<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> OMOLOGAZIONE GPL AIUTO PER CHI NE SA VERAMENTE | Il Forum di Quattroruote

OMOLOGAZIONE GPL AIUTO PER CHI NE SA VERAMENTE

Buongiorno a tutti ho deciso di chiedere aiuto a chi ne sa perchè mi sa che sono nella m...
Ho una peugeot 307 e durante il mio ultimo viaggio in Serbia mio cognato che possiede un officina, mi ha installato l'impianto gpl gratuitamente....lui li prende in Italia e li paga circa 280 300 euro il che la dice lunga sulla mangeria che c'è da noi....Commenti a parte vengo al dunque: in motorizzazione mi hanno detto che l'auto nn può essere collaudata perchè occorre che l'impianto venga installato da un istallatore che abbia depositato la firma...possibile???cioè la motorizzazione dovrebbe solo verificare l'impianto indipendentemente da chi l'ha montato. Premesso che io sono in possesso di tutte le crtificazioni iso e gli schemi tecnici dell'impianto. Chi mi sa indicare che strada seguire???Possibile che nn si possa fare niente???A cosa vado incontro se circolo così?
Rispondetemi :evil:
 
come per l'impianto elettrico di casa, ci vuole l'elettricista iscritto all'albo, per l'idraulica ed il gas il tecnico abilitato, a maggior ragione per il gpl in auto ci vuole l'installatore abilitato e responsabile. La motorizzazione non ha certo il tempo e la voglia di controllare tutti i serraggi e i collegamenti fatti a regola d'arte. Viaggiando così, rischi senz'altro il ritiro della carta di circolazione. La soluzione è trovare un installatore italiano abilitato che ti firma il certificato.
 
maxressora ha scritto:
come per l'impianto elettrico di casa, ci vuole l'elettricista iscritto all'albo, per l'idraulica ed il gas il tecnico abilitato, a maggior ragione per il gpl in auto ci vuole l'installatore abilitato e responsabile. La motorizzazione non ha certo il tempo e la voglia di controllare tutti i serraggi e i collegamenti fatti a regola d'arte. Viaggiando così, rischi senz'altro il ritiro della carta di circolazione. La soluzione è trovare un installatore italiano abilitato che ti firma il certificato.

.....con congruo obolo
 
arizona77 ha scritto:
maxressora ha scritto:
come per l'impianto elettrico di casa, ci vuole l'elettricista iscritto all'albo, per l'idraulica ed il gas il tecnico abilitato, a maggior ragione per il gpl in auto ci vuole l'installatore abilitato e responsabile. La motorizzazione non ha certo il tempo e la voglia di controllare tutti i serraggi e i collegamenti fatti a regola d'arte. Viaggiando così, rischi senz'altro il ritiro della carta di circolazione. La soluzione è trovare un installatore italiano abilitato che ti firma il certificato.

.....con congruo obolo

ovviamente! :D
 
nella mia officina per poter installare gli impianti a GPL abbiamo dovuto iscriverci al consorzio EcoGas che ci ha richiesto dell'attrezzatura obbligatoria, ci hanno rilasciato l'autorizzazione e fatto partecipare ad un corso con rilascio di attestato che abbiamo portato in motorizzazione e che successivamente ci ha dato l'ok.

un meccanico generico che non ha fatto tutta questa procedura non può nemmeno TAGLIANDARE un'auto con GPL o Metano, sarebbe fuori legge.
 
e allora perchè la mia i30 gpl (un gioello) viene tagliandata dal conce ufficiale che non è autorizzato BRC? Non scriviamo cavolate.
Comunque se la vuoi usare qui da noi devi andare da un installatore che ti mette la firma, è come se uno decide di progettarsi la casa da solo può farlo ma per costruirla deve avere chi mette la firma sul progetto.
E' questione di sicurezza collettiva.
 
blackblizzard82 ha scritto:
nella mia officina per poter installare gli impianti a GPL abbiamo dovuto iscriverci al consorzio EcoGas che ci ha richiesto dell'attrezzatura obbligatoria, ci hanno rilasciato l'autorizzazione e fatto partecipare ad un corso con rilascio di attestato che abbiamo portato in motorizzazione e che successivamente ci ha dato l'ok.

