<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Omologare per 5 una panda 100hp | Il Forum di Quattroruote

Omologare per 5 una panda 100hp

Buongiorno forumendoli!
E' mia ferma intenzione quella di tornare ad essere pandista e volevo farlo con un certo brio....quindi con una panda 100hp da coprare usata. L'unica cosa che mi blocca è l'omologazione solo per 4 persone e io viaggio spesso portandomi dietro gli amici ergo vi chiedo se si può omologarla per 5.

Altra curiosità: quali sono i consumi reali del 1.4 fire montato sul pandino cattivo?

Grazie!!
 
una volta immatricolata credo non sia più possibile omologarla per 5....anche perchè tra l'altro sulla panda si devono proprio fare dei lavori alla macchina...la cintura del passeggero centrale "scende infatti dal tetto", quindi è un lavoro che deve essere fatto in fase di assemblaggio...

in ogni caso io ho una ypsilon omologata per 4, ma se il tratto che devo percorrere è breve, viaggio cmq in 5...:)
 
giby90 ha scritto:
Buongiorno forumendoli!
E' mia ferma intenzione quella di tornare ad essere pandista e volevo farlo con un certo brio....quindi con una panda 100hp da coprare usata. L'unica cosa che mi blocca è l'omologazione solo per 4 persone e io viaggio spesso portandomi dietro gli amici ergo vi chiedo se si può omologarla per 5.

Altra curiosità: quali sono i consumi reali del 1.4 fire montato sul pandino cattivo?

Grazie!!

ma la 100hp non permetteva l'omologazione per 5 come optional previsto sulle altre...?

se si, cercane una con l'omologazione x 5... ;)
 
Un'auto già immatricolata ed omologata per 4 non può essere riomologata per 5.
La Panda 100 HP non poteva in ogni caso essere omologata per 5 per motivi di pesi massimi, inoltre col divanetto posteriore sdoppiabile (di serie su quella versione) non si potevano avere gli attacchi per la terza cintura posteriore.
Solo le versioni normali della Panda potevano, a richiesta, essere omologate per 5, cosa che comunque faceva perdere 70 kg di portata nel bagagliaio e costringeva ad avere il sedile posteriore a panchetta unica ed indivisibile con due poggiatesta forati anzichè quello sdoppiato con i poggiatesta sellati.

Saluti
 
fabiologgia ha scritto:
Un'auto già immatricolata ed omologata per 4 non può essere riomologata per 5.
No, in linea teorica si può aggiornare il libretto di circolazione con il nulla osta della casa. Perchè le case lo rilascino per questo tipo di modifiche, bisogna però che esista omologata una versione con lo stesso motore a 5 posti, in modo che la casa possa dire "la vettura XXX con le modifiche a cinture sedili e pincopalli è identica alla vettura YY e quindi può essere assimilata a quest'ultima", in pratica quello che è stato fatto sulle Bravo e 500 Euro5 ready passate da Euro4 ad Euro5.
 
modus72 ha scritto:
fabiologgia ha scritto:
Un'auto già immatricolata ed omologata per 4 non può essere riomologata per 5.
No, in linea teorica si può aggiornare il libretto di circolazione con il nulla osta della casa. Perchè le case lo rilascino per questo tipo di modifiche, bisogna però che esista omologata una versione con lo stesso motore a 5 posti, in modo che la casa possa dire "la vettura XXX con le modifiche a cinture sedili e pincopalli è identica alla vettura YY e quindi può essere assimilata a quest'ultima", in pratica quello che è stato fatto sulle Bravo e 500 Euro5 ready passate da Euro4 ad Euro5.

La Casa ti rilascia il nulla osta solo le l'intervento di installazione delle cinture lo fa lei. E da notare che non basta sostituire le cinture ma occorrerebbe sostituire l'intero divanetto posteriore in quanto l'attacco a pianale della cintura centrale è incompatibile con il sedile sdoppiato. Non credo proprio che la Fiat si fiderebbe a rilasciare un nulla osta per un'auto che tu hai modificato in un particolare delicato come gli attacchi delle cinture (in caso di incidente sarebbero guai....)
Il confronto con le Euro5 ready non calza perchè in quel caso l'omologazione non richiedeva alcuna modifica tecnica ma solo un intervento informatico sulla centralina.

Saluti
 
fabiologgia ha scritto:
La Casa ti rilascia il nulla osta solo le l'intervento di installazione delle cinture lo fa lei. E da notare che non basta sostituire le cinture ma occorrerebbe sostituire l'intero divanetto posteriore in quanto l'attacco a pianale della cintura centrale è incompatibile con il sedile sdoppiato. Non credo proprio che la Fiat si fiderebbe a rilasciare un nulla osta per un'auto che tu hai modificato in un particolare delicato come gli attacchi delle cinture (in caso di incidente sarebbero guai....)
Il confronto con le Euro5 ready non calza perchè in quel caso l'omologazione non richiedeva alcuna modifica tecnica ma solo un intervento informatico sulla centralina.

