Ciao, avendo letto che è possibile, seguendo un certo iter, omologare le modifiche apportate all'impianto frenante, aggiornando la carta di circolazione al pari dei cerchi, mi sono mosso x vedere se potevo mettermi in regola, tuttavia i miei dubbi erano e restano 2:
1- sostituire i dischi di serie con altri di ugual diametro, ma forati e baffati, èuna modifica sanzionabile?
2- io che il lavoro l'ho fatto tipo 2 anni fa posso mettermi in regola o vale solo x chi lo fa ora?
Ecco, x fugare sti 2 dubbi, nn chiariti dal codice della strada, mi sono recato dal mio amico ricambista, il quale ha chiamato la ditta ( visto che il primo passo è delle ditte che devono far omologare i pezzi prima di venderli x successiva omologazione da parte del cliente ) e la ditta ha riferito che la procedura riguarda solo gli impianti frenanti maggiorati, sostituire i dischi è un po' come sostituire gli ammortizzatori con una marca di concorrenza, quindi nn sanzionabile e il fatto che da disco liscio sia passato ai forati e baffati è irrilevante.
Il ricambista mi ha cmq suggerito di chiedere in motorizzazione x ulteriore certezza.
Vado in motorizza e qui le poche certezze mi crollano addosso sotto i colpi dell'ignoranza.... Parlo con una tipa e questa certa subito di liquidarmi dicendo che loro nn ne sanno nulla che nn serve omologare nulla, poi sentendomi cmq preparato sull'argomento e anche educatamente insistente mi va a chiamare un ingegnere addetto a queste procedure. Appena ritornano la tipa dice: parli con l'ingegnere ma vedrà che è come le ho detto io, lei può montare cosa vuole....
Qui apro una parentesi di cieca rabbia, mi veniva da risponderle, allora adesso brutta stronza vieni a vivere nel baule della mia macchina, poi quando mi fermano e mi contestano ad es i neon sotto scocca o magari una turbina nel motore o la mancanza del catalizzatore tu esci e dici che x la motorizzazione io posso montare cosa voglio, chiusa parentesi...
Somma arriva l'ing ed esordisce dicendo, ma lei parla di impianti frenanti, ma cosa si potrà mai modificare in un impianto frenante? E io risp dischi, pinze, tubi....al che il tipo resta male....in ogni modo, faticosamente riesco a spiegarglielo e lui mi dice che la legge esiste ma le case nn fanno omologare niente perchè son pezzi che nessuno compra....poi avviene il crollo....l'ing afferma che:
- al pari dei terminali di scarico omologati basta girare coi certificati di omologazione ( quali nn è dato saperlo ) x essere in regola ( forse lui è convinto di vivere in Germania Spagna Francia o usa)
- assetti e freni nn vengono verificati in fase di collaudo
- alla mia domanda, ma se mi ferma la stradale e mi contesta i dischi differenti? Fa seguito la risposta : ma che cazzo vuole che ne sappiano quelli di freni e di altre cose!!!
Al che, in qualche modo divertito e avvilito al medesimo tempo, lo ringrazio e lo saluto cordialmente con una stretta di mano....
Adesso ho come uno strano senso di vuoto....
1- sostituire i dischi di serie con altri di ugual diametro, ma forati e baffati, èuna modifica sanzionabile?
2- io che il lavoro l'ho fatto tipo 2 anni fa posso mettermi in regola o vale solo x chi lo fa ora?
Ecco, x fugare sti 2 dubbi, nn chiariti dal codice della strada, mi sono recato dal mio amico ricambista, il quale ha chiamato la ditta ( visto che il primo passo è delle ditte che devono far omologare i pezzi prima di venderli x successiva omologazione da parte del cliente ) e la ditta ha riferito che la procedura riguarda solo gli impianti frenanti maggiorati, sostituire i dischi è un po' come sostituire gli ammortizzatori con una marca di concorrenza, quindi nn sanzionabile e il fatto che da disco liscio sia passato ai forati e baffati è irrilevante.
Il ricambista mi ha cmq suggerito di chiedere in motorizzazione x ulteriore certezza.
Vado in motorizza e qui le poche certezze mi crollano addosso sotto i colpi dell'ignoranza.... Parlo con una tipa e questa certa subito di liquidarmi dicendo che loro nn ne sanno nulla che nn serve omologare nulla, poi sentendomi cmq preparato sull'argomento e anche educatamente insistente mi va a chiamare un ingegnere addetto a queste procedure. Appena ritornano la tipa dice: parli con l'ingegnere ma vedrà che è come le ho detto io, lei può montare cosa vuole....
Qui apro una parentesi di cieca rabbia, mi veniva da risponderle, allora adesso brutta stronza vieni a vivere nel baule della mia macchina, poi quando mi fermano e mi contestano ad es i neon sotto scocca o magari una turbina nel motore o la mancanza del catalizzatore tu esci e dici che x la motorizzazione io posso montare cosa voglio, chiusa parentesi...
Somma arriva l'ing ed esordisce dicendo, ma lei parla di impianti frenanti, ma cosa si potrà mai modificare in un impianto frenante? E io risp dischi, pinze, tubi....al che il tipo resta male....in ogni modo, faticosamente riesco a spiegarglielo e lui mi dice che la legge esiste ma le case nn fanno omologare niente perchè son pezzi che nessuno compra....poi avviene il crollo....l'ing afferma che:
- al pari dei terminali di scarico omologati basta girare coi certificati di omologazione ( quali nn è dato saperlo ) x essere in regola ( forse lui è convinto di vivere in Germania Spagna Francia o usa)
- assetti e freni nn vengono verificati in fase di collaudo
- alla mia domanda, ma se mi ferma la stradale e mi contesta i dischi differenti? Fa seguito la risposta : ma che cazzo vuole che ne sappiano quelli di freni e di altre cose!!!
Al che, in qualche modo divertito e avvilito al medesimo tempo, lo ringrazio e lo saluto cordialmente con una stretta di mano....
Adesso ho come uno strano senso di vuoto....