un meccanico generico che non ha fatto tutta questa procedura non può nemmeno TAGLIANDARE un'auto con GPL o Metano, sarebbe fuori legge.

circa il tagliandare: esagerato.

tornando al caso, perchè non ti proponi tu per la famigerata firma, lo fai venire, dai un occhiata che sia fatto a regola d'arte, firmi ed incassi l'obolo.
 
i30 ha scritto:
e allora perchè la mia i30 gpl (un gioello) viene tagliandata dal conce ufficiale che non è autorizzato BRC? Non scriviamo cavolate.
Comunque se la vuoi usare qui da noi devi andare da un installatore che ti mette la firma, è come se uno decide di progettarsi la casa da solo può farlo ma per costruirla deve avere chi mette la firma sul progetto.
E' questione di sicurezza collettiva.

No, non è questione di sicurezza collettiva, è questione di mangeria di casta.
 
lucadal77 ha scritto:
...Chi mi sa indicare che strada seguire???Possibile che nn si possa fare niente???A cosa vado incontro se circolo così?
Rispondetemi :evil:
Io lo farei certificare (dopo attenta verifica di un installatore autorizzato) e lo farei omologare. Così non si può circolare, si rischia come minimo il ritiro del libretto, senza contare se succede qualcosa di grave viaggiando a gas...

...non mi pare sia stata una bella idea, così è fin troppo facile e scorretto dare del "ladro" a chi lavora secondo norme e regole...
 
arhat ha scritto:
i30 ha scritto:
e allora perchè la mia i30 gpl (un gioello) viene tagliandata dal conce ufficiale che non è autorizzato BRC? Non scriviamo cavolate.
Comunque se la vuoi usare qui da noi devi andare da un installatore che ti mette la firma, è come se uno decide di progettarsi la casa da solo può farlo ma per costruirla deve avere chi mette la firma sul progetto.
E' questione di sicurezza collettiva.

No, non è questione di sicurezza collettiva, è questione di mangeria di casta.
non diciamo corbellerie, la casta degli installatori di impianti a GPL, e perchè non quella dei risuolatori o potatori di rose? mapperfavore...
 
arhat ha scritto:
i30 ha scritto:
e allora perchè la mia i30 gpl (un gioello) viene tagliandata dal conce ufficiale che non è autorizzato BRC? Non scriviamo cavolate.
Comunque se la vuoi usare qui da noi devi andare da un installatore che ti mette la firma, è come se uno decide di progettarsi la casa da solo può farlo ma per costruirla deve avere chi mette la firma sul progetto.
E' questione di sicurezza collettiva.

No, non è questione di sicurezza collettiva, è questione di mangeria di casta.

mangeria di casta? tornando all'esempio di i30, tu saresti in grado di progettarti la casa e soprattutto di dormirci serenamente?
quelle che tu chiami caste, in realtà sono ordini, collegi o associazioni che presuppongono (come minimo) un determinato livello di studi, conoscenze e superamento di esami o prove..."qualcosina" importerà, no?

...poi sulla reale preparazione ed aggiornamento ne possiamo parlare per ore, ma questo è un altro discorso...
 
i30 ha scritto:
e allora perchè la mia i30 gpl (un gioello) viene tagliandata dal conce ufficiale che non è autorizzato BRC? Non scriviamo cavolate.

per prima cosa modera i toni perchè non abbiamo mai pranzato insieme.
detto questo, tu hai per caso fatto una visura camerale della tua officina di riferimento per sapere se ci sono tecnici depositari della firma per l'installazione dell'impianto a gas e i relativi permessi? :rolleyes:

quando si mette in dubbio l'esperienza di chi con le macchine ci lavora, mi passa la voglia di dare consigli.
 
matteomatte1 ha scritto:
300 euro un'impianto? mah...

C' entra poco ( automobilisticamente parlando )
ma il concetto e' quello.

Perche' no?

Ho cambiato caldaia 4 anni fa.....
la caldaia montata costava, a seconda della marca da 1400 a 1700 E
( ovviamente di pari prestazioni )....
Oggi mio figlio deve fare la stessa cosa,
Su Internet una delle caldaie che io ho trattato allora costa 465 E, e dopo 4 anni,
l' draulico contattato ( con firma ), me la monta con 450 / 500 E ;)
meno di 1000.
Perche' no, 300 E per il GPL Serbo :D :?:
 
Back
Alto