<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> omologazione cerchi fuori libretto | Il Forum di Quattroruote

omologazione cerchi fuori libretto

Salve a tutti, possiedo una golf 6 confortline che a libretto può montare al max gomme 225/45 r17. ora sotto ho cerchi da 16 e il mio intento è quello di lasciare questi cerchi per le termiche e prenderne altri più grandi per le estive. per i più grandi vorrei farmi omologare i 18, in particolare mi piacciono i detroit o i bilbao. li prenderei replica, che ho visto in alcuni casi hanno anche l'et minore. ho scartato i 17 perchè a me piacciono a filo carrozzeria.
sapreste per favore dirmi l'intera procedura per l'omologazione? e mi potreste linkare qualche cerchio omologato di cui ho parlato sopra?
 
edn1985 ha scritto:
Salve a tutti, possiedo una golf 6 confortline che a libretto può montare al max gomme 225/45 r17. ora sotto ho cerchi da 16 e il mio intento è quello di lasciare questi cerchi per le termiche e prenderne altri più grandi per le estive. per i più grandi vorrei farmi omologare i 18, in particolare mi piacciono i detroit o i bilbao. li prenderei replica, che ho visto in alcuni casi hanno anche l'et minore. ho scartato i 17 perchè a me piacciono a filo carrozzeria.
sapreste per favore dirmi l'intera procedura per l'omologazione? e mi potreste linkare qualche cerchio omologato di cui ho parlato sopra?
Per cominciare devi chiedere il nulla osta a vw che sembra una delle poche che ancora lo rilascia
https://it-it.facebook.com/notes/volkswagen/richiesta-nulla-osta-per-lutilizzo-di-cerchi-differenti-da-quelli-omologati/247377431963273/
 
Devi recarti dall'installatore, scegliere. tra quelli con omologazione UN/ECE 124, il "sistema ruota" (alla motorizzazione si esprimono così) adatto alla tua automobile, farlo installare e farti rilasciare la dichiarazione dall'installatore (questo personaggio che chiamano così, in realtà non è altri che il tuo gommista).

Poi devi fare richiesta (c'è un modilo apposito) alla motorizzazione dello stesso ambito provinciale nel quale opera l'installatore (sempre il tuo gommista) pagare 25 euro e qualcosa ed attendere il collaudo. Ti aggiorneranno quindi la carta di circolazione

Che io sappia, puoi montare "sistemi ruota" diversi in diametro, ma non puoi variare la carreggiata. Quindi ET diversi per pneumatici a filo credo che debba toglierteli dalla testa, se vuoi la trascrizione sulla carta di circolazione.
 
in teoria in nullaosta della casa madre non serve più.

sul libretto l'et non è riportato quindi in teoria penso che basta che si rispetti il diametro e le misure dello pneumatico senza farlo uscire dal passaruota.

quindi ricapitolando, mi devo prima procurare i cerchi con omologazione ece, poi mi devo recare dal gommista che mi rilascia il foglio di conformità e infine in motorizzazione. l'unica mia paura è che mi compro cerchi e gomme e poi in motorizzazione non mi accettano la richiesta. se è tutto fatto in regola è possibile correre questo rischio?
 
edn1985 ha scritto:
in teoria in nullaosta della casa madre non serve più.

sul libretto l'et non è riportato quindi in teoria penso che basta che si rispetti il diametro e le misure dello pneumatico senza farlo uscire dal passaruota.

No perchè la misura della carreggiata è un valore preciso ed è riportata sulla fiche di omologazione.

La fiche di omologazione contiene, ad esempio, un valore di "altezza massima", il che vuol dire che non puoi rendere più alta l'autovettura, ma puoi abbassarla (anche se con le nuove norme sulla revisione anche questo potrebbe creare problemi). Ma la carreggiata è un valore fisso; non puoi né aumentarla, né ridurla. Non passeresti il collaudo

edn1985 ha scritto:
quindi ricapitolando, mi devo prima procurare i cerchi con omologazione ece, poi mi devo recare dal gommista che mi rilascia il foglio di conformità e infine in motorizzazione. l'unica mia paura è che mi compro cerchi e gomme e poi in motorizzazione non mi accettano la richiesta. se è tutto fatto in regola è possibile correre questo rischio?

No, non è esattamente così. Il gommosta ha un elenco di "sistemi ruota" (accoppiata pneumatici/cerchi omologati) adatti per la vettura tra i quali devi scegliere. Il gommista monta il tutto e ti rilascia la dichiarazione. Non puoi scegliere autonomamente le componenti. Una volta scelto fra le possibilità ammesse, perchè mai non dovrebbero omologarti le misure?
 
nel tuo caso o utilizzi il nulla osta della vw con il vecchio metodo o utilizzi quello nuovo ma i cerchi devono essere omologati ece/nad per il tuo modello per ora i cerchi omologati sono solo gli OZ, mak , fondmetal , se vuoi repliche tipo wps credo che il gommista farà molte storie per venderteli perchè non è detto che arrivino con la marchiatura nad e non potresti utilizzare il nuovo metodo per cui resteresti con dei cerchi gomme che non puoi montare e ne rivendere
 
ok. quindi se voglio omologare i 18 mi devo buttare su una di queste marche o altrimenti trovarne originali usati
 
edn1985 ha scritto:
ok. quindi se voglio omologare i 18 mi devo buttare su una di queste marche o altrimenti trovarne originali usati
A meno che appunto non sfrutti il.nulla osta che ti permetterebbe più scelta nei cerchi
 
