azienda non è mia, io ci lavoro e la Stilo la usavano praticamente quasi tutti con percorsi all'80% autostradali.

Quoto anche io fabiologgia ed aggiungo che la Stilo, appena commercializzata, aveva molti difetti. Posso affermarlo in quanto mio fratello ce l'ha ancora (1.9JTD 115CV Active 5 porte): plastiche spellate, rumorosità varie, convergenza da fare un giorno si e uno no, spie perennemente accese (candelette e airbag in primis).

Le cose sono MOLTO migliorate in occasione del restyling (come quella nostra aziendale venduta).

Quindi, visto che la utilizzavate in tanti, immagino che non avete avuto nessun riguardo, vero? :D
Questo ovviamente è un punto a favore della Stilo, che nonostante il "mal" utilizzo da parte del personale della tua azienda, ha resistito in maniera inesorabile.

A chi l'avete venduta?
 
Back
Alto