Saluti
La casa rilascia il nulla osta a prescindere da chi farà il lavoro, è poi la Motorizzazione Civile che richiede una dichiarazione di corretto montaggio che dev'essere rilasciata da un operatore iscritto all'albo quindi niente faidate. Ok quindi sul discorso di dover sostituire dei pezzi (probabile che la solita Motorizzazione richieda anche la fattura d'acquisto dei pezzi). Per il discorso delle Euro5 ready, dal tuo punto di vista è effettivamente diverso, ma per il resto calza perchè la casa, per rilasciare il nulla osta, pretende che tecnicamente l'auto sia a posto e quindi lo fa dopo le verifiche tecniche del caso; se un mezzo è già stato omologato con la modifica, la verifica è già stata eseguita...
 
giby90 ha scritto:
Buongiorno forumendoli!
E' mia ferma intenzione quella di tornare ad essere pandista e volevo farlo con un certo brio....quindi con una panda 100hp da coprare usata. L'unica cosa che mi blocca è l'omologazione solo per 4 persone e io viaggio spesso portandomi dietro gli amici ergo vi chiedo se si può omologarla per 5.

Altra curiosità: quali sono i consumi reali del 1.4 fire montato sul pandino cattivo?

Grazie!!

Ciao, io ho una 100hp....allora, il modello in questione nn aveva il 5°posto neppure a richiesta, sul fatto che si possa omologare o meno a posteriori nn mi pronuncio, mi pronuncio però, e qui telo sconsiglio caldamente, di portare cmq 5 persone, poichè, qualora nn lo sapessi, la panda 100hp è in realtà una punto rinchiusa dentro ad una carrozzeria più piccola ed in funzione di ciò si è registrato un difetto di produzione x il quale le pinze dei freni posteriori (prima dell'attuale cross era l'unico modello ad averli, di derivazione punto, appunto!) vanno a toccare sui dischi sia se freni in retromarcia, sia se affronti una curva in 4 persone e i 2 dietro sono ben messi.....senti come un forte UUUUUUUUUUU provenire da dietro, quindi andarci in 5 mi vien da dire che ogni 40minuti devi scendere e sostituire i dischi.

X quel che riguarda i consumi io, a quasi 17mila km ho registrato che in modalità sport e con una fretta del Dio la macchina sta sui 6 al litro, diversamente il sesta marcia a tipo 1300giri viaggiando con un filo di gas si picchia sui 20, considerando che il trip computer dice 25.....Dunque nn andando da pensionati ma neppure come dei matti io generalmente mi attesto tra i 13 e i 15 al litro....

Devo, x onestà, segnalare che liberando lo scarico, ho un centrale gr. N senza il barilotto in mezzo e il terminale, omologato però quest'ultimo, i consumi sono lievemente diminuiti, probabilmente perchè il motore va via un poco più liscio....
 
giuliogiulio ha scritto:
una volta immatricolata credo non sia più possibile omologarla per 5....anche perchè tra l'altro sulla panda si devono proprio fare dei lavori alla macchina...la cintura del passeggero centrale "scende infatti dal tetto", quindi è un lavoro che deve essere fatto in fase di assemblaggio...

in ogni caso io ho una ypsilon omologata per 4, ma se il tratto che devo percorrere è breve, viaggio cmq in 5...:)
assassinoooooooooo dovrebbero darti l'ergastolo! al rogo al rogo!!! :D :D :D
 
modus72 ha scritto:
suppasandro ha scritto:
Ciao, io ho una 100hp....allora, il modello in questione nn aveva il 5°posto neppure a richiesta,

Bene, allora la questione non si pone.

L'avevo scritto già io nel 4° messaggio di questo topic......... solo che tu avevi letto solo la prima frase ed avevamo poi argomentato su quella.

Saluti
 
ottovalvole ha scritto:
giuliogiulio ha scritto:
una volta immatricolata credo non sia più possibile omologarla per 5....anche perchè tra l'altro sulla panda si devono proprio fare dei lavori alla macchina...la cintura del passeggero centrale "scende infatti dal tetto", quindi è un lavoro che deve essere fatto in fase di assemblaggio...

in ogni caso io ho una ypsilon omologata per 4, ma se il tratto che devo percorrere è breve, viaggio cmq in 5...:)
assassinoooooooooo dovrebbero darti l'ergastolo! al rogo al rogo!!! :D :D :D
ahuahauhauahuahuah....ma infatti per carità è un bel rischio.....però abbiamo tutti auto omologate per 4...ypsilon, e panda...solo una mia amica ha una panda hobby omologata per 5...e se siamo in 5 mi sembra assurdo prendere la sua o 2 macchine....:)
 
Back
Alto