<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Ombreggiatura con pasta abrasiva | Il Forum di Quattroruote

Ombreggiatura con pasta abrasiva

Buongiorno,
Vorrei cortesemente un consiglio:
qualche giorno fa ho usato della pasta abrasiva bianca per eliminare qualche raschietto sulla portiera anteriore. Mi sono accorto in controluce che in vari punti è rimasta un' ombra bianca della pasta e che ora non riesco più a togliere. Quindi delle macchie bianche opache. in pratica ho la fiancata rovinata...che prodotto posso usare per eliminare il tutto? è necessario
qualche altro prodotto più specifico??? aiutoooooo!
Perfavore rispondetemi quanto prima ... è urgente!
Grazie
Distinti Saluti
Alessandro
 
Non toccarla più e sopratutto non farla toccare da un carrozziere.
Il danno va visionato da vicino, ma a mano non credo tu possa aver provocato danni permanenti.
Prima di usare paste abravasive l'auto andrebbe decontaminata, perlomeno nel punto dove si andrà a lavorare o ti porti dietro piccoli grani di contaminante che il lavaggio non tira via, creando ulteriori segni.
Ti serve una lucidatrice rotorbitale, i giusti tamponi, un polish da taglio e uno da finitura. Oppure trovi un car detailer nelle tue vicinanze e la riporterà meglio che da nuova.

Qui sapranno aiutarti e stupirti.
http://www.lacuradellauto.com/
 
alfista2626 ha scritto:
Buongiorno,
Vorrei cortesemente un consiglio:
qualche giorno fa ho usato della pasta abrasiva bianca per eliminare qualche raschietto sulla portiera anteriore. Mi sono accorto in controluce che in vari punti è rimasta un' ombra bianca della pasta e che ora non riesco più a togliere. Quindi delle macchie bianche opache. in pratica ho la fiancata rovinata...che prodotto posso usare per eliminare il tutto? è necessario
qualche altro prodotto più specifico??? aiutoooooo!
Perfavore rispondetemi quanto prima ... è urgente!
Grazie
Distinti Saluti
Alessandro

Ciao,
se hai utilizzato una pasta "da taglio" (abrasiva come dici tu) e quindi a grana grossa può essere che la zona trattata sia opaca o abbia una variazione di lucentezza.
In genere, dopo il trattamento abrasivo si utilizza un polish lucidante (quindi a grana molto più fine) per ripristinare la lucentezza della zona.
A voler essere dei veri e propri detailer, consiglierei una passata con un sigillante e, dopo 24 ore, la classice cera carnauba come tocco finale.
L'auto sarà come nuova.
Ciao
Sergio
 
Credo che la pasta abrasiva venga venduta apposta per far si che i detailer possano lavorare :)
Io una pasta cosi la uso solo per lucidare i collettori della moto...
 
Back
Alto