<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Omologazione gomme | Il Forum di Quattroruote

Omologazione gomme

Ciao a tutti, insieme ad un amico abbiamo richiesto il nullaosta per omologare altri tipi di gomme per le nostre macchine, abbiamo due Land Cruiser uguali, modello kjz90.

Il problema, a tutti e due hanno omologato la stessa misura di gomma ma a lui hanno omologato l'indice di velocità Q e R invece a me hanno omologato le misure solo in indice H!

C'è un metodo per declassare il mio indice di velocità?? Perchè questa differenza tra due auto uguali?

Premetto che le usiamo per fare fuoristrada perciò le gomme che cerchiamo sono massimo indice di velocità Q.
 
Memuz ha scritto:
Ciao a tutti, insieme ad un amico abbiamo richiesto il nullaosta per omologare altri tipi di gomme per le nostre macchine, abbiamo due Land Cruiser uguali, modello kjz90.

Il problema, a tutti e due hanno omologato la stessa misura di gomma ma a lui hanno omologato l'indice di velocità Q e R invece a me hanno omologato le misure solo in indice H!

C'è un metodo per declassare il mio indice di velocità?? Perchè questa differenza tra due auto uguali?

Premetto che le usiamo per fare fuoristrada perciò le gomme che cerchiamo sono massimo indice di velocità Q.

se non trovi gomme con un indice di velocità superiore significa che stai cercando gomme di tipo "mud", ovvero gomme da fango (tassellate), che generalmente son appunto omologate in categoria Q.
in questo caso non ci sono problemi dato che in genere (se omologate per l'uso su strada) sono marchiate "M+S", ovvero sono omologate come pneumatici invernali. questo significa che in base al CdS puoi montarle: le invernali possono avere indice di velocità inferiore a quello prescritto da libretto, purché di categoria non inferiore a Q (Direttiva Europea 92/23/CE).
unica prescrizione è che devi mettere all'interno dell'abitacolo, in posizione ben visibile dal guidatore, una targhetta che avvisa del fatto che stai montando gomme con indice di velocità minore.
 
chepallerossi! ha scritto:
Memuz ha scritto:
Ciao a tutti, insieme ad un amico abbiamo richiesto il nullaosta per omologare altri tipi di gomme per le nostre macchine, abbiamo due Land Cruiser uguali, modello kjz90.

Il problema, a tutti e due hanno omologato la stessa misura di gomma ma a lui hanno omologato l'indice di velocità Q e R invece a me hanno omologato le misure solo in indice H!

C'è un metodo per declassare il mio indice di velocità?? Perchè questa differenza tra due auto uguali?

Premetto che le usiamo per fare fuoristrada perciò le gomme che cerchiamo sono massimo indice di velocità Q.

se non trovi gomme con un indice di velocità superiore significa che stai cercando gomme di tipo "mud", ovvero gomme da fango (tassellate), che generalmente son appunto omologate in categoria Q.
in questo caso non ci sono problemi dato che in genere (se omologate per l'uso su strada) sono marchiate "M+S", ovvero sono omologate come pneumatici invernali. questo significa che in base al CdS puoi montarle: le invernali possono avere indice di velocità inferiore a quello prescritto da libretto, purché di categoria non inferiore a Q (Direttiva Europea 92/23/CE).
unica prescrizione è che devi mettere all'interno dell'abitacolo, in posizione ben visibile dal guidatore, una targhetta che avvisa del fatto che stai montando gomme con indice di velocità minore.

I gommisti mi hanno sempre detto che NON bisogna scendere più di due indici di velocità, se invece la direttiva è NON SCENDERE oltre la Q sono apposto.
 
Back
Alto