Suby01 ha scritto:
edn1985 ha scritto:
Salve a tutti, possiedo una golf 6 confortline che a libretto può montare al max gomme 225/45 r17. ora sotto ho cerchi da 16 e il mio intento è quello di lasciare questi cerchi per le termiche e prenderne altri più grandi per le estive. per i più grandi vorrei farmi omologare i 18, in particolare mi piacciono i detroit o i bilbao. li prenderei replica, che ho visto in alcuni casi hanno anche l'et minore. ho scartato i 17 perchè a me piacciono a filo carrozzeria.
sapreste per favore dirmi l'intera procedura per l'omologazione? e mi potreste linkare qualche cerchio omologato di cui ho parlato sopra?
Per cominciare devi chiedere il nulla osta a vw che sembra una delle poche che ancora lo rilascia
https://it-it.facebook.com/notes/volkswagen/richiesta-nulla-osta-per-lutilizzo-di-cerchi-differenti-da-quelli-omologati/247377431963273/

Anche se il rilascio del nulla osta in VW è abbastanza condizionato dal tipo di allestimento dell'auto. Mi spiego: per esempio su alcune versioni di Golf il rilascio del nulla osta per i cerchi da 18" era possibile solo in presenza dell'assetto sportivo montato in origine.
Ovvio che valga sempre la pena chiedere...fino a qualche anno fa (ora non saprei) il riferimento per i nulla osta in VW era la sig.ra Veronesi.
 
involt ha scritto:
edn1985 ha scritto:
in teoria in nullaosta della casa madre non serve più.

sul libretto l'et non è riportato quindi in teoria penso che basta che si rispetti il diametro e le misure dello pneumatico senza farlo uscire dal passaruota.

No perchè la misura della carreggiata è un valore preciso ed è riportata sulla fiche di omologazione.

Ni: la carreggiata non è immutabile, può variare da misura a misura di cerchi anche con i cerchi originali, per esempio sulle Golf 4 i cerchi da 15" avevano ET38, quelli da 16" ET 42. Tali variazioni sono molto diffuse, perché in genere si tende a tenere costante il valore della larghezza della sagoma esterna degli pneumatici, nelle varie misure di cerchi.

Probabilmente in casi come quello ci sono più valori di carreggiata sulla fiche di omologazione, in abbinamento alle dimensioni dei cerchi. Oppure uno "standard" riferito ad una sola misura.

Ovvio che in fase di collaudo, si dovrebbe rispettare l'ET e la larghezza canale dei cerchi OEM previsti in una determinata misura di calettamento.

In realtà, c'è sempre stata un po' di tolleranza rispetto al valore della carreggiata e canale da parte degli organismi di controllo, altrimenti il mercato dei cerchi aftermarket sarebbe stato completamente bloccato in Italia.
D'altra parte, anche prima della recente legge sull'omologazione del sistema cerchio, ogni singolo accoppiamento cerchio/veicolo, anche nel caso di cerchi con diametro di calettamento previsto come dotazione originale, ma ET e larghezza canale diversa, era -almeno a livello tecnico- in genere testato e omologato da organismi come TUV/KBA;
 
Vi ringrazio per le informazioni che mi avete dato. ora valuterò bene cosa fare. può darsi anche che abbandoni l'idea dei 18 e vado sui 17 con canale da 7,5 e un offset sotto i 50,penso che il risultato mi dovrebbe soddisfare lo stesso ed eviterei tutti i vari giri per l'omologazione
 
Le differenze di ET compensano quelle della larghezza dello pneumatico affinchè la carreggiata rimanga costante; così non fosse, esisterebbero dei distanziali "legali".

Vi è una variazione ammessa dal DM 10 gennaio 2013, n. 20 (è menzionata nell'Allegato B), che non può comunque superare il 2% del valore riportato in fiche di omologazione.

A questo punto, probabilmente, sarebbe meglio che leggessi il decreto per evitare di confonderti le idee.

Dovrebbe essere ancora valida una deroga (risale ad un anno fa) per i sistemi di certi produttori che avevano in magazzino i prodotti all'entrata in vigore della legge.
 
Salve a tutti, Io ho una Golf 5 1.6 del 2005 e a suo tempo sono riuscito ad avere i 18" dall autogerma. " che culo" Ma ora vorrei sostituirli con la misura da 19" la procedura quindi e' la seguente? Andare dal mio Gommista, valutare dei cerchi/ ruota con omologazione UN/ECE 124 e poi passare al collaudo per la trasrizione della nuova misura di pneumatico a libretto? A me non mi interessa se ci saranno solo pochi cerchi fra cui segliere, basta che sia un 19" quindi e' possibile? me lo confermate?
 
Back
Alto